MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
5 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"

Ad un occhio poco attento sembravano del tutto simili alle mitiche bustine Calciatori della Panini, ma ai più esperti, ai tantissimi di tutte le età che ogni anno effettuano la raccolta non sono sfuggite le anomalie che hanno portato a scoprire un mercato del falso di circa 20.000 figurine adesive. Alcuni collezionisti della zona di Latina hanno allertato la Guardia di Finanza che è riuscita ad individuare, dopo controlli sul territorio, otto persone tra grossisti ed edicolanti, tutte denunciate per frode dell'esercizio del commercio, vendita di prodotti con segni mendaci e ricettazione.
"Questa potrebbe essere solo la punta dell'iceberg - spiega il colonnello del comando provinciale della Gdf di Latina Giuseppe Colombi - di un'attività illecita che potrebbe non limitarsi alla sola zona di Latina. Le indagini proseguono per risalire alla filiera del falso e per individuare tutti gli autori di questa truffa". Le Fiamme Gialle per accertare i falsi si sono anche avvalse della collaborazione della Panini. "Si tratta di prodotti ben fatti - ha proseguito Colombi - ma dove sono presenti dei piccoli errori come ad esempio nella riproduzione della "sforbiciata" di Carlo Parola, presente da sempre su tutte le bustine, o su alcune scritte che si trovano sul retro delle confezioni".
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
CINQUANTA ANNI DI STORIA ITALIANA ATTRAVERSO I FAMOSI ALBUM
Dalle 'bisvalide', figurine di particolare pregio negli anni Sessanta, ai falsi di questi giorni: in un certo senso l'epopea dell'album Panini si compie oggi con l'inchiesta di Latina dalla Guardia di Finanza. Contraffatte come borse di lusso, come una griffe della moda e dei gioielli: per le figurine della Panini una consacrazione definitiva, al di là del danno economico. E un marchio fortissimo effettivamente la figurina Panini negli anni lo è diventata, accompagnando la storia stessa d'Italia del secondo Dopoguerra. Dal 1960 un cammino cominciato per collezionisti è divenuto presto un fenomeno di costume, anche grazie alle 'rare' e 'introvabili', come le immagini dei portieri Pizzaballa e William Vecchi, passando con leggerezza dalla colla Coccoina al web ed accompagnando generazioni intere di bambini (e fratelli maggiori, nonché zii e genitori...). A fondare l'azienda agli inizi del 1960 a Modena furono Benito e Giuseppe Panini con l'Agenzia Distribuzione Giornali Fratelli Panini.
A Milano trovarono un lotto di vecchie figurine invendute delle edizioni milanesi "Nannina" e decisero di acquistarlo e di venderle in bustine bianche con cornicette rosse: due figurine a confezione del costo di 10 lire. Il successo fu enorme e inaspettato: le bustine vendute toccarono i tre milioni. Un risultato che portò già l'anno dopo al primo album (per la copertina Nils Liedholm, allora attaccante al Milan). Le bustine vendute divennero quindici milioni. Così nacque ufficialmente la collezione "Calciatori" e la prima figurina stampata fu quella di Bruno Bolchi, capitano dell'Inter dell'epoca. Dalla stagione 1961-62 l'album "Calciatori" Panini esce regolarmente ogni anno. Nei primi dieci anni della raccolta le figurine si attaccavano con la colla. Ogni squadra di serie A era raffigurata con 14 giocatori. La prima squadra alla quale fu dedicata una sezione antologica, nella parte finale dell'album, fu il Grande Torino. Nelle edizioni successive si alternarono le coppe europee e i mondiali. La prima edizione con la serie B fu quella del 1963-64. Negli anni '70 all'album "Calciatori" venne accompagnato dall'Almanacco illustrato del calcio.
Venne variato il formato dei ritratti: dal mezzobusto alla figura intera, e da questa alla foto in azione, con quella più famosa di tutte: la rovesciata di Carlo Parola. Nella stagione 1972-73 fecero il loro debutto le figurine delle squadre di serie C, comparvero gli allenatori ma anche gli arbitri e perfino i telecronisti. Nello stesso anno la colla andò in pensione e le figurine diventarono autoadesive. Negli Anni '80, in concomitanza con la vittoria mondiale, l'album prese la forma attuale e si tornò all'immagine a mezzobusto. La prima crisi arrivò agli inizi degli Anni '90, con il cambio di proprieta': il punto più basso si toccò nella stagione 1992-93 (venne stampata l'edizione "Calciatori" con il minor numero di figurine in assoluto, fatta eccezione per la prima edizione del 1961-62: solo 413 immagini).
Ma la crisi venne superata, grazie al computer venne migliorata la grafica: nel 1998 ad ogni squadra di Serie A vennero dedicate quattro pagine, due in più del solito. Da allora le iniziative si sono succedute frenetiche: nel 2002-2003 fece il debutto il calcio femminile, nel 2003-2004 fu il turno del calcio giovanile, l'anno dopo dei tifosi. Particolarmente importante l'album dell'anno della vittoria mondiale del 2006. E dal 2009 le figurine hanno varcato l'Oceano immortalando anche le stelle del basket Nba con Bargnani, Belinelli e Gallinari. Ora è già tutto pronto per i prossimi Mondiali in Sudafrica. Dove la vera bisvalida sarebbe la figurina di Cannavaro un'altra volta con la Coppa alta verso il cielo.
Dalle 'bisvalide', figurine di particolare pregio negli anni Sessanta, ai falsi di questi giorni: in un certo senso l'epopea dell'album Panini si compie oggi con l'inchiesta di Latina dalla Guardia di Finanza. Contraffatte come borse di lusso, come una griffe della moda e dei gioielli: per le figurine della Panini una consacrazione definitiva, al di là del danno economico. E un marchio fortissimo effettivamente la figurina Panini negli anni lo è diventata, accompagnando la storia stessa d'Italia del secondo Dopoguerra. Dal 1960 un cammino cominciato per collezionisti è divenuto presto un fenomeno di costume, anche grazie alle 'rare' e 'introvabili', come le immagini dei portieri Pizzaballa e William Vecchi, passando con leggerezza dalla colla Coccoina al web ed accompagnando generazioni intere di bambini (e fratelli maggiori, nonché zii e genitori...). A fondare l'azienda agli inizi del 1960 a Modena furono Benito e Giuseppe Panini con l'Agenzia Distribuzione Giornali Fratelli Panini.
A Milano trovarono un lotto di vecchie figurine invendute delle edizioni milanesi "Nannina" e decisero di acquistarlo e di venderle in bustine bianche con cornicette rosse: due figurine a confezione del costo di 10 lire. Il successo fu enorme e inaspettato: le bustine vendute toccarono i tre milioni. Un risultato che portò già l'anno dopo al primo album (per la copertina Nils Liedholm, allora attaccante al Milan). Le bustine vendute divennero quindici milioni. Così nacque ufficialmente la collezione "Calciatori" e la prima figurina stampata fu quella di Bruno Bolchi, capitano dell'Inter dell'epoca. Dalla stagione 1961-62 l'album "Calciatori" Panini esce regolarmente ogni anno. Nei primi dieci anni della raccolta le figurine si attaccavano con la colla. Ogni squadra di serie A era raffigurata con 14 giocatori. La prima squadra alla quale fu dedicata una sezione antologica, nella parte finale dell'album, fu il Grande Torino. Nelle edizioni successive si alternarono le coppe europee e i mondiali. La prima edizione con la serie B fu quella del 1963-64. Negli anni '70 all'album "Calciatori" venne accompagnato dall'Almanacco illustrato del calcio.
Venne variato il formato dei ritratti: dal mezzobusto alla figura intera, e da questa alla foto in azione, con quella più famosa di tutte: la rovesciata di Carlo Parola. Nella stagione 1972-73 fecero il loro debutto le figurine delle squadre di serie C, comparvero gli allenatori ma anche gli arbitri e perfino i telecronisti. Nello stesso anno la colla andò in pensione e le figurine diventarono autoadesive. Negli Anni '80, in concomitanza con la vittoria mondiale, l'album prese la forma attuale e si tornò all'immagine a mezzobusto. La prima crisi arrivò agli inizi degli Anni '90, con il cambio di proprieta': il punto più basso si toccò nella stagione 1992-93 (venne stampata l'edizione "Calciatori" con il minor numero di figurine in assoluto, fatta eccezione per la prima edizione del 1961-62: solo 413 immagini).
Ma la crisi venne superata, grazie al computer venne migliorata la grafica: nel 1998 ad ogni squadra di Serie A vennero dedicate quattro pagine, due in più del solito. Da allora le iniziative si sono succedute frenetiche: nel 2002-2003 fece il debutto il calcio femminile, nel 2003-2004 fu il turno del calcio giovanile, l'anno dopo dei tifosi. Particolarmente importante l'album dell'anno della vittoria mondiale del 2006. E dal 2009 le figurine hanno varcato l'Oceano immortalando anche le stelle del basket Nba con Bargnani, Belinelli e Gallinari. Ora è già tutto pronto per i prossimi Mondiali in Sudafrica. Dove la vera bisvalida sarebbe la figurina di Cannavaro un'altra volta con la Coppa alta verso il cielo.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
domenica scorsa nel mercatino delle pulci c'era una persona che aveva 7 pacchetti di figurine panini a 15 2009-10 euro al pacco ben 45 euro in meno visto che un pacco di figurine costa 60 euro. secondo me adesso vedendo questo post penso che erano false
ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 47
Località : napoli
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
Prima o poi sarebbe dovuto accadere.......la PANINI è una delle + grosse produttrici di figu e anche la più antica.... ma comunque grazie all'occhio vigile dei collezionisti, la finanza ha potuto smantellare questo giro di figu tarokke.
La Panini si è comportata da vera "SIGNORA"... ha annunciato il reintegro di figurine originali a tutti quegli acquirenti malcapitati toccati dalla frode.
Bè... direi un'ottima mossa per non perdere clienti... che ne dite?
La Panini si è comportata da vera "SIGNORA"... ha annunciato il reintegro di figurine originali a tutti quegli acquirenti malcapitati toccati dalla frode.
Bè... direi un'ottima mossa per non perdere clienti... che ne dite?
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
il cliente a sempre ragione 

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 47
Località : napoli
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
san delle montagne ha scritto:La Panini si è comportata da vera "SIGNORA"... ha annunciato il reintegro di figurine originali a tutti quegli acquirenti malcapitati toccati dalla frode.
Bè... direi un'ottima mossa per non perdere clienti... che ne dite?
Diciamo che la Panini ha pensato bene la sua contro-mossa: per poter avere il reintegro delle figurine bisogna compilare un formulario con tanto d' indicazioni sulla provenienza delle figurine contraffatte. Quindi grazie a questi moduli, potranno risalire alla distribuzione delle figurine e poter prendere pure qualche "pesce grande" dell' organizzazione.
gaetano741974- SPECIAL
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 25.02.09
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
gaetano741974 ha scritto:san delle montagne ha scritto:La Panini si è comportata da vera "SIGNORA"... ha annunciato il reintegro di figurine originali a tutti quegli acquirenti malcapitati toccati dalla frode.
Bè... direi un'ottima mossa per non perdere clienti... che ne dite?
Diciamo che la Panini ha pensato bene la sua contro-mossa: per poter avere il reintegro delle figurine bisogna compilare un formulario con tanto d' indicazioni sulla provenienza delle figurine contraffatte. Quindi grazie a questi moduli, potranno risalire alla distribuzione delle figurine e poter prendere pure qualche "pesce grande" dell' organizzazione.
io credo che cmq. LA PANINI con questo scandalo ci vada a NOZZE con tanto di pubblicità gratuita in tutti TG!!
alla fine sicuramente avranno il loro tornaconto sicuro!!
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
a tirar fuori la storia sembra siano stati dei collezionisti,mi chiedo' pero' che valore avranno in futuro (proprio ai fini collezionistici ) questi falsi ???Un po come i robot tarocchi dell'epoca molti superano il valore dell'originale.
Re: TAROCCATO il MITICO "PANINI CALCIATORI"
quoto ADMIN!! infatti PANINI vuole ritirare dal MERCATO tutti quei falsi che ci sono già in commercio!!
credo che effettivamente tra una 20 anni potrebbero valere molto di + dell'originale!!
credo che effettivamente tra una 20 anni potrebbero valere molto di + dell'originale!!
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso

» VENDO FIGURINE LUPO ALBERTO JAMES BOND JR. PAPERINIK IO PAPERINO 0,40 CADAUNA PANINI EUROPA '96 PANINI CALCIATORI 1992-93 1996 1997 1993-94 1995-96 1996-97 1997-98 PANINI CALCIO COPPE
» Figurine Calciatori Panini
» Figurine Panini Calciatori 1993-94
» Figurine Calciatori Panini
» Figurine Panini Calciatori 1993-94
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» 10 bustine tra card digimon e harry potter
» BAMBOLE OTTOLINI
» dragonball card 1 serie box con 24 bustine rare
» Raccoglitore pokemon nuovo sigillato
» Hercules The Legendary Journey, TOY BIZ 1995 Blisterate
» Heroquest Game System 1989 Ed. USA COMPLETO!
» Fisher Price Set Vintage - Foresta di Sherwood - quasi completa
» [VENDO] Pasqualone bimba uovo rosa gioco 1991 ottimo raro Vintage
» LOTTO LOTTATORI WWF