MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
CONTATORE FORUM
Che fine faranno le nostre collezzioni???
+7
lucap
Evilskeletorv2
phoenixvsvirgo77
Aristarkos510
Blackgemini83
cappellaiomatto
Monique1988
11 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Che fine faranno le nostre collezzioni???
Ragazzi velo siete mai chiesto?ultimamente mi sento strana,cattivi pensieri attanagliano la mia mente e questa mattina questo quesito..."un domani che fine fara la mai collezione"?
Oggi giorno vedo sempre più bambini alienati e disinteressati al mondo dei giocattoli,ormai la fanno da padrona i videogame,i telefonini e i tablet...
Cosi mi chiedo...il nulla prenderà il sopravvento??il famoso nulla della storia infinita,avvolgera e distruggerà tutto??
Ci sara un Sebastian e un atreyu che salveranno il nostro mondo dal nulla???
Oggi giorno vedo sempre più bambini alienati e disinteressati al mondo dei giocattoli,ormai la fanno da padrona i videogame,i telefonini e i tablet...
Cosi mi chiedo...il nulla prenderà il sopravvento??il famoso nulla della storia infinita,avvolgera e distruggerà tutto??
Ci sara un Sebastian e un atreyu che salveranno il nostro mondo dal nulla???
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Ciao monique il problema non sono i bambini ma i loro Genitori .......che per comodità piazzano i propri figli davanti a un tablet, telefonino videogioco o tv, io ho una figlia di 3 anni e la tv la guarda solo per fare l'aerosol
non riesce a stare sul divano a guardare un cartone del walt disney per più di 20 min ...perchè deve andare a cucinare le pappe al suo ciccio bello ....quindi basta solo un po di buona volontà .....per migliorare le generazioni ......

cappellaiomatto- SENIOR
- Numero di messaggi : 175
Data d'iscrizione : 22.08.13
Età : 44
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Ciao
scusate se mi intrometto...
anche io come te sono di indole malinconica e a volte cupa e non esattamente quello che si definisce "una persona solare"...
purtroppo però a questo mondo tutto ciò che ha una forma è destinato a sparire...non si può pretendere che le generazioni future possano appassionarsi a ciò che piace a noi, però possiamo sempre sperarlo!
L'importante è che dia a noi gratificazione, infondo certe cose non cambiano mai, ci sarà sempre qualcuno che colleziona e si appassiona a giocattoli, numismatica, francobolli e quant'altro.....
in parte puoi comunque decidere te stessa, un domani che fine farà la tua collezione, lasciarla a una persona cara che, seppur non la porterà avanti, la custodirà con serenità e gelosia... Ti dico una cosa...se la data del tuo nick corrisponde al tuo anno di nascita, significa che sei molto giovane....non tormentarti...ogni cosa a suo tempo....
Complimenti per l'immagine avatar....neon genesis evangelion è uno dei miei anime preferiti.....
Scusatemi ancora per l'intrusione....
scusate se mi intrometto...
anche io come te sono di indole malinconica e a volte cupa e non esattamente quello che si definisce "una persona solare"...
purtroppo però a questo mondo tutto ciò che ha una forma è destinato a sparire...non si può pretendere che le generazioni future possano appassionarsi a ciò che piace a noi, però possiamo sempre sperarlo!
L'importante è che dia a noi gratificazione, infondo certe cose non cambiano mai, ci sarà sempre qualcuno che colleziona e si appassiona a giocattoli, numismatica, francobolli e quant'altro.....
in parte puoi comunque decidere te stessa, un domani che fine farà la tua collezione, lasciarla a una persona cara che, seppur non la porterà avanti, la custodirà con serenità e gelosia... Ti dico una cosa...se la data del tuo nick corrisponde al tuo anno di nascita, significa che sei molto giovane....non tormentarti...ogni cosa a suo tempo....
Complimenti per l'immagine avatar....neon genesis evangelion è uno dei miei anime preferiti.....
Scusatemi ancora per l'intrusione....
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Ciao blackgemini innanzi tutto grazie per i complimenti alla mia immagine avatar...sai evangelion per me e un cult dell animazione.Blackgemini83 ha scritto:Ciao
scusate se mi intrometto...
anche io come te sono di indole malinconica e a volte cupa e non esattamente quello che si definisce "una persona ssopra"...
purtroppo però a questo mondo tutto ciò che ha una forma è destinato a sparire...non si può pretendere che le generazioni future possano appassionarsi a ciò che piace a noi, però possiamo sempre sperarlo!
L'importante è che dia a noi gratificazione, infondo certe cose non cambiano mai, ci sarà sempre qualcuno che colleziona e si appassiona a giocattoli, numismatica, francobolli e quant'altro.....
in parte puoi comunque decidere te stessa, un domani che fine farà la tua collezione, lasciarla a una persona cara che, seppur non la porterà avanti, la custodirà con serenità e gelosia... Ti dico una cosa...se la data del tuo nick corrisponde al tuo anno di nascita, significa che sei molto giovane....non tormentarti...ogni cosa a suo tempo....
Complimenti per l'immagine avatar....neon genesis evangelion è uno dei miei anime preferiti.....
Scusatemi ancora per l'intrusione....
Ti ringrazio anche per l intervento di sopra e bello sapere come la pensano altre persone...
Ammiro cappellaiomatto per la genuinità con la quale cresce la sua piccola bimba,mi ha riportato indietro con il tempo...
Ricordo infatti quando ero piccolina che giocavo con baby bua,sbrodolina,cicciobello ecc erano per cosi dire momenti magici...
Si e vero le cose cambiano e evolvono,sicuramente ci saranno altri che collezioneranno oggetti come giocattoli ecc ma ho come l impressione che saranno sempre meno...
Forse non riesco ad esprimermi...
Io sono dell 88,quindi fine anni 80 eppure grazie a reti locali come italia7,Odeon,super 3 ecc ho imparato ad amare le glorie degli anni precedenti,guardando Goldrake,mazinga,Nino amico ninja e chi più ne ha ne metta...
Oggi tutto e cosi commerciale,cosi futile e i bambini sono pedine in mano a genitori troppo distratti e troppo assenti per concedere un po del proprio tempo ai propri figli...
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
in questa frase è raccolta tutta la tua passione per questo mondo: "ci saranno altri che collezioneranno oggetti come giocattoli ecc ma ho come l impressione che saranno sempre meno..."
Alla frase "Oggi tutto e cosi commerciale, cosi futile".
posso dirti che siamo, purtroppo nell'era della speculazione selvaggia, i bambini sono utili al mercato per incrementare le vendite, ovviamente offrendo sempre di più pessimi prodotti ad un costo maggiorato.
purtroppo le vecchie "glorie" appartengono al passato, ma ad un passato mai dimenticato e rivalorizzato sempre di più da persone come te, me e tantissimi altri in tutto il mondo . Siamo entrambi della stessa generazione, anche se ho qualche annetto in più, ma non possiamo scordarci delle cose che hanno caratterizzato la nostra infanzia...è per questo che tantissime cose rimarranno sempre vive.
ti saluto.
Alla frase "Oggi tutto e cosi commerciale, cosi futile".
posso dirti che siamo, purtroppo nell'era della speculazione selvaggia, i bambini sono utili al mercato per incrementare le vendite, ovviamente offrendo sempre di più pessimi prodotti ad un costo maggiorato.
purtroppo le vecchie "glorie" appartengono al passato, ma ad un passato mai dimenticato e rivalorizzato sempre di più da persone come te, me e tantissimi altri in tutto il mondo . Siamo entrambi della stessa generazione, anche se ho qualche annetto in più, ma non possiamo scordarci delle cose che hanno caratterizzato la nostra infanzia...è per questo che tantissime cose rimarranno sempre vive.
ti saluto.
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Io mi sono posto spesso il problema, e mi sono reso conto di non aver nessuno a cui lasciare quello che collezionavo.
Parlo al passato perché ho deciso di smettere del tutto, un po' per il continuo bisogno di liquidità (data la perdurante assenza totale di lavoro) ma soprattutto perché ho capito che era ora di chiudere una fase della mia vita.
I miei pezzi mi hanno tenuto compagnia per quasi dieci anni, dal 2004 - anno in cui sono andato a vivere da solo e ho potuto cominciare seriamente - al 2013.
Terrò solo quel che già possedevo prima di iniziare questa strana avventura, e ho già in mente come garantire in futuro a questi pezzi per me irrinunciabili.
E quando dico "garantire un futuro" intendo proprio far superare loro i decenni e perché no i secoli dopo la mia (si spera lontanissima !!!
) dipartita.
Parlo al passato perché ho deciso di smettere del tutto, un po' per il continuo bisogno di liquidità (data la perdurante assenza totale di lavoro) ma soprattutto perché ho capito che era ora di chiudere una fase della mia vita.
I miei pezzi mi hanno tenuto compagnia per quasi dieci anni, dal 2004 - anno in cui sono andato a vivere da solo e ho potuto cominciare seriamente - al 2013.
Terrò solo quel che già possedevo prima di iniziare questa strana avventura, e ho già in mente come garantire in futuro a questi pezzi per me irrinunciabili.
E quando dico "garantire un futuro" intendo proprio far superare loro i decenni e perché no i secoli dopo la mia (si spera lontanissima !!!

Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Io sono diventato papà da più di un anno e mezzo e mia figlia sta sempre di più assomigliando a me
Da quando ho messo sulle mensole di casa i modellini di auto, i pochi puffi che mi sono rimasti, tre Transformers "salvati" diciamo prima che finissero insieme agli altri 12 anni fa ai bambini della Parrocchia, ma soprattutto i Cavalieri dello Zodiaco, noto che passa più tempo li ad osservarli che a giocare con i suoi giochi.
Io sono sempre stato un nostalgico e quando ho visto questa scena più di una volta, beh mi sono rivisto in lei, perché da bambino anche io guardavo i giochi di mio zio esposti nelle vetrinette.
Sono convinto che molto presto capirà e si appassionerà a questi giochi vintage, perché alla fine fanno parte anche del suo presente e futuro.
Magari tra qualche anno quando crescerà mi piacerebbe vederla tenere il giocattolo
preferito custodito gelosamente sulla mensola della sua cameretta, per ricordarsi ogni giorno dei momenti felici passati col suo papà e la sua mamma...

Da quando ho messo sulle mensole di casa i modellini di auto, i pochi puffi che mi sono rimasti, tre Transformers "salvati" diciamo prima che finissero insieme agli altri 12 anni fa ai bambini della Parrocchia, ma soprattutto i Cavalieri dello Zodiaco, noto che passa più tempo li ad osservarli che a giocare con i suoi giochi.
Io sono sempre stato un nostalgico e quando ho visto questa scena più di una volta, beh mi sono rivisto in lei, perché da bambino anche io guardavo i giochi di mio zio esposti nelle vetrinette.
Sono convinto che molto presto capirà e si appassionerà a questi giochi vintage, perché alla fine fanno parte anche del suo presente e futuro.
Magari tra qualche anno quando crescerà mi piacerebbe vederla tenere il giocattolo

phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Anche a me capita spesso di pensare alla fine che faranno i miei masters e poichè credo sarà difficile tramettere la passione che mi lega ai motu, son quasi certo che in un futuro lontano, molto lontano, li venderò tutti (se ci sarà ancora chi li colleziona) ovviamente sono esclusi il mio preferito in assoluto Tung Lashor, il mitico Skeletor (il primo) e forse anche il mio povero He-man al quale ormai ammetto di essere affezionato..
Evilskeletorv2- SENIOR
- Numero di messaggi : 185
Data d'iscrizione : 26.12.13
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Sai, è presto per tirare ora le somme....godiamoci le nostre collezioni, poi il destino farà il suo corso.....
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Già hai detto bene, intanto godiamocele poi si vedràBlackgemini83 ha scritto:Sai, è presto per tirare ora le somme....godiamoci le nostre collezioni, poi il destino farà il suo corso.....

Evilskeletorv2- SENIOR
- Numero di messaggi : 185
Data d'iscrizione : 26.12.13
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Ragazzi mi spiace non volevo affliggervi ma è solo che e un pensiero che a volte mi viene in mente...
Infondo credo che per ognuno di noi quei pupazzi,videogame,quei scacciapensieri ecc sono parte del nostro cuore e a loro sono affidati i nostri pensieri e i momenti belli passati insieme.Ricordi di giornate passate spensierate ad interpretare i nostri eroi o a creare nuove storie,dove qualsiasi cosa era concessa...
Comunque avete ragione,abbiamo tempo...
Infondo credo che per ognuno di noi quei pupazzi,videogame,quei scacciapensieri ecc sono parte del nostro cuore e a loro sono affidati i nostri pensieri e i momenti belli passati insieme.Ricordi di giornate passate spensierate ad interpretare i nostri eroi o a creare nuove storie,dove qualsiasi cosa era concessa...
Comunque avete ragione,abbiamo tempo...
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Facciamo testamento, e chiediamo di seppellirle con noi.... hehehe. A parte gli scherzi, se esisteranno dei musei o degni new collezionisti, lascerò a loro,

lucap- SPECIAL
- Numero di messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 48
Località : toscana
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Be l idea di in bel museo none male...
Un luogo dove possan esser ammirate per le generazioni future...
Un luogo dove possan esser ammirate per le generazioni future...
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
ma a nessuno viene in mente che un giorno potrebbero avere dei figli e lasciarli a loro? i miei nipotini già scalpitano da anni per avere qualche pezzo della mia collezione
(e non sono ancora morto eh)

teslarkan- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 759
Data d'iscrizione : 13.12.12
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
scusate l'ignoranza.
ma non ho capito la domanda.
di che cosa stiamo parlando esattamente??
CHE FINE FARANNO LE NOSTRE COLLEZIONI??
bhe non ci vuole molto a rispondere, "DEGUSTIBUS"
cioè ognuno è padrone di fare quello che vuole.
REGALARE ALLA PAROCCHIA, DARLI IN PASTO AI FIGLI, VENDERLI.
xchè questo?? ancora + semplice.
collezionare è una fase della vita, un po' come le stagioni.
ad un certo punte finisce, xchè??
semplicemente si è esaurita la passione.
non è dato di dire quando.
x ognuno è diverso.
x POKI, durerà invece x tutta la vita.
quindi ritornando alla tua riflessione sui giovani, non capisco.
la tua collezione è tua, non di loro, xchè interessarsi se a loro non piacciono?
fondamentalmente tu sei nata in un periodo dove questi TOYS, erano comuni
oggi, appartengono alla preistoria.
se invecie vuoi un riscontro economico, e cioè se il loro valore durerà x sempre
ed aumenterà con il tempo?
bhe solo x poki pezzi veramente rari e immacolati, x i LOOSE
bhe, se segui i mercatini, e non vedi i furbacchioni della rete, ti sari già accorta
che il loro valore è calato drasticamente.
ma non ho capito la domanda.
di che cosa stiamo parlando esattamente??
CHE FINE FARANNO LE NOSTRE COLLEZIONI??
bhe non ci vuole molto a rispondere, "DEGUSTIBUS"
cioè ognuno è padrone di fare quello che vuole.
REGALARE ALLA PAROCCHIA, DARLI IN PASTO AI FIGLI, VENDERLI.
xchè questo?? ancora + semplice.
collezionare è una fase della vita, un po' come le stagioni.
ad un certo punte finisce, xchè??
semplicemente si è esaurita la passione.
non è dato di dire quando.
x ognuno è diverso.
x POKI, durerà invece x tutta la vita.
quindi ritornando alla tua riflessione sui giovani, non capisco.
la tua collezione è tua, non di loro, xchè interessarsi se a loro non piacciono?
fondamentalmente tu sei nata in un periodo dove questi TOYS, erano comuni
oggi, appartengono alla preistoria.
se invecie vuoi un riscontro economico, e cioè se il loro valore durerà x sempre
ed aumenterà con il tempo?
bhe solo x poki pezzi veramente rari e immacolati, x i LOOSE
bhe, se segui i mercatini, e non vedi i furbacchioni della rete, ti sari già accorta
che il loro valore è calato drasticamente.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Io cercherò di trovare una sistemazione, dove non vadano rovinati o tirati in un bidone, questo è sicuro! Purtroppo quello che per noi sono tesori, per la maggior parte delle persone, sono semplici giocattoli e roba di poco valore, sfido qualcuno a dire che non è vero questo. Alla maggior parte delle persone coetanee e no, che ho chiesto se possedeveno vecchi robots da vendere o cedermi degli anni nostri, mi ha guardato come dire, ma che dice questo!
lucap- SPECIAL
- Numero di messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 48
Località : toscana
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Io ho già trovato un posto dove eventualmente seppellirli all'interno di una serie di bauli tipo quella dei Pirati dei Caraibi, farò poi una mappa la lascerò in uno dei miei libri preferiti...
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Monique1988 ha scritto:Ragazzi mi spiace non volevo affliggervi ma è solo che e un pensiero che a volte mi viene in mente...
Infondo credo che per ognuno di noi quei pupazzi,videogame,quei scacciapensieri ecc sono parte del nostro cuore e a loro sono affidati i nostri pensieri e i momenti belli passati insieme.Ricordi di giornate passate spensierate ad interpretare i nostri eroi o a creare nuove storie,dove qualsiasi cosa era concessa...
Comunque avete ragione,abbiamo tempo...
parole sante, tutti i bambini degli anni 80/90 non avevano bisogno di videogame tablet ecc, perchè in un videogame comunque esistono delle "regole" a cui non puoi trasgredire (ad esempio se giochi con fifa o pes non puoi improvvisamente fare decollare uno shuttle), invece i nostri omini, le nostre action figure avevano come unico limite la nostra fantasia e la fantasia di un bambino si sa, non ha limiti.
mi sono iscritto su questo forum proprio per ricordarmi e riprendermi le emozioni che il solo giocare con oggetti semplici mi ha saputo dare, nulla di tutte quelle schifezze che ci sono adesso può battere i mitici monsters in my pocket o i pattumeros (parlo per me ovviamente), giocattoli semplici, neppure snodati e nel caso dei mimp di un solo colore, ma forse era proprio la loro semplicità a lasciar spazio a così innumerevoli avventure create dalla nostra immaginazione
per quanto riguarda il tuo "cruccio" mi sento di tranquillizzarti perchè secondo me non andranno perse, anzi, se la moda ritorna perchè non dovrebbero tornare questi splendidi giochi? si stanno rivalutando nei mercatini virtuali e non di tutto il mondo e io sono convinto che se non ci giocheranno i nostri figli, forse ci giocheranno i nostri nipoti e si divertiranno pure, conservati le tue collezioni con cura perchè come hai giustamente detto tu, sono pur sempre un pezzo di noi, di ciò che eravamo e questo tipo di ricordi non ha prezzo ne gli si può attribuire un valore se non quello affettivo!!
sevenk- JUNIOR
- Numero di messaggi : 85
Data d'iscrizione : 03.02.14
Io penso che.....
...nello specifico, il titolo del post:
Che fine faranno le nostre collezioni???(ho tolto una z....
la risposta la dò con un altra domanda;
che fine hanno fatto le collezioni dei nostri nonni??
....a noi interessano i trenini elettrici???
....e le macchinine di latta???
....e le Bambole in porcellana???
a me no (1967).....perchè non fanno parte dei miei ricordi d'infanzia......
....se andate a una qualche fiera del Fumetto, noterete che i primi Fumetti, quelli a strisce, sono SEMPRE guardati da Signori Anziani...e raramente da giovani, se non per mero interesse di lucro...
Stessa cosa dicasi per i vecchi Giocattoli in latta...(non quelli fantascentifici anni 50/60)
Questo cosa vi fà capire???
Che le nostre collezioni avranno ancora una quarantina d'anni di interesse, ovvero fino a quando quelli che han visto i cartoni da piccoli, i loro figli e qualche appassionato si ricorderanno di loro...
..magari andranno avanti ancora qualche anno perchè una GROSSISSIMA mano la dà la rete....
...dopo saranno solo vecchi giocattoli che gli appassionati di vecchi giocattoli, ma degli anni 2000, guarderanno distrattamente, come faccio io....
...è triste, ma sarà così....
Io li terro finchè potrò....e quando me ne andrò (2977...circa
)
spero che valgano ancora qualcosa, così che i miei eredi ci facciano sù qualche soldino...
...come facciamo noi quando un nostro parente ci lascia qualcosa che a noi non interessa minimamente...
...poi spero che i miei figli ne tengano un paio per ricordarmi....
si lo sò...è un pò triste.....
ma se ANCHE un giocattolo riesce a farmi ricordare ai miei figli (magari il Goldrake GA-37) ne sarò felice...

Che fine faranno le nostre collezioni???(ho tolto una z....

la risposta la dò con un altra domanda;
che fine hanno fatto le collezioni dei nostri nonni??
....a noi interessano i trenini elettrici???
....e le macchinine di latta???
....e le Bambole in porcellana???
a me no (1967).....perchè non fanno parte dei miei ricordi d'infanzia......
....se andate a una qualche fiera del Fumetto, noterete che i primi Fumetti, quelli a strisce, sono SEMPRE guardati da Signori Anziani...e raramente da giovani, se non per mero interesse di lucro...
Stessa cosa dicasi per i vecchi Giocattoli in latta...(non quelli fantascentifici anni 50/60)
Questo cosa vi fà capire???
Che le nostre collezioni avranno ancora una quarantina d'anni di interesse, ovvero fino a quando quelli che han visto i cartoni da piccoli, i loro figli e qualche appassionato si ricorderanno di loro...
..magari andranno avanti ancora qualche anno perchè una GROSSISSIMA mano la dà la rete....
...dopo saranno solo vecchi giocattoli che gli appassionati di vecchi giocattoli, ma degli anni 2000, guarderanno distrattamente, come faccio io....
...è triste, ma sarà così....
Io li terro finchè potrò....e quando me ne andrò (2977...circa

spero che valgano ancora qualcosa, così che i miei eredi ci facciano sù qualche soldino...
...come facciamo noi quando un nostro parente ci lascia qualcosa che a noi non interessa minimamente...
...poi spero che i miei figli ne tengano un paio per ricordarmi....
si lo sò...è un pò triste.....
ma se ANCHE un giocattolo riesce a farmi ricordare ai miei figli (magari il Goldrake GA-37) ne sarò felice...

ryooga- SPECIAL
- Numero di messaggi : 471
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
a mio figlio (4 anni) piace Jake....e la Dottoressa Peluche....però quando gli passo uno di questi non resta proprio "impassibile"...



ryooga- SPECIAL
- Numero di messaggi : 471
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
fortunatamente esistono i COLEZIONISTI
non dico gente che colleziona x ricordi nostalgici.
quelli vanno e vengono, ed alla fine il collezionismo x loro è come l'influenza
dopo 7 gg passa.
detto questo sicuramente alcuni pezzi, non tutti.
avranno sempre un discreto valore economico.
quindi avrà avuto un senso acquistarli.
x tutto il resto, ognuno fa come vuole.
PS: condivido in pieno il pensiero di RYOOGA, che tra una decina di anni, ci saranno sempre meno persone che vorranno i nostri TOYS.
ma fin quando le nuove ditte producono queste chicche, significa
che siamo ancora sulla cresta dell'onda.
quando anche loro getteranno la spugna, sarà tramontata un'era.
ma ricordatevi gli anime sono come la MODA.
e quindi non è detto che alcune idee non possano tornare ed affascinare nuove generazioni.
certo verranno fatti in chiave dell'epoca proposta.
quindi x il momento dormite tranquilli.
e se pensate che sia finità un'epoca, bhe potreste essere solo voi che avete bisogno di altro.
riflettete su una sola domanda.
PERCHE' IO COLLEZIONO???
datevi una risposta e avrete svelato l'arcano
non dico gente che colleziona x ricordi nostalgici.
quelli vanno e vengono, ed alla fine il collezionismo x loro è come l'influenza
dopo 7 gg passa.
detto questo sicuramente alcuni pezzi, non tutti.
avranno sempre un discreto valore economico.
quindi avrà avuto un senso acquistarli.
x tutto il resto, ognuno fa come vuole.
PS: condivido in pieno il pensiero di RYOOGA, che tra una decina di anni, ci saranno sempre meno persone che vorranno i nostri TOYS.
ma fin quando le nuove ditte producono queste chicche, significa
che siamo ancora sulla cresta dell'onda.
quando anche loro getteranno la spugna, sarà tramontata un'era.
ma ricordatevi gli anime sono come la MODA.
e quindi non è detto che alcune idee non possano tornare ed affascinare nuove generazioni.
certo verranno fatti in chiave dell'epoca proposta.
quindi x il momento dormite tranquilli.
e se pensate che sia finità un'epoca, bhe potreste essere solo voi che avete bisogno di altro.
riflettete su una sola domanda.
PERCHE' IO COLLEZIONO???
datevi una risposta e avrete svelato l'arcano
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
ricordo come fosse ieri ad una Fiera a Bologna...erano i primi anni 90, e c'erano 2/3 Americani di colore che erano venuti a fare "incetta" di Jumbo Mattel...
Un amico di Milano che sapeva bene l'inglese traduceva, parlando di Giocattoli, ci disse che in America eran tornati di moda e che c'era molta richiesta....
ok, non si parlava di Anime ma di vecchi giocattoli, però allora la cosa mi colpì...
e poi alcuni Anime son stati "rifatti" o riciclati già da tempo...
mi viene in mente l'ultimo che sto guardando adesso...Kyashan...
Un amico di Milano che sapeva bene l'inglese traduceva, parlando di Giocattoli, ci disse che in America eran tornati di moda e che c'era molta richiesta....
ok, non si parlava di Anime ma di vecchi giocattoli, però allora la cosa mi colpì...
e poi alcuni Anime son stati "rifatti" o riciclati già da tempo...
mi viene in mente l'ultimo che sto guardando adesso...Kyashan...


ryooga- SPECIAL
- Numero di messaggi : 471
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
Ricordo di aver partecipato, seppur, brevemente anche io a questa discussione...
il punto, alla fine dei conti è questo:
ogni collezionista sa bene perché lo fa, e lo facciamo perché ci gratifica, ovviamente però dare una risposta univoca o effettiva al tuo quesito è un po' inverosimile per il semplice fatto che tutto quello che facciamo lo facciamo in vita e per la vita.....quando una persona non ci sarà più il suo passato, presente e quello che sarebbe stato il suo futuro spariscono di conseguenza è inevitabile che alcune collezioni, ed anche tante altre cose "spariscano" con noi....le risposte che ti possiamo dare (o per lo meno che posso darti io), i nostri punti di vista, sono di circostanza, per le più varie ragioni o perché ci sentiamo di dire determinata cosa al momento....
Le cose le godiamo in vita, anche perché queste stesse cose migliorano a catena, in un circolo virtuoso, la nostra qualità di vita, gratificandoci, dandoci un' interesse, un hobby, una passione.....ma poi?? finisce la vita e finisce tutto anche la consapevolezza dell'esistenza di ciò che amiamo, ci consola però che potrebbero ereditarle le nostre nuove generazioni...
Mi dispiace di essere stato "brutale" nella risposta, ma è alla fine una delle risposte più realistiche.
il punto, alla fine dei conti è questo:
ogni collezionista sa bene perché lo fa, e lo facciamo perché ci gratifica, ovviamente però dare una risposta univoca o effettiva al tuo quesito è un po' inverosimile per il semplice fatto che tutto quello che facciamo lo facciamo in vita e per la vita.....quando una persona non ci sarà più il suo passato, presente e quello che sarebbe stato il suo futuro spariscono di conseguenza è inevitabile che alcune collezioni, ed anche tante altre cose "spariscano" con noi....le risposte che ti possiamo dare (o per lo meno che posso darti io), i nostri punti di vista, sono di circostanza, per le più varie ragioni o perché ci sentiamo di dire determinata cosa al momento....
Le cose le godiamo in vita, anche perché queste stesse cose migliorano a catena, in un circolo virtuoso, la nostra qualità di vita, gratificandoci, dandoci un' interesse, un hobby, una passione.....ma poi?? finisce la vita e finisce tutto anche la consapevolezza dell'esistenza di ciò che amiamo, ci consola però che potrebbero ereditarle le nostre nuove generazioni...
Mi dispiace di essere stato "brutale" nella risposta, ma è alla fine una delle risposte più realistiche.
Re: Che fine faranno le nostre collezzioni???
In Giappone ci sono musei dei robots vintage, li spedirò lì, parlo per me stesso chiaramente, che colleziono robots. Sono daccordo con Ryooga, ogni generazione colleziona i giochi del loro tempo, anche a me non interessano i giocattoli di latta o i vecchi fumetti, poi naturalmente questione di gusti. Preferisco allora che siano in un vetrina in Giappone dove possano esser apprezzati e ammirati e abbiano un vita eterna.

lucap- SPECIAL
- Numero di messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 48
Località : toscana
Pagina 1 di 2 • 1, 2
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Nuovo Utente
» Heroquest le nuove imprese
» Buongiorno a tutti!
» Transformer Porsche 935 Turbo - GIG Takara 1980-84
» Ciao a tutti :)
» Ciao a tutte/i
» SKELETOR HE-MAN NEW ADVENTURES
» WICKE 100 SCHUSS Amorces Bänder Gun Caps Munizioni di carta Papier Munition
» 50 pallini per pistola giocattolo Made in Japan Corona Pellets Box 50 pieces vintage