MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
L'ISLAM RAPRESENTA AMORE O PURE ODIO ?
3 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
L'ISLAM RAPRESENTA AMORE O PURE ODIO ?
ragazzi questa sera o ascoltato per telegiornale che in afghanistan un uomo e stato dato al fuoco da alcuni fanatici di religione islamica, la moglie e andata in caserma a denunciare l'accaduto e i poliziotti l'anno violentata davanti ai tre figli piccoli. ora dico io stiamo nel 2000 come mai che questa gente non si civilizza un po'. vogliono rispetto ma non vogliono darlo quindi a questo punto mi pongo la domanda l'islam cosa rapresenta 

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 47
Località : napoli
Re: L'ISLAM RAPRESENTA AMORE O PURE ODIO ?
scusami mi saro' sbagliato anziche sriverlo in ot l'avevo scritto in vintage 

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 47
Località : napoli
Re: L'ISLAM RAPRESENTA AMORE O PURE ODIO ?
E' un argomento molto scottante, di questi tempi.
Prima di tutto, va detto che le posizioni estremiste come quelle dei Talebani rappresentano SOLO UN'ESIGUA MINORANZA dell'intero universo dell'Islam.
In secondo luogo, chi si metta a leggere il Corano come si deve, senza paraocchi, vedrà che riguardo alle donne viene sempre raccomandato il massimo rispetto : anche un comportamento come quello di portare il velo è fatto per proteggere l'onore e la dignità della donna, non per umiliarla.
L'Islam prevede un totale abbandono alla volontà di Dio (che, sia detto per inciso, è il medesimo nostro Dio, non un altro). La parola "Islam" significa << sottomissione >> : bisogna seguire la Parola di Dio.
Infatti, a differenza della Bibbia, composta da autori diversi in epoche diverse, il Corano è stato - secondo la credenza dei musulmani - dettato interamente a Maometto dall'Arcangelo Michele.
Ecco perché, secondo la credenza, il Corano non dovrebbe essere tradotto in altre lingue diverse dall'arabo : non si può tradurre la parola di Dio. E infatti, dato che l'Islam è diffuso in Paesi diversissimi tra loro, dal Marocco alle Filippine, abbiamo il caso di fedeli che non sanno una parola di arabo eppure conoscono a memoria il Corano, ripetendolo senza capire quello che dicono (un po' come i nostri contadini che sapevano le preghiere in latino).
Ancora, il Corano contiene tra i suoi precetti l'obbligo di rispettare al massimo grado le altre "genti del Libro", ovvero gli Ebrei (i veri fautori della fortuna di Maometto) e i Cristiani : infatti, così come i Cristiani si fondano sulla Bibbia, gli Ebrei si fondano sulla Torah (che corrisponde più o meno al nostro Antico Testamento).
L'Islam non rappresenta l'odio, anzi è una religione attenta ai bisogni del prossimo.
Fondamento dell'Islam sono I CINQUE PILASTRI :
- "professione di fede" : << C'è un solo Dio, Allah, e Maometto è il suo profeta >>
- preghiera cinque volte al giorno in direzione della Mecca
- pellegrinaggio alla Mecca almeno una volta nella vita, se si ha la disponibilità economica. Chi è più ricco deve aiutare anche chi da solo non può permetterselo a compiere il pellegrinaggio.
- digiuno nel mese sacro di Ramadan
- elemosina ai poveri.
C'è poi la questione della "guerra santa", il jihiad (sì, "il", perché la parola è maschile, non femminile come scrivono tutti i giornalisti).
Ce ne sono di due tipi :
il "piccolo" jihad è quello che si combatte contro le genti non musulmane. Ma vale poco o niente.
il "grande" jihad è la guerra santa che si combatte contro se stessi, per non cedere alle tentazioni e comportarsi da buon musulmano.
I fenomeni di integralismo comunque non sono esclusivi della nostra epoca.
Merita di essere raccontata la storia della Setta degli Assassini, capeggiati dal Vecchio della Montagna. Ne parla Marco Polo ne "Il Milione" (libro che, com'è noto, racconta del suo viaggio da Venezia fino in Cina intorno al 1230).
In quello che oggi è l'Iran c'era questo tizio che rapiva giovani uomini dai villaggi vicini drogandoli con l'hashish (da qui deriva la parola "assassini") : questi si risvegliavano nel palazzo del Vecchio dove trovavano fiumi di vino e le famose vergini, godevano per un po' dei piaceri convinti di essere in Paradiso ma poi il Vecchio li drogava di nuovo e si ritrovavano nel mondo reale. Pur di tornare in Paradiso erano allora disposti a fare qualsiasi cosa.
C'è poi una differenza storica tra l'Islam dei primi tempi e l'Islam attuale.
Dopo Maometto si sviluppò la grande civiltà araba, da Mille e una Notte, con i califfi, i narghilé, le carovane e un altissimo livello sociale e culturale (Avicenna, Averroé, Ibn Battuta, scienziati e studiosi che raccolsero le opere dell'antichità greca e romana, tra cui sopra tutte quelle di Aristotele, e le trasmisero di nuovo all'Occidente che le aveva dimenticate, Occidente che a quel tempo era in pieno Medioevo).
Gli Arabi non si erano mai sognati di fare la "guerra santa" ai cristiani, e lasciavano tranquillamente passare i pellegrini che andavano a Gerusalemme e in Terra Santa. Sono stati gli Europei a inventare il concetto di "Crociata", a volere a tutti i costi lo scontro di civiltà, non gli Arabi.
Intorno al 1300 circa cominciarono però ad arrivare da nord-est nuove tribù, nomadi e barbare : erano i Turchi Ottomani. Convertiti all'Islam, ma in modo imperfetto, presero il posto degli Arabi creando uno Stato assai più arretrato e retrogrado rispetto alle glorie del califfato : furono i Turchi a riprendere le ostilità contro l'Occidente, dilagando in Europa Orientale e arrivando, intorno al 1620, ad assediare persino Vienna !
Le attuali correnti fondamentaliste sono figlie di questo Islam imperfetto portato dai Turchi Ottomani (il cui impero, ricordiamolo, durò fino alla Prima Guerra Mondiale), non dell'Islam aperto, tollerante e culturalmente avanzato degli Arabi delle origini.
Prima di tutto, va detto che le posizioni estremiste come quelle dei Talebani rappresentano SOLO UN'ESIGUA MINORANZA dell'intero universo dell'Islam.
In secondo luogo, chi si metta a leggere il Corano come si deve, senza paraocchi, vedrà che riguardo alle donne viene sempre raccomandato il massimo rispetto : anche un comportamento come quello di portare il velo è fatto per proteggere l'onore e la dignità della donna, non per umiliarla.
L'Islam prevede un totale abbandono alla volontà di Dio (che, sia detto per inciso, è il medesimo nostro Dio, non un altro). La parola "Islam" significa << sottomissione >> : bisogna seguire la Parola di Dio.
Infatti, a differenza della Bibbia, composta da autori diversi in epoche diverse, il Corano è stato - secondo la credenza dei musulmani - dettato interamente a Maometto dall'Arcangelo Michele.
Ecco perché, secondo la credenza, il Corano non dovrebbe essere tradotto in altre lingue diverse dall'arabo : non si può tradurre la parola di Dio. E infatti, dato che l'Islam è diffuso in Paesi diversissimi tra loro, dal Marocco alle Filippine, abbiamo il caso di fedeli che non sanno una parola di arabo eppure conoscono a memoria il Corano, ripetendolo senza capire quello che dicono (un po' come i nostri contadini che sapevano le preghiere in latino).
Ancora, il Corano contiene tra i suoi precetti l'obbligo di rispettare al massimo grado le altre "genti del Libro", ovvero gli Ebrei (i veri fautori della fortuna di Maometto) e i Cristiani : infatti, così come i Cristiani si fondano sulla Bibbia, gli Ebrei si fondano sulla Torah (che corrisponde più o meno al nostro Antico Testamento).
L'Islam non rappresenta l'odio, anzi è una religione attenta ai bisogni del prossimo.
Fondamento dell'Islam sono I CINQUE PILASTRI :
- "professione di fede" : << C'è un solo Dio, Allah, e Maometto è il suo profeta >>
- preghiera cinque volte al giorno in direzione della Mecca
- pellegrinaggio alla Mecca almeno una volta nella vita, se si ha la disponibilità economica. Chi è più ricco deve aiutare anche chi da solo non può permetterselo a compiere il pellegrinaggio.
- digiuno nel mese sacro di Ramadan
- elemosina ai poveri.
C'è poi la questione della "guerra santa", il jihiad (sì, "il", perché la parola è maschile, non femminile come scrivono tutti i giornalisti).
Ce ne sono di due tipi :
il "piccolo" jihad è quello che si combatte contro le genti non musulmane. Ma vale poco o niente.
il "grande" jihad è la guerra santa che si combatte contro se stessi, per non cedere alle tentazioni e comportarsi da buon musulmano.
I fenomeni di integralismo comunque non sono esclusivi della nostra epoca.
Merita di essere raccontata la storia della Setta degli Assassini, capeggiati dal Vecchio della Montagna. Ne parla Marco Polo ne "Il Milione" (libro che, com'è noto, racconta del suo viaggio da Venezia fino in Cina intorno al 1230).
In quello che oggi è l'Iran c'era questo tizio che rapiva giovani uomini dai villaggi vicini drogandoli con l'hashish (da qui deriva la parola "assassini") : questi si risvegliavano nel palazzo del Vecchio dove trovavano fiumi di vino e le famose vergini, godevano per un po' dei piaceri convinti di essere in Paradiso ma poi il Vecchio li drogava di nuovo e si ritrovavano nel mondo reale. Pur di tornare in Paradiso erano allora disposti a fare qualsiasi cosa.
C'è poi una differenza storica tra l'Islam dei primi tempi e l'Islam attuale.
Dopo Maometto si sviluppò la grande civiltà araba, da Mille e una Notte, con i califfi, i narghilé, le carovane e un altissimo livello sociale e culturale (Avicenna, Averroé, Ibn Battuta, scienziati e studiosi che raccolsero le opere dell'antichità greca e romana, tra cui sopra tutte quelle di Aristotele, e le trasmisero di nuovo all'Occidente che le aveva dimenticate, Occidente che a quel tempo era in pieno Medioevo).
Gli Arabi non si erano mai sognati di fare la "guerra santa" ai cristiani, e lasciavano tranquillamente passare i pellegrini che andavano a Gerusalemme e in Terra Santa. Sono stati gli Europei a inventare il concetto di "Crociata", a volere a tutti i costi lo scontro di civiltà, non gli Arabi.
Intorno al 1300 circa cominciarono però ad arrivare da nord-est nuove tribù, nomadi e barbare : erano i Turchi Ottomani. Convertiti all'Islam, ma in modo imperfetto, presero il posto degli Arabi creando uno Stato assai più arretrato e retrogrado rispetto alle glorie del califfato : furono i Turchi a riprendere le ostilità contro l'Occidente, dilagando in Europa Orientale e arrivando, intorno al 1620, ad assediare persino Vienna !
Le attuali correnti fondamentaliste sono figlie di questo Islam imperfetto portato dai Turchi Ottomani (il cui impero, ricordiamolo, durò fino alla Prima Guerra Mondiale), non dell'Islam aperto, tollerante e culturalmente avanzato degli Arabi delle origini.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09

» un grande amore
» aiutatemi a crescere, se volete passate pure!
» E PER DISPETTO DOPO I DAITARN 3 , IL SET DI TIGER MAN VI MOSTRO PURE
» aiutatemi a crescere, se volete passate pure!
» E PER DISPETTO DOPO I DAITARN 3 , IL SET DI TIGER MAN VI MOSTRO PURE
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendo CAVALIERI DELLO ZODIACO SCATOLA TEMPIO 1989
» VENDO LEGO SPACE ANNI 96 SPYRUS
» Lotto puzzones nuovi di negozio
» Heroquest Game System 1989 Ed. USA COMPLETO!
» Vendo bambola baby eva super rara
» Novegro Borsa scambio 27 e 28 gennaio 2023
» MASTERS OF THE UNIVERSE * GOMMINE * ERASER * MATTEL 1985
» GUNDAM RX-78-2 * Model kit * BANDAI 2000 * Limited Edition
» Manager - Gioco in scatola originale del 1980 comprensivo di istruzioni