MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
noi degli anni 80
+13
Monique1988
devilman23
ciro
garbin78
san delle montagne
Mastervint
tiziana gallina
hulkster_87
jetfire
mancio5
shadow
tony1987
admin
17 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
noi degli anni 80
A tutti quelli che ci sono stati.
- Noi, che le nostre mamme mica ci hanno visti con l'ecografia.
- Noi, che a scuola ci andavamo da soli e da soli tornavamo.
- Noi, che la scuola durava fino alla mezza e poi andavamo a casa
per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con papà).
- Noi, che eravamo tutti buoni compagni di classe, ma se c’era
qualche bullo, ci pensava il maestro a sistemarlo sul serio.
- Noi, che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, mamma a
casa te ne dava 2.
- Noi, che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a
casa era il terrore.
- Noi, che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da
casa in tuta, tutti felici.
- Noi, che avevamo le tute lucide acetate dell’Adidas che facevano
fico, ma erano pure le uniche.
- Noi, che la gita annuale era un evento speciale e nelle foto delle
gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.
- Noi, che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su internet.
- Noi, che la vita di quartiere era piacevole e serena.
- Noi, che andare al mare nei sedili posteriori della 850 di papà o
nella 1100 di nonno era una passeggiata speciale e serbiamo
ancora il ricordo di un bagno “pulito” a Rimini o a Fregene.
- Noi, che alla Domenica andavamo sempre al ristorante, perché
ogni papà poteva permetterselo, oppure i nonni ci portavano le
“pastarelle”.
- Noi, che facevamo 4 mesi di vacanza al mare, da Giugno a
Settembre.
- Noi, che non avevamo videogiochi, né registratori, né computer.
Ma avevamo tanti amici lo stesso.
- Noi, che per cambiare canale alla TV dovevamo alzarci e i canali
erano solo 2.
- Noi, che andavamo a letto dopo Carosello.
- Noi, che sapevamo che era pronta la cena perché c'era Happy
Days e Fonzie.
- Noi, che guardavamo allucinati il futuro con “Spazio 1999”.
- Noi, che se la notte ti svegliavi e accendevi la TV vedevi solo il
monoscopio Rai con le nuvole o le pecorelle di interruzione delle
trasmissioni.
- Noi, che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco Della Vittoria e
Viale Dei Giardini'.
- Noi, che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il
piede cresceva.
- Noi, che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era
il più fico e che se anche andavi in strada non era così pericoloso.
- Noi, che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e
poi la bella della bella.
- Noi, che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio
segreto'.
- Noi, che giocavamo a nomi-cose-animali-città.
- Noi, che ci divertivamo anche facendo Strega-comanda-colori.
- Noi, che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l'album Panini
(celò, celò, celò, celò, celò, celò, mi manca!).
- Noi, che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico
in casa, ma che a quelli degli altri suonavamo e poi scappavamo
(era il mitico chitarone!).
- Noi, che compravamo dal fornaio pizza bianca e mortadella per
100 £ire (= € 0,050!) e non andavamo dal dietologo per
problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a
giocare.
- Noi, che bevevamo acqua dal tubo del giardino, non dalla
bottiglia PET della minerale ed un gelato costava 50 £ire (pari a €
0,025!).
- Noi, che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava
riavvolgere il nastro con la Bic.
- Noi, che sentivamo la musica nei mangiadischi sui 45 giri vinile
(non nell’Ipod) e adesso se ne vedi uno in un negozio di
modernariato tuo figlio ti chiede cos'è.
- Noi, che al cinema usciva un cartone animato ogni 10 anni e
vedevi sempre gli stessi tre o quattro e solo di Disney.
- Noi, che non avevamo cellulari (c’erano le cabine SIP per
telefonare) e nessuno poteva rintracciarci, ma tanto eravamo
sicuri anche ai giardinetti.
- Noi, che giocavamo a pallone in mezzo alla strada con l'unico
obbligo di rientrare prima del tramonto.
- Noi, che trascorrevamo ore a costruirci carretti per lanciarci poi
senza freni, finendo inevitabilmente in fossi e cespugli.
- Noi, che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio
cromo, e più era rosso più eri fico.
- Noi, che giocavamo con sassi e legni, palline e carte.
- Noi, che le barzellette erano Pierino, il fantasma formaggino o c’è
un francese-un tedesco-un italiano.
- Noi, che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
- Noi, che la Barbie aveva le gambe rigide.
- Noi, che il 1° Novembre era 'Ognissanti', mica Halloween.
- Noi, che l'unica merendina era il Buondì Motta e mangiavamo
solo i chicchi di zucchero sopra la glassa.
- Noi, che il Raider faceva concorrenza al Mars.
- Noi, che a scuola le caramelle costavano 5 £ire.
- Noi, che si suonava la pianola Bontempi.
- Noi, che la Ferrari era Lauda e Alboreto, la McLaren Prost, la
Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini e
la Tyrrel a 6 ruote!
- Noi, che la penitenza era 'dire-fare-baciare-lettera-testamento'.
- Noi, che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
- Noi, che il Ciao e il Boxer si accendevano pedalando.
- Noi, che nei mercatini dell'antiquariato troviamo i giocattoli di
quando eravamo piccoli e diciamo "guarda! te lo ricordi?" e poi
sentiamo un nodo in gola.
- Noi, che siamo ancora qui e certe cose le abbiamo dimenticate e
sorridiamo quando ce le ricordiamo.
- Noi, che vivevamo negli anni di piombo, in mezzo ad inaudite
violenze per lotte sociali e di classe.
- Noi, che votavamo per i partiti della 1° Repubblica: MSI, DC,
PRI, PLI, PSI, PCI, e non per 70 diversi gruppi dai nomi
fantasiosi.
- Noi, che trovammo lavoro tutti e subito. E ci sposammo presto.
Noi, che siamo stati tutte queste cose e tanto altro ancora.
Questa è la nostra storia.
Se appartieni a questa generazione , invia questo
messaggio ai tuoi amici e conoscenti della tua stessa generazione
ed anche a gente più giovane perché ricordino o
sappiano com’era bella la nostra vita, prima…
- Noi, che le nostre mamme mica ci hanno visti con l'ecografia.
- Noi, che a scuola ci andavamo da soli e da soli tornavamo.
- Noi, che la scuola durava fino alla mezza e poi andavamo a casa
per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con papà).
- Noi, che eravamo tutti buoni compagni di classe, ma se c’era
qualche bullo, ci pensava il maestro a sistemarlo sul serio.
- Noi, che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, mamma a
casa te ne dava 2.
- Noi, che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a
casa era il terrore.
- Noi, che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da
casa in tuta, tutti felici.
- Noi, che avevamo le tute lucide acetate dell’Adidas che facevano
fico, ma erano pure le uniche.
- Noi, che la gita annuale era un evento speciale e nelle foto delle
gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.
- Noi, che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su internet.
- Noi, che la vita di quartiere era piacevole e serena.
- Noi, che andare al mare nei sedili posteriori della 850 di papà o
nella 1100 di nonno era una passeggiata speciale e serbiamo
ancora il ricordo di un bagno “pulito” a Rimini o a Fregene.
- Noi, che alla Domenica andavamo sempre al ristorante, perché
ogni papà poteva permetterselo, oppure i nonni ci portavano le
“pastarelle”.
- Noi, che facevamo 4 mesi di vacanza al mare, da Giugno a
Settembre.
- Noi, che non avevamo videogiochi, né registratori, né computer.
Ma avevamo tanti amici lo stesso.
- Noi, che per cambiare canale alla TV dovevamo alzarci e i canali
erano solo 2.
- Noi, che andavamo a letto dopo Carosello.
- Noi, che sapevamo che era pronta la cena perché c'era Happy
Days e Fonzie.
- Noi, che guardavamo allucinati il futuro con “Spazio 1999”.
- Noi, che se la notte ti svegliavi e accendevi la TV vedevi solo il
monoscopio Rai con le nuvole o le pecorelle di interruzione delle
trasmissioni.
- Noi, che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco Della Vittoria e
Viale Dei Giardini'.
- Noi, che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il
piede cresceva.
- Noi, che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era
il più fico e che se anche andavi in strada non era così pericoloso.
- Noi, che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e
poi la bella della bella.
- Noi, che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio
segreto'.
- Noi, che giocavamo a nomi-cose-animali-città.
- Noi, che ci divertivamo anche facendo Strega-comanda-colori.
- Noi, che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l'album Panini
(celò, celò, celò, celò, celò, celò, mi manca!).
- Noi, che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico
in casa, ma che a quelli degli altri suonavamo e poi scappavamo
(era il mitico chitarone!).
- Noi, che compravamo dal fornaio pizza bianca e mortadella per
100 £ire (= € 0,050!) e non andavamo dal dietologo per
problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a
giocare.
- Noi, che bevevamo acqua dal tubo del giardino, non dalla
bottiglia PET della minerale ed un gelato costava 50 £ire (pari a €
0,025!).
- Noi, che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava
riavvolgere il nastro con la Bic.
- Noi, che sentivamo la musica nei mangiadischi sui 45 giri vinile
(non nell’Ipod) e adesso se ne vedi uno in un negozio di
modernariato tuo figlio ti chiede cos'è.
- Noi, che al cinema usciva un cartone animato ogni 10 anni e
vedevi sempre gli stessi tre o quattro e solo di Disney.
- Noi, che non avevamo cellulari (c’erano le cabine SIP per
telefonare) e nessuno poteva rintracciarci, ma tanto eravamo
sicuri anche ai giardinetti.
- Noi, che giocavamo a pallone in mezzo alla strada con l'unico
obbligo di rientrare prima del tramonto.
- Noi, che trascorrevamo ore a costruirci carretti per lanciarci poi
senza freni, finendo inevitabilmente in fossi e cespugli.
- Noi, che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio
cromo, e più era rosso più eri fico.
- Noi, che giocavamo con sassi e legni, palline e carte.
- Noi, che le barzellette erano Pierino, il fantasma formaggino o c’è
un francese-un tedesco-un italiano.
- Noi, che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
- Noi, che la Barbie aveva le gambe rigide.
- Noi, che il 1° Novembre era 'Ognissanti', mica Halloween.
- Noi, che l'unica merendina era il Buondì Motta e mangiavamo
solo i chicchi di zucchero sopra la glassa.
- Noi, che il Raider faceva concorrenza al Mars.
- Noi, che a scuola le caramelle costavano 5 £ire.
- Noi, che si suonava la pianola Bontempi.
- Noi, che la Ferrari era Lauda e Alboreto, la McLaren Prost, la
Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini e
la Tyrrel a 6 ruote!
- Noi, che la penitenza era 'dire-fare-baciare-lettera-testamento'.
- Noi, che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
- Noi, che il Ciao e il Boxer si accendevano pedalando.
- Noi, che nei mercatini dell'antiquariato troviamo i giocattoli di
quando eravamo piccoli e diciamo "guarda! te lo ricordi?" e poi
sentiamo un nodo in gola.
- Noi, che siamo ancora qui e certe cose le abbiamo dimenticate e
sorridiamo quando ce le ricordiamo.
- Noi, che vivevamo negli anni di piombo, in mezzo ad inaudite
violenze per lotte sociali e di classe.
- Noi, che votavamo per i partiti della 1° Repubblica: MSI, DC,
PRI, PLI, PSI, PCI, e non per 70 diversi gruppi dai nomi
fantasiosi.
- Noi, che trovammo lavoro tutti e subito. E ci sposammo presto.
Noi, che siamo stati tutte queste cose e tanto altro ancora.
Questa è la nostra storia.
Se appartieni a questa generazione , invia questo
messaggio ai tuoi amici e conoscenti della tua stessa generazione
ed anche a gente più giovane perché ricordino o
sappiano com’era bella la nostra vita, prima…
Ultima modifica di admin il Lun Mag 11, 2009 8:52 pm - modificato 1 volta.
Re: noi degli anni 80
io son nato nell'87,ma ti assicuro che mi riconosco in molte di queste cose. la vita è cambiata...ma proprio assai...
tony1987- SPECIAL
- Numero di messaggi : 381
Data d'iscrizione : 28.11.08
Re: noi degli anni 80
ecco i link dei video. grande zoo di 105!
https://www.youtube.com/watch?v=2HaA2CScCzM
https://www.youtube.com/watch?v=cd7t12qwmYM&feature=related
https://www.youtube.com/watch?v=3l9WKEjDiMM&feature=related
https://www.youtube.com/watch?v=2HaA2CScCzM
https://www.youtube.com/watch?v=cd7t12qwmYM&feature=related
https://www.youtube.com/watch?v=3l9WKEjDiMM&feature=related
tony1987- SPECIAL
- Numero di messaggi : 381
Data d'iscrizione : 28.11.08
Re: noi degli anni 80
Essendo del 1970, queste cose sopra le facevo tutte.....in seconda elementare (7 anni) mia madre mi diede le chiavi di casa e mi disse:"quando torni da scuola stai attento ad attraversare la strada...e basta.
la cosa che piu' mi manca (e chi e' di Roma sicuramente lo avra' fatto un milione di volte) e' passare la domenica nella pineta di Ostia a fare il picnic con altre 100 famiglie tutte felici a mangiare e giocare a racchettoni o a pallone.....adesso questi posti li hanno tutti recintati.....sono pieni di prostitute e dentro la pineta ci sono baracche di extracomunitari.....
Penso che noi, a differenza degli altri, questo tipo di ricordi lo abbiamo nel sangue, per questo collezioniamo cose che ci fanno rimanere nel limbo di quando eravamo piccoli....e' la nostra oasi felice mentale....
la cosa che piu' mi manca (e chi e' di Roma sicuramente lo avra' fatto un milione di volte) e' passare la domenica nella pineta di Ostia a fare il picnic con altre 100 famiglie tutte felici a mangiare e giocare a racchettoni o a pallone.....adesso questi posti li hanno tutti recintati.....sono pieni di prostitute e dentro la pineta ci sono baracche di extracomunitari.....
Penso che noi, a differenza degli altri, questo tipo di ricordi lo abbiamo nel sangue, per questo collezioniamo cose che ci fanno rimanere nel limbo di quando eravamo piccoli....e' la nostra oasi felice mentale....
shadow- SPECIAL
- Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 18.11.08
Età : 52
Località : roma
Re: noi degli anni 80
vero ,anche mia madre mi diede le chiavi di casa verso gli 8 anni e a scuola ci andavo da solo con i compagni e amici del palazzo facevamo il giro .Giravamo con lo skate board ed il pallone sempre sotto braccio per le vie di roma a citofonare a chiunque e spesso volava qualche raudo dentro gli appartamenti dei piani terra su strada ehehehheheeh !!!!
Re: noi degli anni 80
Io sono del '71 e ti assicuro che me le ricordo tutte queste cose, sopratutto le note in classe della maestra ed il terrore di tornare a casa.
mancio5- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1398
Data d'iscrizione : 19.04.09
Età : 51
Località : Dove ogni altro umano non è mai arrivato.
Re: noi degli anni 80
problema risolto.....verso la 4à elementare sapevo fare alla perfezione la firma di mia madre.....anche se devo dire che ero abbastanza disciplinato...
shadow- SPECIAL
- Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 18.11.08
Età : 52
Località : roma
Re: noi degli anni 80
io sono del 62 e' queste cose le ho vissute tutte,condivido pienamente tutto quello che hai scritto
:lol!:jetfire

Re: noi degli anni 80
quoto...la qualità delle produzioni comics e video è calata di molto...peccato.tony1987 ha scritto:io son nato nell'87,ma ti assicuro che mi riconosco in molte di queste cose. la vita è cambiata...ma proprio assai...
anke i giocattoli dell'epoca erano migliori e originali.
ora ci sono solo grezze cinesate. giocattoli senza alcun valore collezionistico.
meno male che ci sono le action figure import...però il mondo del giocattolo inteso come tale credo sia finito.
non ci sarà mai più un fenomeno toys come i masters. tutto è cambiato ora. secondo me per quello che riguarda i toys in peggio...
hulkster_87- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 956
Data d'iscrizione : 05.12.08
Età : 35
Località : FG
bambole anni 80?non farei cambio con quelli dei miei figli le adoro titty72
e vero la vita e cambiata prima si viveva meglio,un topolino costava 1500 lire o500 lire ora costa 5000lire,ovvero 2euro e 90!!!!ho messo a posto casa di mio padre e ho trovato le mie bambole preferite,winnitoue sbrodolina,quelli erano giocattoli sono ancora intatti noi siamo i bambini di altri tempi le tenevamo bene!!!!!
tiziana gallina- NEW
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 18.05.09
Re: noi degli anni 80
Rispolvero questo post per gli affezzionati...
Io sono classe '65 e nelle righe che ha scritto Ale mi ci rispecchio al 101%... unica cosa è che ero piuttosto tranquilla a scuola... mai bigiato e mai avuto una nota... però mi ricordo in seconda elementare una "Straordinaria" tirata di orecchio da parte della mia maestra perchè nel cancellare forsennatamente uno sbaglio scritto a biro, ruppi la pagina dei compiti... sono passati + di trent'anni ma ancora il mio orecchio se lo ricorda....
Tirate d'orecchio a parte, sono stati bei tempi..... in giardino col mio gruppettino di amici rionali a giocare a nascondino o strega colore.
Poi siamo cresciuti e quando arrivò <Goldrake.... bè... le corse in bici facendo finta che fossero le astronavi di Vega e i vari Delfino spaziale e Goldrake II....
Poi mi ricordo anche le partite di pallavolo dove tutte vlolevamo essere Mimi' Awara ed essere capaci a fare quei tiri fantascentifici da far diventare ovale la palla che tiravi.... AH....... CHE TEMPI!
mi ricordo anche che la mattina puntavo la sveglia alle 6,00, perchè TELESANTERNO (tv locale dell'Emilia Romagna) dava la replica di "MEGALOMAN" che trasmetteva la sera alle 19,30.... ovvio che non c'era il video registratore e allora per rivederlo dovevo necessariamente riguardarmi la replica ^_____^
Io sono classe '65 e nelle righe che ha scritto Ale mi ci rispecchio al 101%... unica cosa è che ero piuttosto tranquilla a scuola... mai bigiato e mai avuto una nota... però mi ricordo in seconda elementare una "Straordinaria" tirata di orecchio da parte della mia maestra perchè nel cancellare forsennatamente uno sbaglio scritto a biro, ruppi la pagina dei compiti... sono passati + di trent'anni ma ancora il mio orecchio se lo ricorda....
Tirate d'orecchio a parte, sono stati bei tempi..... in giardino col mio gruppettino di amici rionali a giocare a nascondino o strega colore.
Poi siamo cresciuti e quando arrivò <Goldrake.... bè... le corse in bici facendo finta che fossero le astronavi di Vega e i vari Delfino spaziale e Goldrake II....
Poi mi ricordo anche le partite di pallavolo dove tutte vlolevamo essere Mimi' Awara ed essere capaci a fare quei tiri fantascentifici da far diventare ovale la palla che tiravi.... AH....... CHE TEMPI!


mi ricordo anche che la mattina puntavo la sveglia alle 6,00, perchè TELESANTERNO (tv locale dell'Emilia Romagna) dava la replica di "MEGALOMAN" che trasmetteva la sera alle 19,30.... ovvio che non c'era il video registratore e allora per rivederlo dovevo necessariamente riguardarmi la replica ^_____^
Re: noi degli anni 80
Diciamo che le parole riportate da Ale per altro legate ad un bellissimo video pieno di ricordi dei '70-'80 si potrebbero definire, a mio avviso, "i comandamenti della Goldrake generation..."...
Mi riconosco in ogni singola affermazione di questa lunga lista...
Oltretutto, alle elementari avevo un mestro tutto d'un pezzo...e le tirate d'orecchio o altre punizioni tipo stare in piedi dietro alla lavagna me le ricordo benissimo...
...
Ma erano punizioni fatte col cuore...che ti facevano crescere!!!
Qualche nota sul diario l'ho presa anch'io e la punizione era doppia perchè mia madre era insegnante...quindi mi faceva delle risciaquate nr. 1...
Anche se c'era sempre mio nonno pronto a difendermi...
Insomma leggere quanto riportato da Ale mi fa venire il magone ogni volta perchè legato ad un momento indissolubile e sereno della mia infanzia, perchè tante persone in questi ultimi trent'anni se ne sono andate...
e perchè naturlamente i tempi sono ormai cambiati...in peggio...
Come fai oggi a lasciare le chiavi di casa ad un bambino di 7-8 anni...? Purtroppo manca quella tranquillità che c'era una volta...ed anche quel senso di responsabilità che ci accompagnava, tra un gioco e l'altro fin dalle elementari...
...anni meravigliosi...

Mi riconosco in ogni singola affermazione di questa lunga lista...

Oltretutto, alle elementari avevo un mestro tutto d'un pezzo...e le tirate d'orecchio o altre punizioni tipo stare in piedi dietro alla lavagna me le ricordo benissimo...


Ma erano punizioni fatte col cuore...che ti facevano crescere!!!
Qualche nota sul diario l'ho presa anch'io e la punizione era doppia perchè mia madre era insegnante...quindi mi faceva delle risciaquate nr. 1...

Anche se c'era sempre mio nonno pronto a difendermi...

Insomma leggere quanto riportato da Ale mi fa venire il magone ogni volta perchè legato ad un momento indissolubile e sereno della mia infanzia, perchè tante persone in questi ultimi trent'anni se ne sono andate...

Come fai oggi a lasciare le chiavi di casa ad un bambino di 7-8 anni...? Purtroppo manca quella tranquillità che c'era una volta...ed anche quel senso di responsabilità che ci accompagnava, tra un gioco e l'altro fin dalle elementari...

...anni meravigliosi...

_________________



Gordian da solo va, contro chi attacca l'umanita'
Gordian distruggera', chi ha voluto la guerra!...
garbin78- MODERATORE
- Numero di messaggi : 2272
Data d'iscrizione : 28.08.09
Età : 44
Località : Base segreta di Santore
Re: noi degli anni 80
benvenuta anche da parte mia
che dire degli anni 80 sono nato nel 1975 e gli anni 80 sono e stata un 'era meravigliosa

che dire degli anni 80 sono nato nel 1975 e gli anni 80 sono e stata un 'era meravigliosa

ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 47
Località : napoli
Re: noi degli anni 80
Ottimo Ale,un piccolo tuffo nel passato,classe '75 presente!
devilman23- JUNIOR
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 05.10.08
Re: noi degli anni 80
Confermo e sottoscrivo quanto detto da Tony...tony1987 ha scritto:io son nato nell'87,ma ti assicuro che mi riconosco in molte di queste cose. la vita è cambiata...ma proprio assai...
Re: noi degli anni 80
Sono del'67, ma vi posso assicurare che negli anni '70 era pure così...
Oggi è divntato un pò uno schifo...
Oggi è divntato un pò uno schifo...
Re: noi degli anni 80
quototony1987 ha scritto:io son nato nell'87,ma ti assicuro che mi riconosco in molte di queste cose. la vita è cambiata...ma proprio assai...
in peggio purtroppo
servirebbe più ordine e ritorno ai valori
hulkster_87- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 956
Data d'iscrizione : 05.12.08
Età : 35
Località : FG
Re: noi degli anni 80
...gli anni 80...
nell'80 guardavo i cartoni animati dei robottoni, mamma quanti ne davano e ho finito la scuola dell'obbligo..
nell'81 idem (e ho cominciato a lavorare con i miei genitori)
nell'82 ho iniziato ad interessarmi della formula 1(tralasciando un pò i cartoon)
nell'83 ero un fanatico della formula 1 (ma i cartoon continuavo a guardarli)
nell'84 il mio primo motorino 50cc (e ormai non davano più i cartoni sigh)
nell'85 i miei 18 anni, il mio 125cc e le ragazze, le sigarette la PATENTE!!
nell'86 il servizio militare ed il grande amore
nell'87 il mio primo lavoro fuori casa e vivere in città (reggio emilia)
nell'88 il mio secondo lavoro (e tuttora il mio lavoro)
nell'89 mi son SPOSATO!!!!
chiaramente MOOOOOLTO sintetizzato....
per gli anni 90 aspettiamo il prossimo post!!!!

nell'80 guardavo i cartoni animati dei robottoni, mamma quanti ne davano e ho finito la scuola dell'obbligo..
nell'81 idem (e ho cominciato a lavorare con i miei genitori)
nell'82 ho iniziato ad interessarmi della formula 1(tralasciando un pò i cartoon)
nell'83 ero un fanatico della formula 1 (ma i cartoon continuavo a guardarli)
nell'84 il mio primo motorino 50cc (e ormai non davano più i cartoni sigh)
nell'85 i miei 18 anni, il mio 125cc e le ragazze, le sigarette la PATENTE!!
nell'86 il servizio militare ed il grande amore
nell'87 il mio primo lavoro fuori casa e vivere in città (reggio emilia)
nell'88 il mio secondo lavoro (e tuttora il mio lavoro)
nell'89 mi son SPOSATO!!!!
chiaramente MOOOOOLTO sintetizzato....
per gli anni 90 aspettiamo il prossimo post!!!!


ryooga- SPECIAL
- Numero di messaggi : 471
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: noi degli anni 80
Sono del '70, a leggere i vari post m'avete fatto venire 1 groppo in gola, ve possino... 

Re: noi degli anni 80
io sono del 74 e come tutti voi la maggiorparte di quello scritto l'ho vissuto!!
cari ricordi, peccato che ormai appartengono al PASSATO
che dire, io sono di TREVISO e se CONOSCETE lo SCERIFFO x FAMA saprete come la pensa su gli EXTRACOMUNITARI, infatti la prima cosa togliere tutte le PANCHINE dai PARCHI del centro e molto altro!!
fondamentalmente oggi le città sono molto meno sicure, peccato poterle vivere al 100% come noi che si poteva andare ovunque senza pericolo di trovare SPOSTATI che x poki € magari ti fanno la pelle!!
cari ricordi, peccato che ormai appartengono al PASSATO
che dire, io sono di TREVISO e se CONOSCETE lo SCERIFFO x FAMA saprete come la pensa su gli EXTRACOMUNITARI, infatti la prima cosa togliere tutte le PANCHINE dai PARCHI del centro e molto altro!!
fondamentalmente oggi le città sono molto meno sicure, peccato poterle vivere al 100% come noi che si poteva andare ovunque senza pericolo di trovare SPOSTATI che x poki € magari ti fanno la pelle!!
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: noi degli anni 80
edstraker ha scritto:Sono del'67, ma vi posso assicurare che negli anni '70 era pure così...
Oggi è divntato un pò uno schifo...
Purtroppo è così!... parole sante!

Delinquenza ovunque e ragazzini che a 6 anni hanno il cellulare e a scuola mandano a quel paese le insegnanti.
Genitori che non impartiscono più regole ai propri figli lasciandoli allo sbando con le conseguenze che apprendiamo ogni giorno all'apertura dei vari telegiornali...... sarebbe il nostro futuro questo?
Ovviamente ci sono le eccezioni che confermano la regola!

» I telefilms italiani degli anni ottanta
» Sto cercando vecchi giochi degli anni: 80s/90s
» Pupazzo Moncicci degli anni 80 PERFETTO
» Sto cercando vecchi giochi degli anni: 80s/90s
» Pupazzo Moncicci degli anni 80 PERFETTO
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendo CAVALIERI DELLO ZODIACO SCATOLA TEMPIO 1989
» VENDO LEGO SPACE ANNI 96 SPYRUS
» Lotto puzzones nuovi di negozio
» Heroquest Game System 1989 Ed. USA COMPLETO!
» Vendo bambola baby eva super rara
» Novegro Borsa scambio 27 e 28 gennaio 2023
» MASTERS OF THE UNIVERSE * GOMMINE * ERASER * MATTEL 1985
» GUNDAM RX-78-2 * Model kit * BANDAI 2000 * Limited Edition
» Manager - Gioco in scatola originale del 1980 comprensivo di istruzioni