MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
che fregatura che mi son preso
5 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
che fregatura che mi son preso
ho comprato 50 bustine del signore degli anelli da un venditore inglese su ebay.... con la speranzza di competare il mio album.... oggi mi arrivano e le apro.... in ogni bustina ci stanno 7 figurine ma sono le stesse x tutte e 50 le bustine!!!! ma dai... ma come si fa
frenk_figurine- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2541
Data d'iscrizione : 21.03.12
Età : 39
Località : isola ke non c'è
Re: che fregatura che mi son preso
Se le bustine erano chiuse non può essere colpa del venditore,
ma solo
DELLA SFIGA !!!
ma solo
DELLA SFIGA !!!
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: che fregatura che mi son preso
credo che trovare 50 bustine con tutte le stesse figurine sia un RECORD
avresti dovuto filmarlo.
saresti entrato nel GUINESS
ma come dice ARI. se erano sigillate, non è colpa del venditore.
certo che è strano veramente.
avresti dovuto filmarlo.
saresti entrato nel GUINESS
ma come dice ARI. se erano sigillate, non è colpa del venditore.
certo che è strano veramente.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: che fregatura che mi son preso
la risposta e semplice : le e andate a prendere direttamente da chi le fabbrica , sono uno stock rimasto invenduto!
amaso- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.12.08
Re: che fregatura che mi son preso
io credo che ha preso centinaia di bustine le ha aperte e fatto i lotti completi e li ha venduti, poi tutti i doppioni li ha richiusi nelle bustine, e le ha vendute. è assolutamente impossibile trovare le stesse 7 figurine in 50 bustine!!! questa che ho descritto sopra è una pratica molto diffusa tra i venditori inglesi, gia mi era capitata una cosa simile in passato ma con molti meno doppioni, questa è stata sensazionale.... nel frattempo gli ho lasciato il feedback negativo e ho aperto una bella controversia su paypal
frenk_figurine- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2541
Data d'iscrizione : 21.03.12
Età : 39
Località : isola ke non c'è
Re: che fregatura che mi son preso
frank, nulla contro la tua tesi ! allora le fabbriche dividono lo smercio in lotti ! cioe poniamo per semplicita un album
con 100 fugurine !la fabbrica prende queste 100 figurine e le divide nelle bustine ! es fara 10000 mila bustine con la fig nu 1-20-30-40-65-77-88! poi fara altre 10000 bustine con altre 7 figurine ! e cosi tanti altri! dopodiche li seleziona e li spedisce! a te e capitato iuna parte che non e stata mischiata!
con 100 fugurine !la fabbrica prende queste 100 figurine e le divide nelle bustine ! es fara 10000 mila bustine con la fig nu 1-20-30-40-65-77-88! poi fara altre 10000 bustine con altre 7 figurine ! e cosi tanti altri! dopodiche li seleziona e li spedisce! a te e capitato iuna parte che non e stata mischiata!
amaso- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.12.08
Re: che fregatura che mi son preso
Credo che sia impossibile ri-sigillare una bustina di figurine, anche aprendola con tutta l'attenzione possibile sapendo che la si vuole richiudere.
La carta non è come la plastica : si può richiudere un blister - molti lo fanno ad esempio con i Masters sperando di trovare l'allocco che li compra come nuovi sigillati quando invece sono aperti e richiusi - ma un pezzo di carta la vedo difficile.
La carta non è come la plastica : si può richiudere un blister - molti lo fanno ad esempio con i Masters sperando di trovare l'allocco che li compra come nuovi sigillati quando invece sono aperti e richiusi - ma un pezzo di carta la vedo difficile.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: che fregatura che mi son preso
Purtoppo non è impossibile; ho già sentito altri collezionisti lamentarsi dello stesso episodio: Non so come facciano però ci riescono così come riescono a staccare le figurine da vecchi album senza rovinarle e rispacciandole per nuove:provate a farlo se ci riuscite. Il fatto è che, dove c'è da guadagnare, c'è sempre un taroccatore: taroccano le cartine e gli accessori Kinder (se non sei un grande intenditore non capirai mai dov'è la differenza), i giocattoli in latta restaurati e spacciati per originali, targhe smaltate, la militaria poi non parliamone: tra spille, anelli, decorazioni, elmetti e quant'altro è tutto un mondo di falsi. Sta solo nell'onestà del venditore informare il proprio cliente del pezzo non originale e sta nella conoscienza
specifica del compratore non cadere nei tranelli dei tanti venditori disonesti
che bazzicano il mondo del collezionismo. Il mio mentore m'ha sempre insegnato di informarsi bene prima di fare acquisti avventati e quindi documentarsi attraverso libri, cataloghi, web, amicizie varie prima di sbattere la testa.
specifica del compratore non cadere nei tranelli dei tanti venditori disonesti
che bazzicano il mondo del collezionismo. Il mio mentore m'ha sempre insegnato di informarsi bene prima di fare acquisti avventati e quindi documentarsi attraverso libri, cataloghi, web, amicizie varie prima di sbattere la testa.
forzavenezia- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1357
Data d'iscrizione : 02.01.12
Età : 63
Località : Padova
Re: che fregatura che mi son preso
io non ho mai provato.
ma per aprire le buste della posta senza danni, si usa il semplice vapore acqueo.
se hai delle bustine sigillate, fai un esperimento.
sopra ad una pentola che bolle, lascia un poko la bustina a contatto con il vapore.
la colla delle bustina dovrebbe cedere, si apre in magnera perfetta.
poi x richidere un pò di semplice colla stick.
ma per aprire le buste della posta senza danni, si usa il semplice vapore acqueo.
se hai delle bustine sigillate, fai un esperimento.
sopra ad una pentola che bolle, lascia un poko la bustina a contatto con il vapore.
la colla delle bustina dovrebbe cedere, si apre in magnera perfetta.
poi x richidere un pò di semplice colla stick.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 48
Località : treviso
Re: che fregatura che mi son preso
"la prima gallina che canta ha fatto l'uovo".cagliostro2574 ha scritto:io non ho mai provato.
ma per aprire le buste della posta senza danni, si usa il semplice vapore acqueo.
se hai delle bustine sigillate, fai un esperimento.
sopra ad una pentola che bolle, lascia un poko la bustina a contatto con il vapore.
la colla delle bustina dovrebbe cedere, si apre in magnera perfetta.
poi x richidere un pò di semplice colla stick.
Non è che il tuo venditore inglese fosse un certo Giuseppe Balsamo Conte di Cagliostro?

forzavenezia- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1357
Data d'iscrizione : 02.01.12
Età : 63
Località : Padova
Re: che fregatura che mi son preso
mmmmm..... spero di no!!!!! cmq raga è come dico io sono state aperte e richiuse, forse il venditore non lo sapeva neanche lui, credo che l ha solato quello che le ha vendute a lui, perche altrimenti sarebbe stato un pollo a venderle cosi, chiunque gli avrebbe lasciato il feedback negativo e aperto il reclamo!!!
frenk_figurine- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2541
Data d'iscrizione : 21.03.12
Età : 39
Località : isola ke non c'è
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendo CAVALIERI DELLO ZODIACO SCATOLA TEMPIO 1989
» VENDO LEGO SPACE ANNI 96 SPYRUS
» Lotto puzzones nuovi di negozio
» Heroquest Game System 1989 Ed. USA COMPLETO!
» Vendo bambola baby eva super rara
» Novegro Borsa scambio 27 e 28 gennaio 2023
» MASTERS OF THE UNIVERSE * GOMMINE * ERASER * MATTEL 1985
» GUNDAM RX-78-2 * Model kit * BANDAI 2000 * Limited Edition
» Manager - Gioco in scatola originale del 1980 comprensivo di istruzioni