MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
5 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Dello stesso imperatore vi mostro un esemplare da 5 soldi del 1794
moneta in mistura ramata classificata NC e dalla quotazione di circa 20 euro (anche meno) in brutte condizioni e in SPL arriva anche sui 40 euro.

moneta in mistura ramata classificata NC e dalla quotazione di circa 20 euro (anche meno) in brutte condizioni e in SPL arriva anche sui 40 euro.

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Arriviamo alla reggenza di Vittorio Emanuele I
e l'inizio si fa subito col botto..vi mostro una moneta d'oro, classificata come R1 e in condizioni SPL è valutata la bellezza di 1400 euro.


e l'inizio si fa subito col botto..vi mostro una moneta d'oro, classificata come R1 e in condizioni SPL è valutata la bellezza di 1400 euro.


Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Dello stesso imperatore esiste monetazione per così dire più economica, in questo caso vi mostro un bel esemplare in mistura di 2,6 Soldi, classificato R, in condizioni BB++ la sua quotazione e sui 25/35 euro a seconda anche della "fortuna"....


Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Arriviamo sempre più alla monetazione più conosciuta della casa Savoia e in questo caso parliamo di Carlo Felice, Moneta abbastanza comune (C) quotata max 10 euro in condizioni BB++ ,mistura.
datata 1826 zecca di Torino.
Al nominale 1 centesimo.


Ci sono numerose aste è non è difficile da reperire anche in buono stato di conservazione....
datata 1826 zecca di Torino.
Al nominale 1 centesimo.


Ci sono numerose aste è non è difficile da reperire anche in buono stato di conservazione....
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Della stessa moneta esistono anche dal nominale di 3 e 5 Centesimi, di per se la moneta è identica a quella da 1 Centesimo, cambia il valore di facciata....
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Poi mi mostro la moneta da 1 lira, in argento (mistura d'argento) sempre di Carlo felice datata 1827.
In condizioni BB++ è quotata in genere sui 25 euro
a seguire il link di una bella asta....
http://www.ebay.it/itm/bellissima-lira-carlo-felice-1827-argento-lotto-rara-ottima-guardaa-/251525645083?pt=Monete_Antiche&hash=item3a9018c31b&_uhb=1

In condizioni BB++ è quotata in genere sui 25 euro
a seguire il link di una bella asta....
http://www.ebay.it/itm/bellissima-lira-carlo-felice-1827-argento-lotto-rara-ottima-guardaa-/251525645083?pt=Monete_Antiche&hash=item3a9018c31b&_uhb=1

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Con Carlo Alberto abbiamo una monetazione leggermente differente nel conio anche se coniate alla solita zecca di Torino.
Vi mostro un'esemplare da 5 centesimi in mistura chiara.
grado di rarità R che in condizioni BB+ arriva a costa re anche 40 euro (con fortuna e l'asta giusta al momento giusto si può averla per meno).
Datata 1842.

Vi mostro un'esemplare da 5 centesimi in mistura chiara.
grado di rarità R che in condizioni BB+ arriva a costa re anche 40 euro (con fortuna e l'asta giusta al momento giusto si può averla per meno).
Datata 1842.

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Di questa moneta esistono i nominali di 1 e 3 centesimi, sono identiche alla precedente in tutto e per tutto, spesso anche nel valore a parità di stato di conservazione.
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Ed ora un bel esemplare di 5 lire sempre di Carlo Alberto, datata 1843 e classificata N.C. La sua quotazione è intorno ai 35/40 euro in condizioni SPL- (occhio in questo caso alle riproduzioni molto diffuse che non hanno alcun valore).....

Questa della foto è un esemplare in condizioni BB+, vale intorno ai 25 euro...

Questa della foto è un esemplare in condizioni BB+, vale intorno ai 25 euro...
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Per ora mi fermo...aggiorno appena mi sarà possibile....

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Salve
vi segnalo un'asta di 1 lira di Carlo Alberto...
http://www.ebay.it/itm/m2-SARDEGNA-CARLO-ALBERTO-1831-1849-1-Lira-1837-Torino-MOLTO-RARA-/351066454410?pt=Monete_Antiche&hash=item51bd30f98a&_uhb=1
vi segnalo un'asta di 1 lira di Carlo Alberto...
http://www.ebay.it/itm/m2-SARDEGNA-CARLO-ALBERTO-1831-1849-1-Lira-1837-Torino-MOLTO-RARA-/351066454410?pt=Monete_Antiche&hash=item51bd30f98a&_uhb=1
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Piccola parentesi:
queste sono due monete del Regno delle due Sicilie (Borboniche)



queste sono due monete del Regno delle due Sicilie (Borboniche)



Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Mentre questo è un 5 Tornesi del Regno di Napoli
Ferdinando IV di Borbone, moneta del 1798, I tipo.


Ferdinando IV di Borbone, moneta del 1798, I tipo.


Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Arriviamo sempre più verso la nostra era, ma per ora vi mostro un'esemplare di moneta di Vittorio Emanuele II (Re Eletto)...
Moneta classificata C (comune, la si trova facilmente in varie aste anche in condizioni SPL, a prezzi contenuti; si parla di 5 euro.


Moneta classificata C (comune, la si trova facilmente in varie aste anche in condizioni SPL, a prezzi contenuti; si parla di 5 euro.


Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Proseguo dopo con il mostrarvi alcune (altrimenti ci vuole tutta una vita) monete di questo regnante; almeno tra le più famose...

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Ho fatto bene ad aggiungere questa?

Una lira genova 1794

Una lira genova 1794
CarteStane- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 04.08.14
Età : 38
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Appena posso aggiorno il post...alcune di queste sono in mio possesso in quanto colleziono sia monete che banconote sia Italiane che estere
altre ancora mi mancano...(non sono ferrattissimo in monetazione Romana se non in qualche bronzetto).
questo tipo di collezioni richiedono molto tempo e sono si puó dire infinite!...
le collezioni anche tu?
altre ancora mi mancano...(non sono ferrattissimo in monetazione Romana se non in qualche bronzetto).
questo tipo di collezioni richiedono molto tempo e sono si puó dire infinite!...
le collezioni anche tu?
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
No...... è una passione che fin da piccolo non mi potevo permettere.Ho solo quel pezzo(regalatomi)
E aggiungo che il mondo della numismatica non lo ammiro,ne molti suoi frequentatori abituali.
Troppa carne sul fuoco..... ma è solo la mia opinione.
E aggiungo che il mondo della numismatica non lo ammiro,ne molti suoi frequentatori abituali.
Troppa carne sul fuoco..... ma è solo la mia opinione.
CarteStane- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 04.08.14
Età : 38
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Come in tutte le collezioni ci sono pezzi abbordabili e altri purtroppo no...ma questo non significa che anche senza esemplari costosi non si possa realizzare una valida raccolta!
certo, i gusti sono diversi...non ho la più pallida idea su come si presentino altri collezionisti...
posso dirti che il tuo è un esemplare abbastanza bello!
certo, i gusti sono diversi...non ho la più pallida idea su come si presentino altri collezionisti...
posso dirti che il tuo è un esemplare abbastanza bello!
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Volevo la serie 1 2 4 8 lire... ma costavano troppo all'epoca.
Hai notato che visto lo scarso interesse delle MASSE verso la numismatica e filateria , il prezzo dei pezzi medio bassi.... continua a scendere, solo le vere rarità salgono di prezzo(le usano gli investitori per proteggere i propri capitali, neanche per speculare).
La BLACK LOTUS (magic cards) da 49.000 euro l'ha presa un investitore, non un collezionista.
Quello che voglio dire è che i numismatici seri non sono collezionisti, sono solo molto ricchi.
Mi sono allontanato da quel mondo perché 9 persone su 10 erano figli di papà insopportabili.
(Dio benedica i veri appassionati).
W i giocattoli.... tutti gli amanti dei giocattoli sono buoni, magari estroversi... ma bravi cristi.
Hai notato che visto lo scarso interesse delle MASSE verso la numismatica e filateria , il prezzo dei pezzi medio bassi.... continua a scendere, solo le vere rarità salgono di prezzo(le usano gli investitori per proteggere i propri capitali, neanche per speculare).
La BLACK LOTUS (magic cards) da 49.000 euro l'ha presa un investitore, non un collezionista.
Quello che voglio dire è che i numismatici seri non sono collezionisti, sono solo molto ricchi.
Mi sono allontanato da quel mondo perché 9 persone su 10 erano figli di papà insopportabili.
(Dio benedica i veri appassionati).
W i giocattoli.... tutti gli amanti dei giocattoli sono buoni, magari estroversi... ma bravi cristi.
CarteStane- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 04.08.14
Età : 38
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
io le colleziono in modo del tutto amatoriale, non per investimento ma per un puro piacere personale approfittando, quando possibile, delle occasioni o aste fortunate, attenendomi ad esemplari non costosi ma degni di nota..è vero anche il discorso della numismatica per ricchi e quelli in effetti non li sopporto neanche io..personalmente non ho mai conosciuto, neanche su forum, collezionisti di questa materia e come dici tu molti di questi possono essere anche snob...certo la crisi manda in calo questa forma di collezionismo...
anche io come tutti qui colleziono giocattoli (la mia vera passione) in particolare Cavalieri dello zodiaco, la numismatica la porto avanti solo in rapporto alle occasioni e non più assiduamente come una volta...
anche io come tutti qui colleziono giocattoli (la mia vera passione) in particolare Cavalieri dello zodiaco, la numismatica la porto avanti solo in rapporto alle occasioni e non più assiduamente come una volta...
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Però........ sono belle vero?
Monete e banconote in ambienti con umidità e temperatura sotto stretto controllo.
Differenze di valore esagerate in base al punteggio.... personalmente sbavo per quelle d'oro tipo quelle dei pirati(credo siano i dobloni spagnoli).
P.S.
Possano gli dei della numismatica perdonare le mie eresie
Monete e banconote in ambienti con umidità e temperatura sotto stretto controllo.
Differenze di valore esagerate in base al punteggio.... personalmente sbavo per quelle d'oro tipo quelle dei pirati(credo siano i dobloni spagnoli).
P.S.
Possano gli dei della numismatica perdonare le mie eresie
CarteStane- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 04.08.14
Età : 38
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Posso dirti visto il mio interesse per la materia che in una collezione "casalinga" sono sufficenti dei fogli appositi con le tasche e dei raccoglitori ad anelli per conservare sia monete che banconote naturalmente in luogo asciutto...
è la regola che la stessa moneta che è conaiderata rara a volte non lo è perchè puó essere che la stessa è rara in un dato stato di conservazione (elevato) mentre in conservazione più "andante" spesso diventa comune..
ecco dove stà anche l'acqusto fortunato in occasione...
la monetazione aurea non è di mio interesse in quanto richiama appunto più un'investimento che un hobby....
esiste monetazione spagnola non aurea ma piuttosto datata e di interesse a prezzi abbordabili (magari non certo in alta conservazione ma ci si accontenta!) :-)
è la regola che la stessa moneta che è conaiderata rara a volte non lo è perchè puó essere che la stessa è rara in un dato stato di conservazione (elevato) mentre in conservazione più "andante" spesso diventa comune..
ecco dove stà anche l'acqusto fortunato in occasione...
la monetazione aurea non è di mio interesse in quanto richiama appunto più un'investimento che un hobby....
esiste monetazione spagnola non aurea ma piuttosto datata e di interesse a prezzi abbordabili (magari non certo in alta conservazione ma ci si accontenta!) :-)
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Mi scuso con BlackGemini se mi permetto di intervenire ma volevo condividere un ritrovamento davvero inusuale e particolare mentre mettevo a posto un bancone di legno che ho restaurato. Faccio una piccola premessa, mi occupo tra le tante cose di restauri e ripristini di mobili antichi, tra questi un bancone di un negozio di frutta e verdura degli inizi del Novecento che avevo cominciato a mettere in ordine questa primavera...
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» nintendo versione italiana
» addio alla regina della musica italiana
» quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
» addio alla regina della musica italiana
» quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» TRANSFORMERS
» Nuovo Utente
» Heroquest le nuove imprese
» Buongiorno a tutti!
» Transformer Porsche 935 Turbo - GIG Takara 1980-84
» Ciao a tutti :)
» Ciao a tutte/i
» SKELETOR HE-MAN NEW ADVENTURES
» WICKE 100 SCHUSS Amorces Bänder Gun Caps Munizioni di carta Papier Munition