MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
Vittima della crisi
+5
lucap
Blackgemini83
capvalerio
cagliostro2574
Monique1988
9 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Vittima della crisi
Buongiorno...
Sono quasi le 4 del mattino ma non riesco a prender sonno...
Troppi caffe penserete...e invece no...purtroppo il caffe non centra nulla...
Diciamo che la causa della mia insonnia e"la crisi"
Ebbene si,sembra un trailer di un film di quart'ordine e invece e la realta con la quale mi devo scontrare ogni giorno.
Troppe spese ed entrate troppo basse per coprirle e riuscire poi ad andare avanti.
Tempo fa pensavo di essere immune alle problematiche di questo tipo avendo sempre avuto un regime di vita molto elevato e possibilita di star ben tranquilla...oggi e tutto il contrario.
Mio marito non riesce a trovare un lavoro degno di tale nome e io stessa mi trovo ad arrangiarmi per arrivare a fine mese..
Abbiamo tante idee,tanti progetti ma pochissimi metodi per realizzarli.
Voi come fate a combattere la crisi?
Sono quasi le 4 del mattino ma non riesco a prender sonno...
Troppi caffe penserete...e invece no...purtroppo il caffe non centra nulla...
Diciamo che la causa della mia insonnia e"la crisi"
Ebbene si,sembra un trailer di un film di quart'ordine e invece e la realta con la quale mi devo scontrare ogni giorno.
Troppe spese ed entrate troppo basse per coprirle e riuscire poi ad andare avanti.
Tempo fa pensavo di essere immune alle problematiche di questo tipo avendo sempre avuto un regime di vita molto elevato e possibilita di star ben tranquilla...oggi e tutto il contrario.
Mio marito non riesce a trovare un lavoro degno di tale nome e io stessa mi trovo ad arrangiarmi per arrivare a fine mese..
Abbiamo tante idee,tanti progetti ma pochissimi metodi per realizzarli.
Voi come fate a combattere la crisi?
Re: Vittima della crisi
la crisi si combatte entrando in politica.
x molti politiidioti, lo definiscono IL + BEL LAVORO DEL MONDO.
dimenticando che è un servizio x il cittadino, e non un lavoro.
fin quando avremo gente cosi, la crisi resterà ben piazzata.
cmq. è un mio personale pensiero non condivisibile.
resta cmq. una problematica molto diffusa, che detta dal governo si combatte con nuove tasse, vediamo se le cose cambieranno o andremo in peggio.
x molti politiidioti, lo definiscono IL + BEL LAVORO DEL MONDO.
dimenticando che è un servizio x il cittadino, e non un lavoro.
fin quando avremo gente cosi, la crisi resterà ben piazzata.
cmq. è un mio personale pensiero non condivisibile.
resta cmq. una problematica molto diffusa, che detta dal governo si combatte con nuove tasse, vediamo se le cose cambieranno o andremo in peggio.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: Vittima della crisi
La crisi, secondo un mio modesto parere, e il prodotto inevitabile di una società e di un sistema che non funziona.
La politica in senso gestionale non esiste...
Giustizia, diritto alla sanità, lavoro sono oggi dei miraggi che per i comuni mortali sono quasi irraggiungibili a meno che non si e cittadini influenti.
Non c'è niente in Italia che funzioni e anche una buona parte dei paesi Europei sono nella stessa situazione..
Come mai? Il debito pubblico...senza risorse da investire non se ne possono creare delle nuove, per far ciò ci si indebita ma a peggiorare la situazione ci si mette di mezzo l'inefficienza e l'incompetenza di chi e deputato a risollevare le sorti non solo dell'Italia ma dell'Europa intera.
Un debito ne crea un'altro, chi ci mangia alle spalle perché non vuole rinunciare a tenori di vita dallo standard elevato, gli sprechi....
Ma sopratutto la disonesta di un sistema corrotto...
Non esiste una risposta unanime, ma sicuramente tutto ciò e molto triste e sconfortante...
Un circolo vizioso difficile da troncare...
Speranza di tutti noi e che un giorno le cose, finalmente, possano andare nel verso giusto...
La politica in senso gestionale non esiste...
Giustizia, diritto alla sanità, lavoro sono oggi dei miraggi che per i comuni mortali sono quasi irraggiungibili a meno che non si e cittadini influenti.
Non c'è niente in Italia che funzioni e anche una buona parte dei paesi Europei sono nella stessa situazione..
Come mai? Il debito pubblico...senza risorse da investire non se ne possono creare delle nuove, per far ciò ci si indebita ma a peggiorare la situazione ci si mette di mezzo l'inefficienza e l'incompetenza di chi e deputato a risollevare le sorti non solo dell'Italia ma dell'Europa intera.
Un debito ne crea un'altro, chi ci mangia alle spalle perché non vuole rinunciare a tenori di vita dallo standard elevato, gli sprechi....
Ma sopratutto la disonesta di un sistema corrotto...
Non esiste una risposta unanime, ma sicuramente tutto ciò e molto triste e sconfortante...
Un circolo vizioso difficile da troncare...
Speranza di tutti noi e che un giorno le cose, finalmente, possano andare nel verso giusto...
Re: Vittima della crisi
Vediamo che fa questo governo, penso sia l'ultima speranza, se va male anche questo, vedo veramente il buio.....
lucap- SPECIAL
- Numero di messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 48
Località : toscana
Re: Vittima della crisi
La crisi c'è sempre stata...
È stata camuffata nel corso di questi vent'anni con la politica e i prodotti derivati che hanno permesso solamente a noi di vedere stelle e non stalle sin da subito!
Quando c'era la lira ci si lamentava, magari si contava su altre cose ma i problemi ci sono stati comunque sia nel lavoro che in tutto il resto.
Col passaggio all'euro c'è lo siamo presi nel
da soli perché noi italiani abbiamo i direttori generali di varie società ed enti più pagati d'Europa e non farò nomi o cognomi perché tanto a detta loro "l'Italia si sta risollevando grazie a noi!"
meglio non dire altro anche perché io mi trovo nella situazione di tanti ragazzi e ora come papà posso dire che è dura molto dura, fortunatamente si va avanti con piccoli sacrifici, che prima non si facevano perché i soldi non mancavano.
Sono dell'idea che non ci sarà alcun miglioramento, perché l'Italia è e resterà una repubblica non più fondata sul lavoro ma su altri valori che non coesistono più...
È stata camuffata nel corso di questi vent'anni con la politica e i prodotti derivati che hanno permesso solamente a noi di vedere stelle e non stalle sin da subito!
Quando c'era la lira ci si lamentava, magari si contava su altre cose ma i problemi ci sono stati comunque sia nel lavoro che in tutto il resto.
Col passaggio all'euro c'è lo siamo presi nel


Sono dell'idea che non ci sarà alcun miglioramento, perché l'Italia è e resterà una repubblica non più fondata sul lavoro ma su altri valori che non coesistono più...
phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Vittima della crisi
Non so se sia cinismo o puro pessimismo dovuto alle circostanze e ed alle esperienze fatte, ma credo, in larga misura tutto segue queste "leggi"
1-furbizia e disonesta
2-abbiamo solo doveri e non diritti
3-i nostri diritti sono a pagamento
4-il cittadino comune si deve "sacrificare" economicamente in nome dell' U.E
5-qualsiasi cosa e fatta con l'inganno, dalle piccole alle grandi cose
6-siamo circondati da una massa di idioti incapaci
7-il cittadino comune paga sempre gli errori e le non curante degli altri
8-basta un avvocato e uno psichiatra perché il criminale diventi "malato di mente" e "socialmente pericoloso" che poi il criminale in qualche modo può essere di suo socialmente pericoloso
9- secondo voi esiste la tutela del consumatore?
10-favoritismi, tangenti, speculazioni, truffa...
L'Italia e un paese destinato al peggio...
Alla domanda che molti si fanno: meglio la lira o l'euro io risponderei:
Un'adeguamento tra entrate ed esborsi anche nella vita di tutti i giorni..
La fregatura e che una cosa che pria cosata 10.000 lire, oggi costa 10€
Il doppi praticamente, ma le entrate sono calcolate alla perfezione sulla base di quanto si percepiva in lire...ecco anche perché persone che prima vivevano quantomeno dignitosamente oggi faticano...
Noi andiamo a votare... Ma per che cosa??
1-furbizia e disonesta
2-abbiamo solo doveri e non diritti
3-i nostri diritti sono a pagamento
4-il cittadino comune si deve "sacrificare" economicamente in nome dell' U.E
5-qualsiasi cosa e fatta con l'inganno, dalle piccole alle grandi cose
6-siamo circondati da una massa di idioti incapaci
7-il cittadino comune paga sempre gli errori e le non curante degli altri
8-basta un avvocato e uno psichiatra perché il criminale diventi "malato di mente" e "socialmente pericoloso" che poi il criminale in qualche modo può essere di suo socialmente pericoloso
9- secondo voi esiste la tutela del consumatore?
10-favoritismi, tangenti, speculazioni, truffa...
L'Italia e un paese destinato al peggio...
Alla domanda che molti si fanno: meglio la lira o l'euro io risponderei:
Un'adeguamento tra entrate ed esborsi anche nella vita di tutti i giorni..
La fregatura e che una cosa che pria cosata 10.000 lire, oggi costa 10€
Il doppi praticamente, ma le entrate sono calcolate alla perfezione sulla base di quanto si percepiva in lire...ecco anche perché persone che prima vivevano quantomeno dignitosamente oggi faticano...
Noi andiamo a votare... Ma per che cosa??
Re: Vittima della crisi
Beh hai detto quanto praticamente dicevo io

phoenixvsvirgo77- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 6126
Data d'iscrizione : 05.08.13
Età : 46
Località : Genova
Re: Vittima della crisi
Eh si perché purtroppo e ciò che tutti diciamo...
Il più ottimista direbbe che lentamente ma progressivamente stiamo uscendo dal baratro...ma sappiamo tutti bene che non e così...
La cosa triste e vergognosa e che al danno ci prendiamo la beffa di essere presi in giro tutti i giorni da chi ci deve garantire e tutelare...
Ci piace comunque nutrire speranza di un futuro migliore, se non per noi, per i nostri figli presenti o futuri.
Il più ottimista direbbe che lentamente ma progressivamente stiamo uscendo dal baratro...ma sappiamo tutti bene che non e così...
La cosa triste e vergognosa e che al danno ci prendiamo la beffa di essere presi in giro tutti i giorni da chi ci deve garantire e tutelare...
Ci piace comunque nutrire speranza di un futuro migliore, se non per noi, per i nostri figli presenti o futuri.
Re: Vittima della crisi
Posso aggiungere che anche se ci fosse il ritorno della lira, i prezzi sarebbero sempre il doppio, non penso che il caffè tornerebbe a costare 1000 lire, ma rimarrebbe a 2000 lire tanto per fare un esempio semplice. Quindi cosa cambierebbe? Le macchine che ora costano 10000 euro, quindi 20000000 di vecchie lire, pensate che tornerebbero a costare 10000000? pura fantasia. Diamo la colpa a chi nel 1° gennaio 2002 non verificò o non fisso un calmiere dei prezzi e a tutti quelli che se ne sono approfittati in quel momento, commercianti, industriali, imprenditori e compagnia bella........... Da lì è partito tutto.
lucap- SPECIAL
- Numero di messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 48
Località : toscana
Re: Vittima della crisi
L'euro e stato un azzardo bello grosso e tutti i commercianti hanno preso la palla al volo per far si che i loro profitti raddoppiassero.
Purtroppo la nostra classe politica oltre a far ridere e enormente incoscente!!!
A loro non e cambiato assolutamente nulla poiche si sono adeguati i stipendi e comunque sia un loro stipendio mensile e pari a un anno di 4di noi.
Io sono convinta che l'aumento della criminalita e dovuto anche alla disperazione che sta dilagando tra le classi piu povere...
Ogni giorno che passa arretriamo sempre di piu e obbiettivamente non riescona vedere una via d'uscita valida.
Per quanto riguarda la questione lira il discorso e spinoso ma penso che con le dovute regole tutti torneremo alla vita dignitosa che conducevamo
Purtroppo la nostra classe politica oltre a far ridere e enormente incoscente!!!
A loro non e cambiato assolutamente nulla poiche si sono adeguati i stipendi e comunque sia un loro stipendio mensile e pari a un anno di 4di noi.
Io sono convinta che l'aumento della criminalita e dovuto anche alla disperazione che sta dilagando tra le classi piu povere...
Ogni giorno che passa arretriamo sempre di piu e obbiettivamente non riescona vedere una via d'uscita valida.
Per quanto riguarda la questione lira il discorso e spinoso ma penso che con le dovute regole tutti torneremo alla vita dignitosa che conducevamo
Re: Vittima della crisi
Che tristezza.....e pensare che in Italia avremmo tantissime risorse da sfruttare (ad esempio il turismo, l'arte, la storia...) che però i nostri politici ignorano ,o meglio, vogliono ignorare....saremmo uno dei poli di attrazione turistica al mondo, solo valorizzando quello che abbiamo già da secoli! Anch'io faccio parte della schiera dei disoccupati ed è difficile gestirsi la vita. Purtroppo mi sono accorta che la crisi "materiale" sta intaccando anche quella affettiva-sociale, mi rendo conto che ci sta portando all'alienazione sociale e nel vederci come singole isole, ahimè 

Madamabutterfly- NEW
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.05.14
Età : 47
Re: Vittima della crisi
...mi dispiace Monique
...purtroppo mi riferivo anche a questo

...purtroppo mi riferivo anche a questo
Madamabutterfly- NEW
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.05.14
Età : 47
Re: Vittima della crisi
Ti ringrazio...Madamabutterfly ha scritto:...mi dispiace Monique![]()
...purtroppo mi riferivo anche a questo
Purtroppo quando i problemi si fanno sotto e facile che le rose diventino come per magia steli senza più vita...
Mio marito pensava di riuscir a superare anche questo ma sembrerebbe di no...
Ora vedremo quando arriveranno le lettere dei rispettivi avvocati.
Che vita di merda!perdonatemi il termine
Re: Vittima della crisi
Monique1988 ha scritto:Ti ringrazio...Madamabutterfly ha scritto:...mi dispiace Monique![]()
...purtroppo mi riferivo anche a questo
Purtroppo quando i problemi si fanno sotto e facile che le rose diventino come per magia steli senza più vita...
Mio marito pensava di riuscir a superare anche questo ma sembrerebbe di no...
Ora vedremo quando arriveranno le lettere dei rispettivi avvocati.
Che vita di merda!perdonatemi il termine
mi spiace tanto x questo ultimo punto scritto.
spero che si possa ancora risolvere, una famiglia unita, è + importante di tutto il resto.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: Vittima della crisi
se ti consola sto con gli avvocati anche io a settembre/ottobre si va in tribunale dal giudice per omologare che tristezza.
Ma come diceva Zero" il Carrozzone va avanti da se..." e la vita deve continuare nonostante tutto crisi economiche e familiari,malattie e dolori e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Beh vediamo se a novembre al prossimo toyssimi faremo un bel raduno.
Ma come diceva Zero" il Carrozzone va avanti da se..." e la vita deve continuare nonostante tutto crisi economiche e familiari,malattie e dolori e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Beh vediamo se a novembre al prossimo toyssimi faremo un bel raduno.

Re: Vittima della crisi
Se posso dire la mia, le cose stanno così
Se in una stanza ci sono 10 persone
1 ricca
8 ceto medio
1 povera
le cose vanno bene.....
Se arrivano altre 10 persone
tutte povere
le cose non vanno più molto bene.
Se in una stanza ci sono 10 persone
1 ricca
8 ceto medio
1 povera
le cose vanno bene.....
Se arrivano altre 10 persone
tutte povere
le cose non vanno più molto bene.
CarteStane- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 04.08.14
Età : 38
Località : Genova
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Diego Armando Maradona Maschera Calcio NAPOLI Scudetto Campioni D`Italia anni 80 originale vintage rara
» Gioco wii crossing prezzo regalo
» CERCO/SCAMBIO MATERIALE SAILOR MOON
» buongiorno a tutti
» Treno Super Lima H0
» Pokemon topps trading cards raccoglitore con card limitata includa
» cerco nintendo game&watch
» Saluti dall'Alto Adige/Südtirol!
» Buongiorno a tutti