MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
LA NOSTRA MORTE :-(
+5
san delle montagne
Mastervint
shadow
Alien Drug Lords
amaso
9 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: LA NOSTRA MORTE :-(
Strano, avevo visto il topic sulla "morte delle collezioni" e non questo sulla morte vera e propria...rimedio subito ! Io con la morte ci vado a nozze !
Mi spiego subito, altrimenti potreste pensare che abbia qualche rotella fuori posto. (e chi non ne ha almeno un po' , comunque ?)
Io non ho alcun problema con la Morte. Se succedesse domani non avrei rimpianti. Solo vorrei che fosse, se non proprio violenta (che sarebbe l'ideale per chi, come me, ha "uno spirito guerrier ch'entro mi rugge"...scusate la citazione di Foscolo, ma sapere, so' professore !), almeno il più rapida possibile...l'unica cosa di cui ho paura è di spegnermi lentamente in un letto, consumandomi a poco a poco.
Molti, anche non strettamente religiosi (si sa che per la Chiesa è peccato, e condanna all'inferno) aborriscono l'idea del suicidio, e quando qualcuno lo compie non riescono a capacitarsene : io invece preferisco considerarlo come una delle possibilità che ci vengono offerte. Ciò che mi trattiene comunque dal prenderla in considerazione è che sentirei la necessità di spiegare i motivi del mio gesto, non tanto perché desideri essere capito - non me n'è mai importato - ma perché temo di poter essere considerato un vigliacco, uno che ha avuto paura di affrontare la vita :
e per fugare questa possibilità dovrei scrivere un "biglietto d'addio" lungo come una tesi di laurea.
Inoltre sono anche curioso di morire, per vedere finalmente se dall'altra parte c'è qualcosa : io spero di sì, perché questo mondo ancorché vastissimo mi sembra sempre troppo piccolo e limitato. Quel che temo però è che quando morirà il corpo svaniscano anche la coscienza, la mente, la ragione, l'intelletto, che sono la mia caratteristica principale non solo in quanto essere umano ma in quanto me personalmente.

Mi spiego subito, altrimenti potreste pensare che abbia qualche rotella fuori posto. (e chi non ne ha almeno un po' , comunque ?)

Io non ho alcun problema con la Morte. Se succedesse domani non avrei rimpianti. Solo vorrei che fosse, se non proprio violenta (che sarebbe l'ideale per chi, come me, ha "uno spirito guerrier ch'entro mi rugge"...scusate la citazione di Foscolo, ma sapere, so' professore !), almeno il più rapida possibile...l'unica cosa di cui ho paura è di spegnermi lentamente in un letto, consumandomi a poco a poco.
Molti, anche non strettamente religiosi (si sa che per la Chiesa è peccato, e condanna all'inferno) aborriscono l'idea del suicidio, e quando qualcuno lo compie non riescono a capacitarsene : io invece preferisco considerarlo come una delle possibilità che ci vengono offerte. Ciò che mi trattiene comunque dal prenderla in considerazione è che sentirei la necessità di spiegare i motivi del mio gesto, non tanto perché desideri essere capito - non me n'è mai importato - ma perché temo di poter essere considerato un vigliacco, uno che ha avuto paura di affrontare la vita :
e per fugare questa possibilità dovrei scrivere un "biglietto d'addio" lungo come una tesi di laurea.
Inoltre sono anche curioso di morire, per vedere finalmente se dall'altra parte c'è qualcosa : io spero di sì, perché questo mondo ancorché vastissimo mi sembra sempre troppo piccolo e limitato. Quel che temo però è che quando morirà il corpo svaniscano anche la coscienza, la mente, la ragione, l'intelletto, che sono la mia caratteristica principale non solo in quanto essere umano ma in quanto me personalmente.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: LA NOSTRA MORTE :-(
Aristarkos510 ha scritto:
Molti, anche non strettamente religiosi (si sa che per la Chiesa è peccato, e condanna all'inferno) aborriscono l'idea del suicidio, e quando qualcuno lo compie non riescono a capacitarsene : io invece preferisco considerarlo come una delle possibilità che ci vengono offerte. Ciò che mi trattiene comunque dal prenderla in considerazione è che sentirei la necessità di spiegare i motivi del mio gesto, non tanto perché desideri essere capito - non me n'è mai importato - ma perché temo di poter essere considerato un vigliacco, uno che ha avuto paura di affrontare la vita :
e per fugare questa possibilità dovrei scrivere un "biglietto d'addio" lungo come una tesi di l'aurea.
bhe scusami se non sono d'accordo con te!!!
il suicidio l'ho sempre considerato un atto egoistico senza scusanti!!
una persona forse è libera di fare quello che vuole della propria vita, ma dimentica sempre il fatto che non vive solo.
altre persone con lui vive il suo dramma, c'è sempre una soluzione forse non contro una malattia.
ma anche no!!
ho visto e conosciuto molte persone che purtroppo oggi non ci sono +
persone coraggiose che hanno affrontato il loro dramma a testa alta + x quelle persone che restavano che x se stessi.
è difficile da capire se certe cose non le hai mai viste o provate sulla pelle, certo ognuno di noi ha il diritto di decidere della propria esistenza, ma questa non è sempre la cosa + corretta.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: LA NOSTRA MORTE :-(
Tu hai perfettamente ragione, ma il fatto è che io sono proprio solo...e mi piace anche.
Non vi è alcuna persona a cui io sia così tanto legato da non poterla/volerla lasciare, come non ve n'è nessuna con la quale io senta il bisogno di confidarmi.
Non sono un depresso cronico, per carità, anzi lungi da me...non prendo psicofarmaci, non vado dall'analista, sto benissimo dal punto di vista psicologico...
...amo la vita ed essere vivo, ma diciamo che se avvenisse di giungere al punto di non ritorno non avrei grossi problemi a fare il grande salto.
Chi non mi conosce fatica a crederlo, lo so bene, ma io sono così abituato a vivere da solo, a fare tutto da solo, a stare solo che non sento proprio il bisogno di avere altre persone intorno, anzi se ci sono mi danno perfino fastidio.
Mi potresti forse chiedere cosa ci faccio su un forum e su Internet in generale, dato che anche questo è un modo, anzi, un mezzo per stare insieme ad altre persone.
Io nelle persone amo il modo di parlare, di ragionare, di riflettere, di rapportarsi alla vita. E' proprio la presenza fisica che non ho mai sopportato. Dopo un po', anche la persona più simpatica, calorosa, di compagnia, ecc. comincia a darmi sui nervi e non vedo l'ora di tornarmene nel mio buco.
Questo buco non è, o non è soltanto, la mia casa (casa che può presentarsi in qualsiasi modo, non conta la mia collezione di questo o quello né gli oggetti che ci sono dentro) : è la mia mente, il mio corpo, la mia solitudine, il mio IO che sta insieme a ME STESSO.
Probabilmente mi giudicherai strano, ma non sono uno che passa 24h su 24 attaccato al computer perché non sa come comunicare in altro modo col resto del mondo. Io lo so benissimo, solo che non ho voglia di farlo, perché non ne sento il bisogno. E questo non da oggi, ma da quando sono nato, in un'epoca in cui avere un computer nella propria stanza era considerato roba da romanzo Urania di fantascienza.
Io chiedo solo che mi si lasci nel mio angolino a fare la mia vita nel modo che piace a me. Non voglio essere disturbato, e quanto a me cerco di disturbare il meno possibile.
So che questo difficilmente sarà realizzabile, perché c'è il mondo esterno con cui ci si deve, per forza, rapportate. Io nel mondo esterno ci transito, ma non mi ci voglio fermare. So come ci si lavora, ma non ci voglio vivere. Tutto qui.
Non vi è alcuna persona a cui io sia così tanto legato da non poterla/volerla lasciare, come non ve n'è nessuna con la quale io senta il bisogno di confidarmi.
Non sono un depresso cronico, per carità, anzi lungi da me...non prendo psicofarmaci, non vado dall'analista, sto benissimo dal punto di vista psicologico...
...amo la vita ed essere vivo, ma diciamo che se avvenisse di giungere al punto di non ritorno non avrei grossi problemi a fare il grande salto.
Chi non mi conosce fatica a crederlo, lo so bene, ma io sono così abituato a vivere da solo, a fare tutto da solo, a stare solo che non sento proprio il bisogno di avere altre persone intorno, anzi se ci sono mi danno perfino fastidio.
Mi potresti forse chiedere cosa ci faccio su un forum e su Internet in generale, dato che anche questo è un modo, anzi, un mezzo per stare insieme ad altre persone.
Io nelle persone amo il modo di parlare, di ragionare, di riflettere, di rapportarsi alla vita. E' proprio la presenza fisica che non ho mai sopportato. Dopo un po', anche la persona più simpatica, calorosa, di compagnia, ecc. comincia a darmi sui nervi e non vedo l'ora di tornarmene nel mio buco.
Questo buco non è, o non è soltanto, la mia casa (casa che può presentarsi in qualsiasi modo, non conta la mia collezione di questo o quello né gli oggetti che ci sono dentro) : è la mia mente, il mio corpo, la mia solitudine, il mio IO che sta insieme a ME STESSO.
Probabilmente mi giudicherai strano, ma non sono uno che passa 24h su 24 attaccato al computer perché non sa come comunicare in altro modo col resto del mondo. Io lo so benissimo, solo che non ho voglia di farlo, perché non ne sento il bisogno. E questo non da oggi, ma da quando sono nato, in un'epoca in cui avere un computer nella propria stanza era considerato roba da romanzo Urania di fantascienza.
Io chiedo solo che mi si lasci nel mio angolino a fare la mia vita nel modo che piace a me. Non voglio essere disturbato, e quanto a me cerco di disturbare il meno possibile.
So che questo difficilmente sarà realizzabile, perché c'è il mondo esterno con cui ci si deve, per forza, rapportate. Io nel mondo esterno ci transito, ma non mi ci voglio fermare. So come ci si lavora, ma non ci voglio vivere. Tutto qui.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: LA NOSTRA MORTE :-(
ti quoto!!! la penso come te.
forse per molti può essere sbagliato, troppo abituati a stare con altre persone che sole morirebbero.
spesso la sera sono in internet + TV non potrei fare o questo o quello
la TV mi addormenta solo PC mi annoia.
quindi come aedsso tra un SMS e uno ZAPPING passo la serata.
è un modo di stare con altre persone che condividono con me una passione, e un modo di passare le serate, diverso dalla passività della sola TV.
forse per molti può essere sbagliato, troppo abituati a stare con altre persone che sole morirebbero.
spesso la sera sono in internet + TV non potrei fare o questo o quello
la TV mi addormenta solo PC mi annoia.
quindi come aedsso tra un SMS e uno ZAPPING passo la serata.
è un modo di stare con altre persone che condividono con me una passione, e un modo di passare le serate, diverso dalla passività della sola TV.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» la nostra collezione
» Auguri anche da parte nostra...
» ottobre 2005 : furto dei pupazzi della nostra infanzia
» Auguri anche da parte nostra...
» ottobre 2005 : furto dei pupazzi della nostra infanzia
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» scotland yard
» DAIBARON DX BULLMARK 2 SCATOLE
» CERCO - FLORA LA TOMBOLA DEI FIORI - EG
» Flora la tombola dei fiori
» Vendo Transformers Combiner King Poseidon
» "CERCO MARVEL SELECT"
» Mazinger Jet pilder popy PA-30 condizioni favolose.
» Topowalkie coppia, gadget allegato a Topolino luglio 1993
» figurine album Danguard