MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
+2
cagliostro2574
ciro1
6 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
secondo voi x i bambini di oggi giocano molto meno con i giocattoli rispetto a noi degli anni 70-80 ? a cosa e dovuto questo regresso infantile ?
ciro1- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2535
Data d'iscrizione : 17.06.11
Età : 48
Località : napoli
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
questo punto l'ho notato pure io.
ma non so dirti se si tratta di REGRESSO o altro.
credo sia IMPUTABILE al BENESSERE di oggi.
dove i BAMBINI tengono talmente tanti giochi e tengono un contatto con
oggetti TECNOLOGICI, che perdono del tutto l'interesse verso i giochi dove
devono usare l'immaginazione o sfruttare al massimo quello disponibile.
ma non so dirti se si tratta di REGRESSO o altro.
credo sia IMPUTABILE al BENESSERE di oggi.
dove i BAMBINI tengono talmente tanti giochi e tengono un contatto con
oggetti TECNOLOGICI, che perdono del tutto l'interesse verso i giochi dove
devono usare l'immaginazione o sfruttare al massimo quello disponibile.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
Secondo me si stancano del giocattolo molto prima di quanto facevamo noi.
Volerli li vogliono ancora : ogni volta che vado al supermercato la prima cosa che faccio è percorrere la corsia dei giocattoli, e spesso entro anche di proposito nei negozi della nota grande catena, e ogni volta c'è l'immancabile bambino che fa i capricci perché vuole due giochi e la mamma gliene compra solo uno, oppure non sa decidersi tra questo e quello, o vuole la cosa grande e la mamma dice che può comprargli solo la cosa piccola.
Il problema è anche nei giochi stessi : ormai non hanno più "personalità", ci sono macchinine, piste, robot, dinosauri, ecc. tutti uguali, tutti che fanno le stesse cose, tutti fatti allo stesso modo, senza un minimo di identità, di riconoscibilità, di design.
Anche le linee ispirate a film tipo "Pirati dei Caraibi" sono francamente imbarazzanti.
Persino i Lego sono peggiorati : curatissimi nei dettagli ma sterili, senz'anima.
A questo punto meglio che un bambino si butti sui videogiochi, almeno crescendo avrà acquisito una perfetta padronanza degli strumenti digitali, che sono poi quelli che gli serviranno nella vita e nel lavoro, perché già oggi se non sai usare un computer non vai da nessuna parte, quindi figuriamoci tra altri vent'anni quando il bambino di oggi dovrà cercarsi un lavoro.
Volerli li vogliono ancora : ogni volta che vado al supermercato la prima cosa che faccio è percorrere la corsia dei giocattoli, e spesso entro anche di proposito nei negozi della nota grande catena, e ogni volta c'è l'immancabile bambino che fa i capricci perché vuole due giochi e la mamma gliene compra solo uno, oppure non sa decidersi tra questo e quello, o vuole la cosa grande e la mamma dice che può comprargli solo la cosa piccola.
Il problema è anche nei giochi stessi : ormai non hanno più "personalità", ci sono macchinine, piste, robot, dinosauri, ecc. tutti uguali, tutti che fanno le stesse cose, tutti fatti allo stesso modo, senza un minimo di identità, di riconoscibilità, di design.
Anche le linee ispirate a film tipo "Pirati dei Caraibi" sono francamente imbarazzanti.
Persino i Lego sono peggiorati : curatissimi nei dettagli ma sterili, senz'anima.
A questo punto meglio che un bambino si butti sui videogiochi, almeno crescendo avrà acquisito una perfetta padronanza degli strumenti digitali, che sono poi quelli che gli serviranno nella vita e nel lavoro, perché già oggi se non sai usare un computer non vai da nessuna parte, quindi figuriamoci tra altri vent'anni quando il bambino di oggi dovrà cercarsi un lavoro.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
ma considerando che alcuni a 9 anni tra poco hanno gia' facebook,il cellulare...
in parte concordo con Aristarkos!!sono forse troppo viziati!!
credo sia una questione di valori che nel corso degli anni e' un po cambiata!!
cioe' io a da bambina passavo i pomeriggi a guardarmi i cartoni a giocare con le micromachine,i lego e il pongo...con mio padre facevamo certe "sculture"!!XD
forse noi avendo meno di loro sapevamo apprezzarne di piu' il valore...
in parte concordo con Aristarkos!!sono forse troppo viziati!!
credo sia una questione di valori che nel corso degli anni e' un po cambiata!!
cioe' io a da bambina passavo i pomeriggi a guardarmi i cartoni a giocare con le micromachine,i lego e il pongo...con mio padre facevamo certe "sculture"!!XD
forse noi avendo meno di loro sapevamo apprezzarne di piu' il valore...
Kimber- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.08.11
Età : 39
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
io parlo per esperienza personale ,avendo due figlie devo dire che giocano poco con i giocattoli ,ma ne vogliono molti e' come se si fosse perso il significato di gioco/giocattolo e si sia trasformato in smania di averlo o di comprarlo.Negli anni 80 erano in voga molti giochi ,tipo nascondino ,acchiapparella ,elastico ,campana ,calcio etc etc .Ora non vedo quasi piu' nessuno fare questi giochi.
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
Tante volte la colpa è anche dei genitori. Infatti è molto più "comodo" parcheggiare il figlio davanti al video game che lasciarlo solo a giocare con i giocattoli. Prima o dopo, infatti, potrebbe chiedere compagnia per giocare e si è sempre troppo indaffarati. Personalmente posso dire che mio figlio gioca abbastanza con i giocattioli, forse perchè quando era più piccolo ho perso molto tempo a giocare con lui nella sua cameretta. Oggi ha cinque anni e riesce a giocare anche da solo con le action figures, inventadosi le storie. Ogni tanto mi chiama ancora per giocare, e se non sono stanco accetto volentieri. Sono infatti convinto che giocare con i giocattoli tradizionali costringa il bambino ad usare molta fantasia, e quindi ad usare di più la propria inventiva, allargando la mente. Il videogioco affina l'abilità manuale, ma di fatto creando un universo precostituito, azzera la fantasia del bambino e lo pone come spettatore passivo rispetto al gioco.
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
Perfettamente d'accordo.
Ciò che manca ai bambini di oggi è proprio la capacità di inventarsi le storie, di creare i propri personaggi, i propri universi.
Da che cosa dipende ?
Forse dal fatto che non gli raccontiamo più le favole della buonanotte (almeno, credo, io non ho figli quindi non so : ma voi che li avete, riuscite ancora a sedervi accanto al loro letto e leggere, o meglio ancora raccontare voi, inventandovela, una favola per farli addormentare ?)
Forse dal fatto che, molto più di quanto non fossimo noi alla loro età, vivono in una società basata sull'immagine, che mette le cose davanti agli occhi (attivando dunque solo una piccola parte della mente, quella che controlla la visione) e non fa lavorare la parte "profonda" della mente stessa.
Secondo me bisognerebbe fare una sorta di test.
"Chiudete il bambino in una stanza" (si fa per dire, ovviamente) e dategli solo una bella risma di fogli bianchi e delle matite colorate. Quando li avrà riempiti di disegni, chiedetegli di raccontarvi non solo cosa rappresentano, ma chi sono i personaggi che ha disegnato, cosa fanno, cosa dicono, chi incontrano, dove vanno.
Ciò che manca ai bambini di oggi è proprio la capacità di inventarsi le storie, di creare i propri personaggi, i propri universi.
Da che cosa dipende ?
Forse dal fatto che non gli raccontiamo più le favole della buonanotte (almeno, credo, io non ho figli quindi non so : ma voi che li avete, riuscite ancora a sedervi accanto al loro letto e leggere, o meglio ancora raccontare voi, inventandovela, una favola per farli addormentare ?)
Forse dal fatto che, molto più di quanto non fossimo noi alla loro età, vivono in una società basata sull'immagine, che mette le cose davanti agli occhi (attivando dunque solo una piccola parte della mente, quella che controlla la visione) e non fa lavorare la parte "profonda" della mente stessa.
Secondo me bisognerebbe fare una sorta di test.
"Chiudete il bambino in una stanza" (si fa per dire, ovviamente) e dategli solo una bella risma di fogli bianchi e delle matite colorate. Quando li avrà riempiti di disegni, chiedetegli di raccontarvi non solo cosa rappresentano, ma chi sono i personaggi che ha disegnato, cosa fanno, cosa dicono, chi incontrano, dove vanno.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
sono daccordo , si dovrebbe piu ascoltare e sopratutto parlare con i bambini, io ho notato che quando gli racconto la mia infanzia parlando di come giocavo con i miei amici tipo acchiapparella , calcio, nascondino, la settimana, con i tappi, biglie, figurine ecc. e poi gli mostro i miei giocattoli, sapete il risultato che ho visto spesso ? anzi sempre e che il bambino rimane ipnotizzato dai miei racconti , e spesso vogliono venirmi a trovare e vogliono sempre che io gli racconti la mia infanzia e ogni volta che gli racconto tutto mi guardano negli occhi come se io fossi un compagno di giochi cioe un bambino.

ciro1- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2535
Data d'iscrizione : 17.06.11
Età : 48
Località : napoli
Re: i bambini di oggi e il loro rapporto con i giocattoli
eh gia!adesso sembra che i piccoli non siano piu' in grado di sognare,e viversi la loro infanzia in modo spensierato!!e concordo quando dite che per primi i genitori non contribuiscono a questo!!
io adoro passare il tempo con la mia nipotina,anche a giocarci insieme,e ci divertiamo tanto entrambe!
e credo che se avessi un figlio farei lo stesso!!
io adoro passare il tempo con la mia nipotina,anche a giocarci insieme,e ci divertiamo tanto entrambe!
e credo che se avessi un figlio farei lo stesso!!
Kimber- JUNIOR
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.08.11
Età : 39

» Cremona Borsa scambio 11 novembre 2018
» Giocattoli vintage Giocattoli vecchi
» rapporto Mantova comics e games
» Giocattoli vintage Giocattoli vecchi
» rapporto Mantova comics e games
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» CERCO VILLA BARBIE ANNI 80
» Serafino l'angelo delle preghiere Clementoni
» CERCO CAMPER MICRO MACHINES nuovo in scatola
» Diego Armando Maradona Maschera Calcio NAPOLI Scudetto Campioni D`Italia anni 80 originale vintage rara
» Gioco wii crossing prezzo regalo
» CERCO/SCAMBIO MATERIALE SAILOR MOON
» buongiorno a tutti
» Treno Super Lima H0
» Pokemon topps trading cards raccoglitore con card limitata includa