MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
5 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
In sostanza mentre ripulivo il mio "antro" di lavoro ho visto una cosa rotonda per terra che a prima vista sembrava un bottone! Pensare che lo stavo mettendo tra la spazzatura, beh questa sera dopo cena mi sono messo a pulirla con aceto e acqua, la patina nera era veramente massiccia da portare via.
Pian piano vedo apparire una figura..."UMBERTO I RÉ D'ITALIA" e dietro "2 centesimi - 1900"...
Pian piano vedo apparire una figura..."UMBERTO I RÉ D'ITALIA" e dietro "2 centesimi - 1900"...
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Ecco le foto...




phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Lo so potevano venire meglio ma la luce era poca e sinceramente non mi aspettavo questo inaspettato ritrovamento! Anche io colleziono qualche moneta, diciamo però che tutte quelle possedute da me il 90% sono appartenute ai miei bisnonni mentre il restante 10% non sono state comprate da me, bensì trovate in giro durante i miei viaggi alla ricerca di materiale da restaurare!
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
So che valgono quasi niente ma per me si tratta comunque di un ritrovamento che mi permette di valorizzare ancora di più il mobile che sto restaurando, poiché questa moneta è come se fosse un certificato di autenticità della vetusto bancone ortofrutticolo.
In più posso collocare il passaggio di questa nel negozio di verdura a cavallo tra il 1900 ed il 1903 dato che in quell'anno hanno cominciato a coniare i Due Centesimi di Vittorio Emanuele III...
In più posso collocare il passaggio di questa nel negozio di verdura a cavallo tra il 1900 ed il 1903 dato che in quell'anno hanno cominciato a coniare i Due Centesimi di Vittorio Emanuele III...
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Buongiorno Phoenix
la moneta che mi mostri è come hai identificato già un 2 centesimi di Umberto I (preunitaria).
di questa moneta esistono 2 varianti:
una, nel retro ha inciso una lettera S che sta ad indicare l'iniziali dell'incisore (Speranza).
l'altra senza.
la prima è veramente molto rara e in condizioni buone ha un costo alto.
l'altra è quella diffusissima ed anche in perfette condizioni vale si e no 1/2€.....
difficile dire quale sia la tua ma penso, dato che si tratta di un ritrovamento, di quella senza la S....
la moneta che mi mostri è come hai identificato già un 2 centesimi di Umberto I (preunitaria).
di questa moneta esistono 2 varianti:
una, nel retro ha inciso una lettera S che sta ad indicare l'iniziali dell'incisore (Speranza).
l'altra senza.
la prima è veramente molto rara e in condizioni buone ha un costo alto.
l'altra è quella diffusissima ed anche in perfette condizioni vale si e no 1/2€.....
difficile dire quale sia la tua ma penso, dato che si tratta di un ritrovamento, di quella senza la S....
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Tieni presente (se la sorte è generosa) che se pure si tratta della variante S, la tua svaluta per 2 motivi.
il basso stato di conservazione e il fatto che l'hai pulita.
Di norma, in numismatica, le monete non si puliscono, si lascia la patina.
ci sono invece pareri discordanti nella pulizia di monete d'argento..
c'è chi è d'accordo su una pulizia "leggera" quindi senza prodotti più o meno chimici e/o corrosivi altri invece sono concordi nel non pulirle....mah...:-)
il basso stato di conservazione e il fatto che l'hai pulita.
Di norma, in numismatica, le monete non si puliscono, si lascia la patina.
ci sono invece pareri discordanti nella pulizia di monete d'argento..
c'è chi è d'accordo su una pulizia "leggera" quindi senza prodotti più o meno chimici e/o corrosivi altri invece sono concordi nel non pulirle....mah...:-)
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Grazie per le precisazioni BlackGemini, io non avevo interesse comunque a venderla ma a tenerla perché si tratta di un ricordo anzi di un ritrovamento che mi permette di datare il bancone che ho restaurato!
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Non ha la S ma per me ti ripeto, come in tutte le cose che ho ritrovato nei miei viaggi, ha un valore che va oltre alle 20€
...

phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Naturalmente il significato "simbolico" in generale che attribuiamo alle cose supera qualsiasi somma economica.....
ti ho dato queste specifiche per illustrare un po' meglio le caratteristiche di questa moneta (che è in mistura tra rame e non ricordo bene, nickel)....
ti ho dato queste specifiche per illustrare un po' meglio le caratteristiche di questa moneta (che è in mistura tra rame e non ricordo bene, nickel)....

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Si esatto è di rame...
Beh per me tutte le cose ritrovate o meglio dire riscoperte hanno non hanno un valore, anzi qualcosa c'è l'avrebbe ma non voglio separarmene perché le considero qualcosa di unico, di speciale!
Beh per me tutte le cose ritrovate o meglio dire riscoperte hanno non hanno un valore, anzi qualcosa c'è l'avrebbe ma non voglio separarmene perché le considero qualcosa di unico, di speciale!
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Se riesco oggi o domani pomeriggio vedo come sono messo con il lavoro metto la foto di un'altro ritrovamento abbastanza strano, avvenuto nella primavera del 2013 quando ho riparato un kit di riparazione di un calzolaio!
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Ritrovamento sempre di monetazione? spesso capitano ritrovamenti simil-moneta...poi sono delle specie di medaglie...ok quando puoi posta pure...

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Volevo mostrare questa moneta che ho rinvenuto lo scorso anno in una bottega abbandonata di un calzolaio che aveva l'attività in un paese dell'entroterra ligure...


phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
E' rimasta così come l'ho rinvenuta poiché aveva quella patina antica che mi trasmetteva una certa energia diciamo...chissà come ci è arrivata lì!
Ecco il retro...

Ecco il retro...

phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Ho effettuato alcune ricerche su come sia potuta finire qui a Genova, trovando però poche tracce sulla sua origine
...

phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Si conosco la moneta e ne possiedo 3....
nonostante la sua datazione è un'unità molto diffusa che, stando al catalogo Krause e considerata comune e la sua quotazione (giusto per darti un informazione in più) si aggira da 1,50/2 euro in condizioni tipo la tua o lievemente migliore....
in condizioni SPL (splendide) gira in un max di 10euro anche meno....
nonostante la sua datazione è un'unità molto diffusa che, stando al catalogo Krause e considerata comune e la sua quotazione (giusto per darti un informazione in più) si aggira da 1,50/2 euro in condizioni tipo la tua o lievemente migliore....
in condizioni SPL (splendide) gira in un max di 10euro anche meno....
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie

Inoltre della stessa moneta esiste una coniatura di datazione precedente ma ora mi sfugge l'anno........

Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Guarda come ti ho già detto per quanto riguarda il precedente ritrovamento sono legato a queste scoperte solo dal punto di vista affettivo e non sulla valutazione...
La mia ricerca riguardava più che altro il viaggio che ha fatto la moneta dall'Argentina sino qui in Liguria!
La mia ricerca riguardava più che altro il viaggio che ha fatto la moneta dall'Argentina sino qui in Liguria!
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
E' una storia particolare, più che altro racconta di un giovane che è partito per l'Argentina e poi è rientrato in patria, portando con se "qualcosa" tra cui questa moneta ed altre...
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
Vado che devo fare un lavoro extra prima di pranzo
a più tardi!

phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Moneta e Banconota Italiana e Preunitarie
phoenixvsvirgo77 ha scritto:Guarda come ti ho già detto per quanto riguarda il precedente ritrovamento sono legato a queste scoperte solo dal punto di vista affettivo e non sulla valutazione...
La mia ricerca riguardava più che altro il viaggio che ha fatto la moneta dall'Argentina sino qui in Liguria!
A volte la monetazione estera e non solo, indipendentemente dall'anno di conio, ha enorme capacità di "girare"...
e non è certo raro come fenomeno...dipende anche se il possessore del mobile era un collezionista o meno se si trattava di un "ricordo" smarrito....insomma.....
Capirai che è quasi impossibile ricostruire la "storia" del possesso di monetazione pecie in caso di ritrovamento casuale....
Ci sentiamo, buon lavoro e buon pranzo!
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» nintendo versione italiana
» addio alla regina della musica italiana
» quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
» addio alla regina della musica italiana
» quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» CERCO VILLA BARBIE ANNI 80
» Serafino l'angelo delle preghiere Clementoni
» CERCO CAMPER MICRO MACHINES nuovo in scatola
» Diego Armando Maradona Maschera Calcio NAPOLI Scudetto Campioni D`Italia anni 80 originale vintage rara
» Gioco wii crossing prezzo regalo
» CERCO/SCAMBIO MATERIALE SAILOR MOON
» buongiorno a tutti
» Treno Super Lima H0
» Pokemon topps trading cards raccoglitore con card limitata includa