MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
+12
shadow1973
www.robotsite.it
tommy_aku
margottola
Monique1988
san delle montagne
elvira
edstraker
admin
garbin78
cagliostro2574
Aristarkos510
16 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Dopo anni in cui la TV è andata sempre peggiorando fino a toccare l'attuale fondo (ma presto comincerà a scavare)...
...e dopo aver scoperto come e dove trovare in Internet i programmi che mi interessano quali telefilm, documentari, film d'antan, ecc.
...e approfittando del passaggio al digitale terrestre, già avvenuto in maniera totale qui in Piemonte, anche a causa di problemi tecnici avvenuti nell'intera regione e a tutt'oggi non risolti, dopo un breve periodo di funzionamento invero ottimo del famoso decoder...
ho deciso di spegnere totalmente la TV : ho staccato tutti gli apparecchi e li ho ammucchiati in garage, e sul mobile tv ci ho messo alcune delle mie varie centinaia di libri.
Quanti di voi, da poco o da tanto, hanno fatto lo stesso ?
...e dopo aver scoperto come e dove trovare in Internet i programmi che mi interessano quali telefilm, documentari, film d'antan, ecc.
...e approfittando del passaggio al digitale terrestre, già avvenuto in maniera totale qui in Piemonte, anche a causa di problemi tecnici avvenuti nell'intera regione e a tutt'oggi non risolti, dopo un breve periodo di funzionamento invero ottimo del famoso decoder...
ho deciso di spegnere totalmente la TV : ho staccato tutti gli apparecchi e li ho ammucchiati in garage, e sul mobile tv ci ho messo alcune delle mie varie centinaia di libri.
Quanti di voi, da poco o da tanto, hanno fatto lo stesso ?
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
credo che non mi passera mai x la testa una cosa del genere!!
e + probabile che diventi un KAMIKAZE e mi faccio esplodere in nome
di GOLDRAKE!!!!!!!!!!!!!
he he he francamente io mi sdoppio tra TV & PC e quindi non seguo mai un programma specifico, nei CANALI a PAGAMENTO riesco a vedere qualcosa di carino
e + probabile che diventi un KAMIKAZE e mi faccio esplodere in nome
di GOLDRAKE!!!!!!!!!!!!!


he he he francamente io mi sdoppio tra TV & PC e quindi non seguo mai un programma specifico, nei CANALI a PAGAMENTO riesco a vedere qualcosa di carino
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Oh, sia chiaro, io non rinnego affatto la tv.
Mi ha dato tanto, a partire proprio dai cartoni animati che oggi consideriamo "vintage" per finire alla numerose serie di telefilm che seguo con passione da almeno quindici anni.
Per non parlare del mio idolo assoluto Piero Angela (qui a Torino ho frequentato un certo liceo proprio perché a suo tempo lo frequentò anche lui)...se potessi terrei in camera un suo poster autografato, altro che calciatori...
Ma la tv di oggi - a parte l'infimo livello qualitativo - non rispetta lo spettatore, quindi diventa impossibile seguire qualsiasi cosa : e siccome non ho abbastanza soldi per permettermi SKY, né intendo darne a Berlusconi, ho imparato a cercare altrove per continuare a vedere i programmi che mi interessano.
Come mio solito ho imparato con almeno tre anni di ritardo rispetto al resto del mondo : nel 2006 sentivo gli amici che si scambiavano pareri sulle ultime serie scaricate in lingua originale coi sottotitoli e pensavo che stessero operando mirabolanti magie che neanche Harry Potter...poi ci sono arrivato anch'io...
Mi ha dato tanto, a partire proprio dai cartoni animati che oggi consideriamo "vintage" per finire alla numerose serie di telefilm che seguo con passione da almeno quindici anni.
Per non parlare del mio idolo assoluto Piero Angela (qui a Torino ho frequentato un certo liceo proprio perché a suo tempo lo frequentò anche lui)...se potessi terrei in camera un suo poster autografato, altro che calciatori...
Ma la tv di oggi - a parte l'infimo livello qualitativo - non rispetta lo spettatore, quindi diventa impossibile seguire qualsiasi cosa : e siccome non ho abbastanza soldi per permettermi SKY, né intendo darne a Berlusconi, ho imparato a cercare altrove per continuare a vedere i programmi che mi interessano.
Come mio solito ho imparato con almeno tre anni di ritardo rispetto al resto del mondo : nel 2006 sentivo gli amici che si scambiavano pareri sulle ultime serie scaricate in lingua originale coi sottotitoli e pensavo che stessero operando mirabolanti magie che neanche Harry Potter...poi ci sono arrivato anch'io...
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
I programmi di oggi specie quelli in prima serata sono talvolta un insulto...e sicuramente sono lontani gli anni in cui c'era molta più genuinità...in senso lato...Chiaro che personaggi di grande stile e cultura come Angela o suo figlio che da tempo stà seguendo le orme paterne, rappresentano nel panorama dei programmi di intrattenimento culturale un eccellenza...
Fortunatemente non sono gli unici e per fare un'analisi approfondita di come la TV è cambiata in questi ultimi 20-30 anni forse non basterebbe un corso universitario...
Stiamo vivendo un indubbio periodo di grandi cambiamenti..., comprese le opzioni per i canali a pagamento che pian piano stanno modificando il modo di vivere la TV...
Personalmente, ritengo difficile nel medio-lungo periodo un graduale ritiro delle TV dalle ns. case...anche perchè, nonostante tutto, rimangono a mio avviso un punto di riferimento del vissuto quotidiano...
Prova a toglie la TV ad un anziano...:non credo riesca così facilmente a passare l'intera giornata solo in casa...senza un minimo di compagnia televisiva...al di là della vicinanza di parenti o affini oppure altri interessi che coltiva...
Rispetto la tua posizione ma credo ci voglia una grande convinzione per fare il passo che hai deciso tu...
Perosnalmente non ne sarei capace...

Fortunatemente non sono gli unici e per fare un'analisi approfondita di come la TV è cambiata in questi ultimi 20-30 anni forse non basterebbe un corso universitario...

Stiamo vivendo un indubbio periodo di grandi cambiamenti..., comprese le opzioni per i canali a pagamento che pian piano stanno modificando il modo di vivere la TV...
Personalmente, ritengo difficile nel medio-lungo periodo un graduale ritiro delle TV dalle ns. case...anche perchè, nonostante tutto, rimangono a mio avviso un punto di riferimento del vissuto quotidiano...
Prova a toglie la TV ad un anziano...:non credo riesca così facilmente a passare l'intera giornata solo in casa...senza un minimo di compagnia televisiva...al di là della vicinanza di parenti o affini oppure altri interessi che coltiva...

Rispetto la tua posizione ma credo ci voglia una grande convinzione per fare il passo che hai deciso tu...

Perosnalmente non ne sarei capace...

garbin78- MODERATORE
- Numero di messaggi : 2272
Data d'iscrizione : 28.08.09
Età : 44
Località : Base segreta di Santore
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Sicuramente per gli anziani la televisione è una compagnia fondamentale, anzi posso affermare - per averlo vissuto in famiglia - che aiuta a tenere la mente allenata e a non cadere nel rimbambimento totale (anche se, va detto, ci vuole una buona base di partenza... che nella mia famiglia, ovviamente, c'era...).
Per me comunque non è stata una grossa rinuncia, dato che la guardavo poco anche prima : e poi finalmente mi sono liberato delle pubblicità...sono così lunghe che ad ogni stacco avevo tempo di andare in bagno, cambiarmi, lavare i piatti e buttare l'immondizia...eh che diamine...
Per me comunque non è stata una grossa rinuncia, dato che la guardavo poco anche prima : e poi finalmente mi sono liberato delle pubblicità...sono così lunghe che ad ogni stacco avevo tempo di andare in bagno, cambiarmi, lavare i piatti e buttare l'immondizia...eh che diamine...
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
hai fatto una grande cosa se si spengessero tutte le tv la gente ritornerebbe a parlare e ad uscire per le strade e piazze ,ma e' un po come fermare il tempo che passa io ora la vedo pochissimo giusto il telegiornale e qualche sporadico film o dvd .
approvo condivido e ammiro la tua scelta.
approvo condivido e ammiro la tua scelta.
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Certo, sarebbe buona norma evitare l'uso della Tv durante un pasto con i propri familiari...servirebbe d' aiuto al dialogo che talvolta, per innumerevoli ragioni è meno forte di un tempo...
Anch'io, alla fine la Tv l'accendo veramente poco...avendo già l'intera giornata piena di lavoro, studio e quant'altro...Spesso mi limito a sentire il Telegiornale e se non sono troppo cotto, giusto una mezz'oretta dopocena...film o altro...

Anch'io, alla fine la Tv l'accendo veramente poco...avendo già l'intera giornata piena di lavoro, studio e quant'altro...Spesso mi limito a sentire il Telegiornale e se non sono troppo cotto, giusto una mezz'oretta dopocena...film o altro...

_________________



Gordian da solo va, contro chi attacca l'umanita'
Gordian distruggera', chi ha voluto la guerra!...
garbin78- MODERATORE
- Numero di messaggi : 2272
Data d'iscrizione : 28.08.09
Età : 44
Località : Base segreta di Santore
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Condivido in parte. Io personalmente dopo lunga lotta ho impedito a mia moglie di mettere il televisore in cucina, e, cosa ancor più importante, le ho fatto levare la cattiva abitudine di usarlo come radio, ovvero tenerlo acceso senza guardarlo.
Per quanto mi riguarda vedo solo qualche partita o i cartoni con mio figlio quando mi chiede compagnia.
Per il resto preferisco vedermi dei DVD. Per le notizie leggo il giornale o uso internet.
Aspetto con ansia il passaggio al digitale nella mia regione così da poter disdire l'abbonamento RAI...
Per quanto mi riguarda vedo solo qualche partita o i cartoni con mio figlio quando mi chiede compagnia.
Per il resto preferisco vedermi dei DVD. Per le notizie leggo il giornale o uso internet.
Aspetto con ansia il passaggio al digitale nella mia regione così da poter disdire l'abbonamento RAI...
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
con quello che ci offre oggi la tv reality risse ecc. preferisco vederla molto poco
elvira- SENIOR
- Numero di messaggi : 168
Data d'iscrizione : 19.01.10
Età : 48
Località : volla
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
La tv la guardo.... ma solo grazie alla PAY TV riesco a vedere telefilm, film e documentari... come già dissi in un altro post se non sei abbonato a qualcosa, la TV NORMALE ti fa vedere solo SPAZZATURA (e per spazzatura intendo tutti quei programmi Cretini, senza logica come i reality tv).
Però.... visto che ho Internet, dove si può scaricare tutto di tutto e guardare poi i programmi scaricati, senza pubblicità e interruzioni ( cosa che purtroppo ne è piena anche la PAY TV... SKY NELLO SPECIFICO...)... da quest'anno ho dato la disdetta a SKY .
La mia tv comunque continuerà a far parte del mobilio di casa.... sapete com'è... più che altro per abitudine... a pranzo e cena il canonico appuntamento con il TG... e poi quando "sono costretta" a sbrigare le faccende domestiche... far damangiare, stirare,pulire... mi fa piacere tenerla accesa e ascoltarla, mentre sbrigo le faccende domestiche.
Però.... visto che ho Internet, dove si può scaricare tutto di tutto e guardare poi i programmi scaricati, senza pubblicità e interruzioni ( cosa che purtroppo ne è piena anche la PAY TV... SKY NELLO SPECIFICO...)... da quest'anno ho dato la disdetta a SKY .
La mia tv comunque continuerà a far parte del mobilio di casa.... sapete com'è... più che altro per abitudine... a pranzo e cena il canonico appuntamento con il TG... e poi quando "sono costretta" a sbrigare le faccende domestiche... far damangiare, stirare,pulire... mi fa piacere tenerla accesa e ascoltarla, mentre sbrigo le faccende domestiche.
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
OVVIAMENTE ZIO PIERO A PARTE..... Il grande Piero Angela... ho cominciato a chiamarlo così da quando tantissimi anni fa seguivo i suoi bellissimi documentari ed approfondimenti.... lui e suo figlio Alberto dopo.... mi hanno insegnato e continuano ad insegnarmi tantissimo ogni giorno.... dovrebbero essercene di più di trasmissioni come le loro... ALTRO CHE VELINE e ISOLA DEI FAMOSI !)...




Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Se già non esiste, e sicuramente esisterà dato che ci sono praticamente su ogni cosa, dovremmo fondare un gruppo su Facebook : "Fan di Piero&Alberto Angela" !
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Aristarkos510 ha scritto:Se già non esiste, e sicuramente esisterà dato che ci sono praticamente su ogni cosa, dovremmo fondare un gruppo su Facebook : "Fan di Piero&Alberto Angela" !
BELL'IDEA!
Comunque Alberto Angela, qualche anno fa venne a PIAN DEI LAGOTTI (sull'appennino modenese... un po + sù di dove sono io) per una "CONFERENZA" sull'importanza delle ACQUA , del suo spreco e dei modi per poterla salvaguardare, raccogliere e poterla sfruttare al massimo per lo sviluppo territoriale montano...
Per caso.... con un gruppo di amici ero là anche io..... Non sono riuscita a parlarci di persona, perchè c'era ressa per potergli chiedere un autografo ( e poi mi vergognavo...

Veramente una bella persona ^__^
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Saper DIVULGARE è una dote, se non ce l'hai già un po' di tuo credo sia difficile impararla.
Io invece vidi Piero Angela dal vivo durante una conferenza insieme a vari altri big - tra cui, per dirne uno, Tullio Regge - e non mi parve così simpatico e accomodante come in TV, anzi rimasi abbastanza deluso.
Io invece vidi Piero Angela dal vivo durante una conferenza insieme a vari altri big - tra cui, per dirne uno, Tullio Regge - e non mi parve così simpatico e accomodante come in TV, anzi rimasi abbastanza deluso.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
san delle montagne ha scritto:OVVIAMENTE ZIO PIERO A PARTE..... Il grande Piero Angela... ho cominciato a chiamarlo così da quando tantissimi anni fa seguivo i suoi bellissimi documentari ed approfondimenti.... lui e suo figlio Alberto dopo.... mi hanno insegnato e continuano ad insegnarmi tantissimo ogni giorno.... dovrebbero essercene di più di trasmissioni come le loro... ALTRO CHE VELINE e ISOLA DEI FAMOSI !)...
![]()
![]()
he he he ricordo tempo fa un AMICO che riferendosi ad ALBERTO ANGELA, diceva che faceva DOCUMENTARI solo x GRAZIA RICEVUTA dal padre nessun MERITO PROFESSIONALE.
e noi in modo MOLTO IRONICO, lo abbiamo RIBATTEZATO L'IGNORANTE!!! he he he
ovviamente sappiamo tutti che non e x merito del PADRE se fa programmi, ma x MERITI PROPRI un GRANDE PROFESSIONALE
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
cagliostro2574 ha scritto:
he he he ricordo tempo fa un AMICO che riferendosi ad ALBERTO ANGELA, diceva che faceva DOCUMENTARI solo x GRAZIA RICEVUTA dal padre nessun MERITO PROFESSIONALE.
e noi in modo MOLTO IRONICO, lo abbiamo RIBATTEZATO L'IGNORANTE!!! he he he
ovviamente sappiamo tutti che non e x merito del PADRE se fa programmi, ma x MERITI PROPRI un GRANDE PROFESSIONALE

E' il pubblico con l'audience a decretare il successo o l'insuccesso di un programma televisivo.... se in tv sei un benemerito cretino (e in QUESTA TV MODERNA, ce ne sono tanti che girano....) non duri a lungo.....
e Alberto , è ancora lì ^__^

Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Aristarkos510 ha scritto:Saper DIVULGARE è una dote, se non ce l'hai già un po' di tuo credo sia difficile impararla.
Io invece vidi Piero Angela dal vivo durante una conferenza insieme a vari altri big - tra cui, per dirne uno, Tullio Regge - e non mi parve così simpatico e accomodante come in TV, anzi rimasi abbastanza deluso.
Non mi dire.....

Altrimente sarebbe davvero un delusione....

Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
sinceramente non credo riuscirei a farlo anke se la tv la guardo pokissimo...
io ho optato al posto del digitale a sky...
ho la bellezza di + di 900canali!!!!
ho canali dove vedere i cartoon,dove vedere le serie tv e dove vedere i documentari...anke se spesso e volentieri preferisco un bel libro... ^_^
io ho optato al posto del digitale a sky...
ho la bellezza di + di 900canali!!!!
ho canali dove vedere i cartoon,dove vedere le serie tv e dove vedere i documentari...anke se spesso e volentieri preferisco un bel libro... ^_^
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Facendo qualche sacrificio forse riuscirei a permettermi SKY, ma...
...comunque mi interessa continuare a vedere le tre reti RAI, Rete4, Canale5, Italia1 e La7...
...e non ho capito bene se, dopo quel contenzioso tra Berlusconi e Murdoch, questi canali sarebbero garantiti su SKY...
...comunque mi interessa continuare a vedere le tre reti RAI, Rete4, Canale5, Italia1 e La7...
...e non ho capito bene se, dopo quel contenzioso tra Berlusconi e Murdoch, questi canali sarebbero garantiti su SKY...
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
.. io ho rinunciato alla tv, lo ammetto.
leggo molto.. sto molto sul web.. adoro ascoltare musica.. ma con la tv ci ho proprio chiuso..
leggo molto.. sto molto sul web.. adoro ascoltare musica.. ma con la tv ci ho proprio chiuso..
Ospite- Ospite
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Brava !
Io ho sempre letto molto, ho una media di tre libri al mese (per limitarsi alla narrativa, ma se includiamo la saggistica la media sale).
Su Internet in realtà non ci sto moltissimo, anche perché giro sempre più o meno gli stessi siti (la mail, Facebook, il portale dove ho il blog) : da quando mi sono iscritto qui è stato un posto nuovo dove venire, insieme ai vari forum dai quali scarico e/o seguo in streaming musica, film e telefilm.
Certo lo schermo del computer è comunque piccolo rispetto a quello della televisione, specie la mia che era bella grande : ma tutto sommato sul portatile si vede ancora bene, se non ci stai troppo non fa male agli occhi e non viene mal di testa.
Io ho sempre letto molto, ho una media di tre libri al mese (per limitarsi alla narrativa, ma se includiamo la saggistica la media sale).
Su Internet in realtà non ci sto moltissimo, anche perché giro sempre più o meno gli stessi siti (la mail, Facebook, il portale dove ho il blog) : da quando mi sono iscritto qui è stato un posto nuovo dove venire, insieme ai vari forum dai quali scarico e/o seguo in streaming musica, film e telefilm.
Certo lo schermo del computer è comunque piccolo rispetto a quello della televisione, specie la mia che era bella grande : ma tutto sommato sul portatile si vede ancora bene, se non ci stai troppo non fa male agli occhi e non viene mal di testa.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Ari allora su sky puoi vedere tutto!!!!Aristarkos510 ha scritto:Facendo qualche sacrificio forse riuscirei a permettermi SKY, ma...
...comunque mi interessa continuare a vedere le tre reti RAI, Rete4, Canale5, Italia1 e La7...
...e non ho capito bene se, dopo quel contenzioso tra Berlusconi e Murdoch, questi canali sarebbero garantiti su SKY...
ai tranquillamente i programmi Rai e i Mediaset e la 7!!!!
Purtroppo Berlusca sta imparando a sue spese ke Murdock non è il primo cretino ke incontra al supermercato...qua può fare il Gradasso...in America no!! ^_^
Solo alcuni programmi tipo film passati su sky anni prima e ora disponibili sulle altre reti come prima tv non sono visibili!
come dicevo ho sky e vedo tutto ^_^
poi cmq i pakketti li decidi tu
spero di esserti stata utile... ^_^
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
...Peccato.... che MURDOCK abbia cominciato a "BOMBARDARE" tutti i programmi SKY con pubblicità ovunque..... interruzioni addirittura nei telefilm da 40 minuti... BEN DUE VOLTE.
Io dopo 20 anni di PAY TV ( ho cominciato con DIGI, poi divenuta TELE+, poi SKY) ho dato la disdetta proprio questo mese..... MI SCARICO TUTTO da INTERNET, almeno li la pubblicità non c'è ! ^_^...
A SKY si paga un canone, e non rovo giusto che debbano fare così tanta pubblicità ( al contrario delle reti commerciali... vedi MEDIASET... al quale non si paga nessun canone).
Così come la RAI...paghi il canone tv e ti mettono VAGONATE di inserti pubblicitari peggio che le tv commerciali.
Io dopo 20 anni di PAY TV ( ho cominciato con DIGI, poi divenuta TELE+, poi SKY) ho dato la disdetta proprio questo mese..... MI SCARICO TUTTO da INTERNET, almeno li la pubblicità non c'è ! ^_^...
A SKY si paga un canone, e non rovo giusto che debbano fare così tanta pubblicità ( al contrario delle reti commerciali... vedi MEDIASET... al quale non si paga nessun canone).
Così come la RAI...paghi il canone tv e ti mettono VAGONATE di inserti pubblicitari peggio che le tv commerciali.
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
sinceramente seguo poco la tv anke avendo sky...
ma personalmente quando vedo un film melo gusto senza interruzioni come al cinema...
non so forse alcune reti hanno inserito + publicità ma non tutti i programmi sky sono cosi...
da me purtroppo prende male la linea digitale--- ^_^
ma personalmente quando vedo un film melo gusto senza interruzioni come al cinema...
non so forse alcune reti hanno inserito + publicità ma non tutti i programmi sky sono cosi...
da me purtroppo prende male la linea digitale--- ^_^
Re: CHI DI VOI HA RINUNCIATO ALLA TV ?
Monique1988 ha scritto:sinceramente seguo poco la tv anke avendo sky...
ma personalmente quando vedo un film melo gusto senza interruzioni come al cinema...
non so forse alcune reti hanno inserito + publicità ma non tutti i programmi sky sono cosi...
da me purtroppo prende male la linea digitale--- ^_^
Anche da me il DIGITALE TERRESTRE NON ESISTE... io abito SOPRA I RIPETITORI, in montagna, e quindi il segnale NON ESISTE... per quello ho cominciato subito con il SATELLITE e le tv a pagamento, perchè qui non c'è altro modo di vedere la tv.
Con rammarico devo dire che da un paio di anni a questa parte SKY è scaduto tantissimo.... gli inserti pubblicitari sono sempre di più... iora... non so per i film perchè il pacchetto CINEMA l'ho tolto diversi anni fa, ma posso assicurarti MOnique, che sia per i documentari, che per i telefilm... E' UNA PERSECUZIONE.... come detto prima ben 2 interruzioni in un telefilm di 45 minuti, senza contare tutta la pubblicità che ci mettono prima e dopo ogni programma.
Quando nacque SKY ( nato dalle ceneri di TEL+ e STREAM) non c'era tutto qesto bombardamento... e le pubblicità che facevano prima o dopo ogni programma, erano semplici messaggi promozionali sui loro programmi.. NIENTE PUBBLICITA' DI PRODOTTI che non fossero i programmi di SKY...
Insomma, mi sono decisa e ho detto basta!
Ma credo che quest'anno abbiano avuto diverse disdette... per quello che costa, non hai un servizio adeguato a ciò che paghi.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendo CAVALIERI DELLO ZODIACO SCATOLA TEMPIO 1989
» VENDO LEGO SPACE ANNI 96 SPYRUS
» Lotto puzzones nuovi di negozio
» Heroquest Game System 1989 Ed. USA COMPLETO!
» Vendo bambola baby eva super rara
» Novegro Borsa scambio 27 e 28 gennaio 2023
» MASTERS OF THE UNIVERSE * GOMMINE * ERASER * MATTEL 1985
» GUNDAM RX-78-2 * Model kit * BANDAI 2000 * Limited Edition
» Manager - Gioco in scatola originale del 1980 comprensivo di istruzioni