MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
+2
san delle montagne
ciro
6 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
io ricordo con affetto la banconota da 20.000 lire di tiziano, e voi 

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
TUTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
Ridateci le NOSTRE CARE e BENEAMATE LIROZZE!!!!!!
Che bei ricordi.... andare a fare benzina con le MILLE LIRE del buon Verdi, andare a mangiare una pizza e poi andare a vedere un bel film al cinema con un bel DECA del buon MICHELANGELO....
Bè... anche le CINQUEMILA LIRE di Colombo.. verdoline , non erano male però!
Fortunatamente ne ho conservate alcune.. e ogni tanto le guardo ripensando ai bei vecchi tempi!... e a quando tua mamma ti sgridava perchè (dopo un bucato) trovava nelle tasche dei jeans delle banconote, spiegazzate MA ANCORA USABILI.... prova a dimenticarti 10 euri in tasca e poi vedi come le ritrovi dopo un ciclo di bucato anche a solo 30° ... ^__^ ( spiegazione per i profani: è praticamente il lavaggio dei capi delicati, in acqua quasi fredda)
Con l'arrivo dell'euro è tutto raddoppiato... se i personaggi illustri che erano stampigliati sulle banconote, avessero potuto esprimersi in merito... ci avrebbero GRIDATO quanto siamo stati GRULLI ( per prendere in prestito un epiteto toscano...)



Ridateci le NOSTRE CARE e BENEAMATE LIROZZE!!!!!!
Che bei ricordi.... andare a fare benzina con le MILLE LIRE del buon Verdi, andare a mangiare una pizza e poi andare a vedere un bel film al cinema con un bel DECA del buon MICHELANGELO....
Bè... anche le CINQUEMILA LIRE di Colombo.. verdoline , non erano male però!
Fortunatamente ne ho conservate alcune.. e ogni tanto le guardo ripensando ai bei vecchi tempi!... e a quando tua mamma ti sgridava perchè (dopo un bucato) trovava nelle tasche dei jeans delle banconote, spiegazzate MA ANCORA USABILI.... prova a dimenticarti 10 euri in tasca e poi vedi come le ritrovi dopo un ciclo di bucato anche a solo 30° ... ^__^ ( spiegazione per i profani: è praticamente il lavaggio dei capi delicati, in acqua quasi fredda)
Con l'arrivo dell'euro è tutto raddoppiato... se i personaggi illustri che erano stampigliati sulle banconote, avessero potuto esprimersi in merito... ci avrebbero GRIDATO quanto siamo stati GRULLI ( per prendere in prestito un epiteto toscano...)

Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
prima edizione BANCONATA da 1'000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

BANCONOTA da 2'000 lire

BANCONOTA da 5000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

4^versione

5^versione

BANCONOTA da 10'000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

4^ versione

BANCONOTA da 20'000 lire

BANCONOTA da 50'000 lire
1^ versione

2^ versione

BANCONOTA da 100'000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

1^ versione

2^ versione

3^ versione

BANCONOTA da 2'000 lire

BANCONOTA da 5000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

4^versione

5^versione

BANCONOTA da 10'000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

4^ versione

BANCONOTA da 20'000 lire

BANCONOTA da 50'000 lire
1^ versione

2^ versione

BANCONOTA da 100'000 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
belle immagini cagliostro vorrei raccontarvi una fortuna nella sfortuna capitata nel 2004 io faccio i mercatini dell'usato due volte alla settimana
una domenica del 2004 mi capito' un'occasione che non scordero' mai piu' piu . un signore con un raccoglitore piene di banconote antiche mi disse se io li volevo aquistare per 150 euro io appena li vedetti gli dissi guardi o solo 108 euro adosso e lui disse ok ogni pagina che sfogliavo vedevo delle banconote mai viste banco di napoli banco di sicilia ecc. banconote molto carine erano piu di 100 e passa pezzi , il giorno dopo ando' da un negozio di numismatica e gli feci vedere queste banconote lui mi disse se volevo venderle e io gli risposi quando mi offre? e lui 4450 euro appena mi disse quella cifra non ci pensai due volte , non sapendo che il valore delle banconote valevano oltre 30 volte la cifra che mi offri il negoziante, dopo sono venuto a sapere che alcune banconote come il 5 e 10 rupie del 1921 della circolazione italiana valevano solo quelle due banconote oltre i 40.000 euro in piu una 500 lire rosa con la testa di medusa che valeva a catalogo oltre i 30 mila euro figuratevi il resto, lo so' che mi sono buttato subito a capofitto ma all'epoca mi servivano i soldi era il periodo piu nero della mia vita persi il lavoro e mi arranggiavo come faccio adesso vedendo quei 4450 euro non ci vidi piu' dalla disperazione poi ero anche ignorante in materia e cosi fu' che persi un'occasione d'oro anche se volevo andare a reclamare con il negoziante non potevo piu farci niente passato oltre 3 mesi
e sulla ricevuta da lui fatta non c'era scritto le matricole delle banconote quindi dalla fortuna alla sfortuna
una domenica del 2004 mi capito' un'occasione che non scordero' mai piu' piu . un signore con un raccoglitore piene di banconote antiche mi disse se io li volevo aquistare per 150 euro io appena li vedetti gli dissi guardi o solo 108 euro adosso e lui disse ok ogni pagina che sfogliavo vedevo delle banconote mai viste banco di napoli banco di sicilia ecc. banconote molto carine erano piu di 100 e passa pezzi , il giorno dopo ando' da un negozio di numismatica e gli feci vedere queste banconote lui mi disse se volevo venderle e io gli risposi quando mi offre? e lui 4450 euro appena mi disse quella cifra non ci pensai due volte , non sapendo che il valore delle banconote valevano oltre 30 volte la cifra che mi offri il negoziante, dopo sono venuto a sapere che alcune banconote come il 5 e 10 rupie del 1921 della circolazione italiana valevano solo quelle due banconote oltre i 40.000 euro in piu una 500 lire rosa con la testa di medusa che valeva a catalogo oltre i 30 mila euro figuratevi il resto, lo so' che mi sono buttato subito a capofitto ma all'epoca mi servivano i soldi era il periodo piu nero della mia vita persi il lavoro e mi arranggiavo come faccio adesso vedendo quei 4450 euro non ci vidi piu' dalla disperazione poi ero anche ignorante in materia e cosi fu' che persi un'occasione d'oro anche se volevo andare a reclamare con il negoziante non potevo piu farci niente passato oltre 3 mesi
e sulla ricevuta da lui fatta non c'era scritto le matricole delle banconote quindi dalla fortuna alla sfortuna

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
Caspita Ciro ke bel colpo di fortuna e ke dispiacere nell'apprendere ke purtroppo hai dovuto svendere il tuo capitale...ciro ha scritto:belle immagini cagliostro vorrei raccontarvi una fortuna nella sfortuna capitata nel 2004 io faccio i mercatini dell'usato due volte alla settimana
una domenica del 2004 mi capito' un'occasione che non scordero' mai piu' piu . un signore con un raccoglitore piene di banconote antiche mi disse se io li volevo aquistare per 150 euro io appena li vedetti gli dissi guardi o solo 108 euro adosso e lui disse ok ogni pagina che sfogliavo vedevo delle banconote mai viste banco di napoli banco di sicilia ecc. banconote molto carine erano piu di 100 e passa pezzi , il giorno dopo ando' da un negozio di numismatica e gli feci vedere queste banconote lui mi disse se volevo venderle e io gli risposi quando mi offre? e lui 4450 euro appena mi disse quella cifra non ci pensai due volte , non sapendo che il valore delle banconote valevano oltre 30 volte la cifra che mi offri il negoziante, dopo sono venuto a sapere che alcune banconote come il 5 e 10 rupie del 1921 della circolazione italiana valevano solo quelle due banconote oltre i 40.000 euro in piu una 500 lire rosa con la testa di medusa che valeva a catalogo oltre i 30 mila euro figuratevi il resto, lo so' che mi sono buttato subito a capofitto ma all'epoca mi servivano i soldi era il periodo piu nero della mia vita persi il lavoro e mi arranggiavo come faccio adesso vedendo quei 4450 euro non ci vidi piu' dalla disperazione poi ero anche ignorante in materia e cosi fu' che persi un'occasione d'oro anche se volevo andare a reclamare con il negoziante non potevo piu farci niente passato oltre 3 mesi
e sulla ricevuta da lui fatta non c'era scritto le matricole delle banconote quindi dalla fortuna alla sfortuna
Certo il negoziante è stato furbo ma come si dice in momenti di crisi e di necessità ci si accontenda di tutto...non ci sono alternative...
Cmq quanto erano belle le nostre lire...
ora mi viene voglia di prenderle tutte quante per avere un bel ricordo...
Ottimo post Ciro...e le mie preferite erano in assolouto le 50 e le 100mila...erano praticamente inesauribili...duravano tantissimo...e con quelle si ke ti sentivi ricco...
ora con 50 o 100e dopo 30minuti sei senza una euro...
Grandissimo Ciro mi hai fatto rivivere momenti stupendi...
grazie ^_^
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
grazie a voi tutti che rispondete ai miei post , anche se alcuni post tipo goldrake vs superman
possono sembrare dei post sciochi ma servono anche per socializzare
tra amici quello che non fa' qualche altro sito dove si parla solo di soldi e collezioni emettono l'aspetto umano da parte ringrazio tutti voi dall'amministratore ai moderatori e anche agli utenti come cagliostro che per farmi contento rispende a tutti miei post stefano che anche su facebook lo ritengo una persona molto gentile come la stessa monique
ritengo questo sito il migliore per come gestito e come amicizia in qui le persone non vengono valutate per quello che possiedono ma vengono accettate per quello che sono. un sito di giocattoli deve essere innanzitutto un sito di amicizia e e questo e il sito per eccellenza
possono sembrare dei post sciochi ma servono anche per socializzare
tra amici quello che non fa' qualche altro sito dove si parla solo di soldi e collezioni emettono l'aspetto umano da parte ringrazio tutti voi dall'amministratore ai moderatori e anche agli utenti come cagliostro che per farmi contento rispende a tutti miei post stefano che anche su facebook lo ritengo una persona molto gentile come la stessa monique
ritengo questo sito il migliore per come gestito e come amicizia in qui le persone non vengono valutate per quello che possiedono ma vengono accettate per quello che sono. un sito di giocattoli deve essere innanzitutto un sito di amicizia e e questo e il sito per eccellenza
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
ciro ha scritto:belle immagini cagliostro vorrei raccontarvi una fortuna nella sfortuna capitata nel 2004 io faccio i mercatini dell'usato due volte alla settimana
alcune banconote come il 5 e 10 rupie del 1921 della circolazione italiana valevano solo quelle due banconote oltre i 40.000 euro in piu una 500 lire rosa con la testa di medusa che valeva a catalogo oltre i 30 mila euro figuratevi il resto,
erano queste ciro?



ringrazie CIRO x questa ricerca che ho fatto velocemente, non sapevo della lora esistenza, se non avessi spulciato questo POST magari sarei rimasto IGNORANTE su questo MONDO di COLLEZIONISTI.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
riguardando le due banconote che in realta' erano due buoni cassa per la 500 lire non e questa ma con lo stemma della medusa che rarissima quest'altra e lo stesso taglio ma di facile trovarla 

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
vi voglio fare vedere le uniche due banconote che mi presi dal raccoglitore lfeci fare un quadretto con doppio vetro anti riflesso piu di una volta o cercato di venderle ma per affezione non lo fatto erano le banconote piu belle ma purtroppo meno costose tutte e due sono quasi fior di stampa piu o meno andrano sui 1500 euro tutte due messe insieme
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
vedete foto nell'avatar
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
forse è questa?
purtroppo dall'AVATAR si capisce poko!!
dovresti pubblicare le foto + che inserirle come AVATAR

invece questa e la serie da 500 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

purtroppo dall'AVATAR si capisce poko!!
dovresti pubblicare le foto + che inserirle come AVATAR

invece questa e la serie da 500 lire
1^ versione

2^ versione

3^ versione

cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
Nel mio caso, come San, ogni gloriosa banconota con le vecchie Lire suscita in me tanti ricordi, molto affetto...
Possiedo ancora diversi tagli...e tutti e tre quelli da 1.000 £...
Personalmente sono rimasto affezionato al taglio da 1.000 perchè ricordo che da piccolo ci potevo acquistare un bel gelato al banco oppure un mega trancio di schiacciata...
...e poi le mitiche 10.000 £ che solitamente arrivavano per il fine settimana dai nonni...
...e mi sembrava di avere in tasca un patrimonio...
Ci sarebbe d'aprire anche una parentesi sull'attuale potere d'acquisto dell'euro rispetto alle vecchie Lire...ma lascio perdere...; in fondo parliamo delle amatissime Lire e non di economia...
@Cagliostro: grazie per l'ottimo book forografico sui vari tagli di Lira...

Possiedo ancora diversi tagli...e tutti e tre quelli da 1.000 £...

Personalmente sono rimasto affezionato al taglio da 1.000 perchè ricordo che da piccolo ci potevo acquistare un bel gelato al banco oppure un mega trancio di schiacciata...



Ci sarebbe d'aprire anche una parentesi sull'attuale potere d'acquisto dell'euro rispetto alle vecchie Lire...ma lascio perdere...; in fondo parliamo delle amatissime Lire e non di economia...

@Cagliostro: grazie per l'ottimo book forografico sui vari tagli di Lira...

garbin78- MODERATORE
- Numero di messaggi : 2273
Data d'iscrizione : 28.08.09
Età : 44
Località : Base segreta di Santore
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
riguardando la 25 lire che a messo cagliostro in foto e piu costosa della mia che e una 25 lire del 1918 banco di napoli poi l'altra e 100 lire banco agricolo sardo del 1874, per la 500 lire e quella grande ma a la faccia con la medusa. mi dispiace ma le foto non so inserirle
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
Ciro per le foto ho fatto una rapida ed alla buona.."guida all inserimento " la puoi trovare qui
http://giocattolivintage.forumattivo.com/forum-vintage-f1/come-caricare-una-foto-t555-20.htm
http://giocattolivintage.forumattivo.com/forum-vintage-f1/come-caricare-una-foto-t555-20.htm
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
CIRO: segui lo specchietto che MASTER ti ha suggerito, vedrai è molto semplice!!
SAMU: carissimo sull'ultimo punto dello specchietto che hai postato x CIRO,
io copio la stringa nel MEZZO, non l'ultima come hai indicato tu, e mi riesce bene lo stesso.
SAMU: carissimo sull'ultimo punto dello specchietto che hai postato x CIRO,
io copio la stringa nel MEZZO, non l'ultima come hai indicato tu, e mi riesce bene lo stesso.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
@ cagliostro , ovviamente funziona anche con la stringa nel mezzo .. ma dovendo dare indicazioni SEMPLICI e PRECISE... ho indicato passo passo TUTTO 

Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
raga se qualcuno fosse interessato a vedere le vecchie banconote passate nelle mani dei vostri PARENTI (genitori , nonni , ecc.)
ecco un link simpatico x vedere le banconote
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://aes.iupui.edu/rwise/banknotes/italy/ItalyP69-500Lire-1943_b.jpg&imgrefurl=http://aes.iupui.edu/rwise/countries/Italy.html&usg=__iOMk_DmIfR5y1L4UYawSz0Ab9Sc=&h=481&w=778&sz=161&hl=it&start=13&sig2=I-ejpKWw4aSBuGNRcnQeWg&itbs=1&tbnid=v6kE172WThhJ8M:&tbnh=88&tbnw=142&prev=/images%3Fq%3D500%2Blire%26hl%3Dit%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&ei=zxqiS4m6E5G6sAbz5PC4CA
ecco un link simpatico x vedere le banconote
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://aes.iupui.edu/rwise/banknotes/italy/ItalyP69-500Lire-1943_b.jpg&imgrefurl=http://aes.iupui.edu/rwise/countries/Italy.html&usg=__iOMk_DmIfR5y1L4UYawSz0Ab9Sc=&h=481&w=778&sz=161&hl=it&start=13&sig2=I-ejpKWw4aSBuGNRcnQeWg&itbs=1&tbnid=v6kE172WThhJ8M:&tbnh=88&tbnw=142&prev=/images%3Fq%3D500%2Blire%26hl%3Dit%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&ei=zxqiS4m6E5G6sAbz5PC4CA
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
mi dispiace ma niente da fare non me li carica
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
ciro segui bene il LINK che ha postato MASTERVINT, vedrai che sarà molto semplice
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
Cagliostro, ti ringrazio per la bella carellata di foto... ecco... lo sapevo... ora mi commuovo...
Per quanto riguarda i "mini assegni"... PER LA PEPPA... non sapevo ce ne fossero di così tanti di rari e che ora come ora valgono così tanti soldini....
Però Ciro... in quel momento hai fatto a cosa giusta!
Inoltre non intendendotene, hai comprato alla cieca, da quel signore per 108 euri... poteva andarti peggio e quel che hai comprato, poteva non valere poco o nulla... e invece "nella sfortuna" ti è andata bene... in quel momento sono soldini che sono arrivati al momento giusto ( capisco come ci si sente ^__^)... quindi non starci a pensare troppo e mi associo agli altri dicendoti che hai aperto un post davvero pieno di nostalgia
Piuttosto è quel signore che ti ha venduto tutto il fortunoso lotto per "soli" 108 euri forse si sarà morso le mani... no?

Per quanto riguarda i "mini assegni"... PER LA PEPPA... non sapevo ce ne fossero di così tanti di rari e che ora come ora valgono così tanti soldini....
Però Ciro... in quel momento hai fatto a cosa giusta!
Inoltre non intendendotene, hai comprato alla cieca, da quel signore per 108 euri... poteva andarti peggio e quel che hai comprato, poteva non valere poco o nulla... e invece "nella sfortuna" ti è andata bene... in quel momento sono soldini che sono arrivati al momento giusto ( capisco come ci si sente ^__^)... quindi non starci a pensare troppo e mi associo agli altri dicendoti che hai aperto un post davvero pieno di nostalgia

Piuttosto è quel signore che ti ha venduto tutto il fortunoso lotto per "soli" 108 euri forse si sarà morso le mani... no?

Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
mi ricordo che con la vecchia 10 milalire mi compro lo skeletor dei masters nel lontano 1981-82 lo pagai 7 milalire e come resto mi compro' il famoso palombaro a corda che mettevo nel bagno caspita che bei tempi
cagliostro sto provando ma niente da fare per le foto devo capire bene il meccanismo

cagliostro sto provando ma niente da fare per le foto devo capire bene il meccanismo
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 48
Località : napoli
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
ciro se vuoi puoi mandarmi le foto via e-mail e poi le posto io
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
Ciro Inanzi tutto grazie,hai fatto un appunto molto molto bello...ciro ha scritto:grazie a voi tutti che rispondete ai miei post , anche se alcuni post tipo goldrake vs superman
possono sembrare dei post sciochi ma servono anche per socializzare
tra amici quello che non fa' qualche altro sito dove si parla solo di soldi e collezioni emettono l'aspetto umano da parte ringrazio tutti voi dall'amministratore ai moderatori e anche agli utenti come cagliostro che per farmi contento rispende a tutti miei post stefano che anche su facebook lo ritengo una persona molto gentile come la stessa monique
ritengo questo sito il migliore per come gestito e come amicizia in qui le persone non vengono valutate per quello che possiedono ma vengono accettate per quello che sono. un sito di giocattoli deve essere innanzitutto un sito di amicizia e e questo e il sito per eccellenza


Condivido appieno la tua osservazione e il tuo pensiero...

anke se in un campo fiorito come questo cominciano a cicciare fuore delle ERBACCE...
ma come si dice...la mamma dei"cretini"è sempre in cinta...
Re: quale la banconota italiana che ricordate con affetto particolare?
Ciro provo a darti una mano sperando di riuscire a spiegarmi bene...ciro ha scritto:mi ricordo che con la vecchia 10 milalire mi compro lo skeletor dei masters nel lontano 1981-82 lo pagai 7 milalire e come resto mi compro' il famoso palombaro a corda che mettevo nel bagno caspita che bei tempi![]()
cagliostro sto provando ma niente da fare per le foto devo capire bene il meccanismo
allora quando rispondi ad un post o ne apri uno nuovo in altro trovi varie icone.
Tra tutte quelle trovi una con un immagine inconfondibile,ovvero un icona con piccolo Floppy disk sul davanti,per essere precisa è la 10°a a partire dalla tua destra.
Cliccandoci sopra ti comparirà un piccolo"Banner"con la scritta"Sfoglia.
Lascia tutto come impostato clicca su sfoglia,ti aprirà sulla tua sinistra una skermata dove poter scegliere dal tuo computer-cartelle il file da caricare.
Seleziona l'immagine ke vuoi postare e clicca sulla scritta Apri in fondo sulla destra.
si kiuderà in automatico la skermata da dove hai caricato il file e comparirà nuovamente il Bannerino da cui sei partito.Clicca sulla scritta Host it.
attendi qualke istante ke l'immagine sia caricata.a quel punto troverai 3 codici
Quello ke ti serve per questo forum è il secondo,ovvero il centrale.
evidenzialo e copialo nel post ke stai creando/rispondendo.
se hai altre immagini da caricare clicca sulla scritta upload e ripeti le operazioni.
se invece vuoi kiudere il bannerino basta ke clikki nuovamente sull'icona con il piccolo floppy.
Fammi sapere se mi sono spiegata e se sei riuscito...ok?altimenti troviamo un altro modo...
^_^
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» QUALE TRA QUESTI ANIME DEL BASEBALL RICORDATE
» chi di voi ricorda con affetto il piccolo alfredino
» cerco transformers g1 con scatola (in particolare dinobot)
» chi di voi ricorda con affetto il piccolo alfredino
» cerco transformers g1 con scatola (in particolare dinobot)
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» TRANSFORMERS
» Nuovo Utente
» Heroquest le nuove imprese
» Buongiorno a tutti!
» Transformer Porsche 935 Turbo - GIG Takara 1980-84
» Ciao a tutti :)
» Ciao a tutte/i
» SKELETOR HE-MAN NEW ADVENTURES
» WICKE 100 SCHUSS Amorces Bänder Gun Caps Munizioni di carta Papier Munition