MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
Argomenti simili
CONTATORE FORUM
la nostra collezione
+9
excitech
Monique1988
stefandro
garbin78
cagliostro2574
Aristarkos510
amaso
san delle montagne
shadow
13 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
la nostra collezione
un po' si ricollega al post sulla morte.....ma meno riflessivo.....secondo voi, le nostre collezioni, quando non ci saremo piu'....che fine faranno?
a quasi 40 anni, so per certo che, sino a quando non muoio, sarà intoccabile.....i miei gingilli hanno una stanza loro chiusa a chiave....eventuali bambini non ci entrano e se li avro' entreranno scortati e legati tipo hannibal the cannibal....eheheheh.....pero' dopo?????
I miei figli butteranno tutto???? dubito che big jim e robot tra 40 anni avranno valore......aiutooooooooooooo......non ci voglio pensare.....
a quasi 40 anni, so per certo che, sino a quando non muoio, sarà intoccabile.....i miei gingilli hanno una stanza loro chiusa a chiave....eventuali bambini non ci entrano e se li avro' entreranno scortati e legati tipo hannibal the cannibal....eheheheh.....pero' dopo?????
I miei figli butteranno tutto???? dubito che big jim e robot tra 40 anni avranno valore......aiutooooooooooooo......non ci voglio pensare.....
shadow- SPECIAL
- Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 18.11.08
Età : 53
Località : roma
Re: la nostra collezione
Ah!Ah!Ah!.... posto mooooooooooolto interessante anche questo.....
Partendo dal presupposto che non ho figli e arrivata alla mia età non ne avrò +...... quando sarò intorno agli 80anni farò testamento e lascerò scritto che i "MIEI BAMBINI D'ACCIAIO" verranno con me nella cassa..... quindi so già che dovrò spendere un botto di più per farla quanto meno grande il doppio del normale..... il becchino sarà felicissimo, tanto costa un tot a dimensione
Non me ne separerò mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Partendo dal presupposto che non ho figli e arrivata alla mia età non ne avrò +...... quando sarò intorno agli 80anni farò testamento e lascerò scritto che i "MIEI BAMBINI D'ACCIAIO" verranno con me nella cassa..... quindi so già che dovrò spendere un botto di più per farla quanto meno grande il doppio del normale..... il becchino sarà felicissimo, tanto costa un tot a dimensione


Non me ne separerò mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: la nostra collezione
io quando sentiro la morte vicina, daro tutto in beneficenza ai bimbi !
amaso- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.12.08
Re: la nostra collezione
bellissima risposta di tutti e due......allora, io donero' tutto, compresa la cassa con me dentro.....eheheheh....moooooooooolto macabro.....eheheheh
shadow- SPECIAL
- Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 18.11.08
Età : 53
Località : roma
Re: la nostra collezione
In effetti ci ho pensato spesso anch'io.
Considerato che sono single e che se va avanti così difficilmente mi sposerò, la casa per ora è tutta per me e per i miei "bambini" :
la donna delle pulizie sa che non li deve toccare, e in casa non entrano persone al di sotto dei vent'anni (per precauzione !)
Quando morirò mi piacerebbe, se mai esisteranno, donare tutto a un qualche ipotetico "Museo del Giocattolo", anche non in Italia, non è obbligatorio (già non sono molto patriottico, figuriamoci su questo).
Considerato che sono single e che se va avanti così difficilmente mi sposerò, la casa per ora è tutta per me e per i miei "bambini" :
la donna delle pulizie sa che non li deve toccare, e in casa non entrano persone al di sotto dei vent'anni (per precauzione !)
Quando morirò mi piacerebbe, se mai esisteranno, donare tutto a un qualche ipotetico "Museo del Giocattolo", anche non in Italia, non è obbligatorio (già non sono molto patriottico, figuriamoci su questo).
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: la nostra collezione
he he il mio pensiero va al valore dei singoli oggetti!!
certo che solo i bambini ne sono atratti xchè li vedono x quel che sono GIOCATTOLI come la maggior parte delle persone che non li riconoscono
nei momenti passati.
quel che farò con tutti loro?
francamente ora non mi pongo il problema, credo che magari li venderò come li ho comprati, ricordo che anche se acquistati xchè mi ricordano la mia infanzia non tutti lo sono di diritto.
quindi escuso alcuni intramontabili come il GX-04S gli altri potrebbero andare verso altri lidi, certo non ora e non mi pongo nemmeno il pensiero di un quando.
certo che solo i bambini ne sono atratti xchè li vedono x quel che sono GIOCATTOLI come la maggior parte delle persone che non li riconoscono
nei momenti passati.
quel che farò con tutti loro?
francamente ora non mi pongo il problema, credo che magari li venderò come li ho comprati, ricordo che anche se acquistati xchè mi ricordano la mia infanzia non tutti lo sono di diritto.
quindi escuso alcuni intramontabili come il GX-04S gli altri potrebbero andare verso altri lidi, certo non ora e non mi pongo nemmeno il pensiero di un quando.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: la nostra collezione
Aristarkos510 ha scritto:In effetti ci ho pensato spesso anch'io.
Considerato che sono single e che se va avanti così difficilmente mi sposerò, la casa per ora è tutta per me e per i miei "bambini" :
la donna delle pulizie sa che non li deve toccare, e in casa non entrano persone al di sotto dei vent'anni (per precauzione !)
Quando morirò mi piacerebbe, se mai esisteranno, donare tutto a un qualche ipotetico "Museo del Giocattolo", anche non in Italia, non è obbligatorio (già non sono molto patriottico, figuriamoci su questo).
Mica male come idea... tipo una sorta di testamento culturale, alle generazioni che verranno...
Ma io sono talmente attaccata alle mie cose che non vorrò separarmene nemmeno da morta ^_^
EGOISTA CHE SONO!!!!!!!!!!!!

Re: la nostra collezione
Bella domanda...ogni tanto ci penso anch'io...
Attualmente, vivendo ancora con i miei genitori...tutto rimane tra le mura domenstiche, complice il loro benestare verso questo genere di collezionismo, che negli anni hanno imparato a rispettare ed apprezzare...
Sicuramente tra molti anni, quando la vecchiaia incomincerà a bussare alla ns. porta, per quanto mi riguarda, credo che troverà un Garbin pronto a lottare affinché una vita trascorsa a collezionare robot tra un sacrificio e l'altro, non finisca in una misera vendita su Ebay o ad altri privati...o in soffitta o chissà cos'altro...
C'è ancora molto tempo per decidere, ma credo che nel mio caso...la soluzione migliore e forse più gratificante, sarà quella di tramandare alla prole questa passione, attraverso una giusta e libera incanalazione di questo settore quando i pargoli sono nella loro fase di sviluppo ed interesse a tutto tondo...
Insomma, gradirei che una vita di passione ed esperienza rimanga in qualche modo in Famiglia...se poi ciò non dovesse verificarsi, spero vivamente che da qui ai prossimi trent'anni si saranno create associazioni o Musei del giocattolo specifici, dove eventualmente intervenire ed essere ricordato tramite una donazione...rigorosamente post mortem...

Attualmente, vivendo ancora con i miei genitori...tutto rimane tra le mura domenstiche, complice il loro benestare verso questo genere di collezionismo, che negli anni hanno imparato a rispettare ed apprezzare...

Sicuramente tra molti anni, quando la vecchiaia incomincerà a bussare alla ns. porta, per quanto mi riguarda, credo che troverà un Garbin pronto a lottare affinché una vita trascorsa a collezionare robot tra un sacrificio e l'altro, non finisca in una misera vendita su Ebay o ad altri privati...o in soffitta o chissà cos'altro...

C'è ancora molto tempo per decidere, ma credo che nel mio caso...la soluzione migliore e forse più gratificante, sarà quella di tramandare alla prole questa passione, attraverso una giusta e libera incanalazione di questo settore quando i pargoli sono nella loro fase di sviluppo ed interesse a tutto tondo...

Insomma, gradirei che una vita di passione ed esperienza rimanga in qualche modo in Famiglia...se poi ciò non dovesse verificarsi, spero vivamente che da qui ai prossimi trent'anni si saranno create associazioni o Musei del giocattolo specifici, dove eventualmente intervenire ed essere ricordato tramite una donazione...rigorosamente post mortem...

garbin78- MODERATORE
- Numero di messaggi : 2272
Data d'iscrizione : 28.08.09
Età : 44
Località : Base segreta di Santore
Re: la nostra collezione
io spero che mia figlia porti avanti la mia collezione: se no non ne ho idea si che fine possano fare
stefandro- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1325
Data d'iscrizione : 22.05.09
Età : 45
Località : nova milanese (mb)
Re: la nostra collezione
Eh, purtroppo se non si riesce a far appassionare i figli - ma non bisogna neanche costringerli, ognuno deve essere libero di seguire i propri interessi - il rischio è che quando noi non ci saremo più tutte le nostre collezioni finiranno buttate alla rinfusa in qualche scatolone, con ovvi danni ai pezzi, e spariranno in soffitta o in cantina.
Quando sono cresciuto io ho donato i miei "giocattoli" di allora (Cavalieri dello Zodiaco, Masters, Lego, Dino-Riders, ecc.) alla parrocchia vicino a casa mia.
Non sono pentito del gesto, perché pur non essendo credente sono certo di aver fatto felici tanti bambini sfortunati che di sicuro allora potevano ancora apprezzare quei giocattoli.
Vero è che anni dopo, cominciando a frequentare E-bay e i vari forum e avendo visto le quotazioni, qualche testata contro il muro l'ho data...
...in particolare per quanto riguarda le scatole e i blister : allora uno tagliava e buttava via tutto, eravamo bambini e quand'anche avessimo voluto tenerli le nostre mamme (la mia, almeno !) non ce l'avrebbero permesso...chi poteva immaginare !
Quando sono cresciuto io ho donato i miei "giocattoli" di allora (Cavalieri dello Zodiaco, Masters, Lego, Dino-Riders, ecc.) alla parrocchia vicino a casa mia.
Non sono pentito del gesto, perché pur non essendo credente sono certo di aver fatto felici tanti bambini sfortunati che di sicuro allora potevano ancora apprezzare quei giocattoli.
Vero è che anni dopo, cominciando a frequentare E-bay e i vari forum e avendo visto le quotazioni, qualche testata contro il muro l'ho data...
...in particolare per quanto riguarda le scatole e i blister : allora uno tagliava e buttava via tutto, eravamo bambini e quand'anche avessimo voluto tenerli le nostre mamme (la mia, almeno !) non ce l'avrebbero permesso...chi poteva immaginare !
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: la nostra collezione
io sin da piccolo ero maniaco delle scatole infatti cercavo di tenere tutto ma come ha scritto spra Aristarkos510 mia mamma ha fatto sparire tutto
stefandro- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1325
Data d'iscrizione : 22.05.09
Età : 45
Località : nova milanese (mb)
Re: la nostra collezione
Bel quesito...
Effettivamente melo sono kiesto anke io...
Sinceramente spero ke mia figlia/o portino avanti questa passione bellissima....se cosi non dovesse essere non saprei proprio cosa fare...
possibilità varie???li porto con me nella bara o addirittura un pensiero egoistico al 100% li distruggerei...insomma meglio distrutti piutto ke saperli sbattuti da qualke parte a marcire o peggio ancora disprezzati tipo giocattoli infantili...
poi se ci fosse un museo o qualcosa di simile li donerei li...
Effettivamente melo sono kiesto anke io...
Sinceramente spero ke mia figlia/o portino avanti questa passione bellissima....se cosi non dovesse essere non saprei proprio cosa fare...
possibilità varie???li porto con me nella bara o addirittura un pensiero egoistico al 100% li distruggerei...insomma meglio distrutti piutto ke saperli sbattuti da qualke parte a marcire o peggio ancora disprezzati tipo giocattoli infantili...
poi se ci fosse un museo o qualcosa di simile li donerei li...
Re: la nostra collezione
purtroppo la realta sarà che una volta che verrà il giorno x
deciderete che dovranno essere venduti, se mossi a compassione magari li regalerete.
x quanto ora potete negare, magari tra 10/15 anni se avrete ancora il piacere di continuare questa passione, forse la penserete come me.
di questo posso dirvi che i miei nipoti quasi tutti maggiorenni non sono minimamente interessati alla sfera di quello che colleziono, loro sono di un altra generazione e certi cartoni non li hanno mai conosciuti, di conseguenza
non li riconoscono nel loro passato.
diverso invece x tutti voi che cominciate a farli conoscere ai vostri figli, essendo piccoli forse riusciranno a fare in modo di creare una passione come noi un tempo.
fondentalmente questi TOYS o li conosci da bambino o non ti appasioneranno mai
deciderete che dovranno essere venduti, se mossi a compassione magari li regalerete.
x quanto ora potete negare, magari tra 10/15 anni se avrete ancora il piacere di continuare questa passione, forse la penserete come me.
di questo posso dirvi che i miei nipoti quasi tutti maggiorenni non sono minimamente interessati alla sfera di quello che colleziono, loro sono di un altra generazione e certi cartoni non li hanno mai conosciuti, di conseguenza
non li riconoscono nel loro passato.
diverso invece x tutti voi che cominciate a farli conoscere ai vostri figli, essendo piccoli forse riusciranno a fare in modo di creare una passione come noi un tempo.
fondentalmente questi TOYS o li conosci da bambino o non ti appasioneranno mai
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: la nostra collezione
effettivamente cagliostro ha ragione al 100% o li conosci o se no x i maggiorenni di oggi son solo paccottaglia .
E a pensarci bene anche x gente coetanea che ti prende per il culo quando gli dici che collezioni giocattoli tipo robot e altro :
gente che propio non capisce na mazza ,e ti dice ma cosa te ne fai se li lasci in vetrina a marcire e non li tocchi mai?
perchè chi colleziona francobolli o altro li tocca ogni due x tre ?...........................
E a pensarci bene anche x gente coetanea che ti prende per il culo quando gli dici che collezioni giocattoli tipo robot e altro :
gente che propio non capisce na mazza ,e ti dice ma cosa te ne fai se li lasci in vetrina a marcire e non li tocchi mai?
perchè chi colleziona francobolli o altro li tocca ogni due x tre ?...........................
stefandro- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1325
Data d'iscrizione : 22.05.09
Età : 45
Località : nova milanese (mb)
Re: la nostra collezione
stefandro a colto nel segno le parole che ho scritto!!!
io lo dico sempre se volete che i vostri pezzi rimangano pezzi da collezione ricercata, sperate che le TV e il DIGITALE ripropongano i vecchi anime!!!
e che i ragazzi della nuova generazione comincino a volere MAZINGA GOLDRAKE e tutta la famiglia ROBOTTOSA.
vedrete che cosi sarà ancora + bello
altrimenti anche queste finiranno come molti lavori di una volta che oggi non fa + nessuno xchè inutile, ci pensate fra 40 anni mostrerete fieri il vostro pezzo ultra 50 enne ai ragazzi, e vi sentirete dire CHE COSA SONO?
io lo dico sempre se volete che i vostri pezzi rimangano pezzi da collezione ricercata, sperate che le TV e il DIGITALE ripropongano i vecchi anime!!!
e che i ragazzi della nuova generazione comincino a volere MAZINGA GOLDRAKE e tutta la famiglia ROBOTTOSA.
vedrete che cosi sarà ancora + bello
altrimenti anche queste finiranno come molti lavori di una volta che oggi non fa + nessuno xchè inutile, ci pensate fra 40 anni mostrerete fieri il vostro pezzo ultra 50 enne ai ragazzi, e vi sentirete dire CHE COSA SONO?
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: la nostra collezione
Infatti io è da anni che lavoro - cioè, che vorrei lavorare, ho cominciato ma è fermo da tempo immemore - ad un progetto che riguarda I Cavalieri dello Zodiaco, la mia serie preferita in assoluto.
Sto infatti scrivendo una sorta di saggio in cui viene narrata per filo e per segno tutta la storia, corredato di tavole che mostrano i personaggi, le armature, i luoghi, gli oggetti simbolo e così via.
Queste tavole sono o immagini ufficiali o fanart che si avvicinano allo stile di Araki, character design dell'anime.
Lo chiamo saggio perché presenta note a pié di pagina, appendici e così via.
Quando sarà completo lo stamperò e chissà...un giorno, magari cento e più anni dopo la mia morte, qualcuno lo riscoprirà, e dato che ormai mancheranno i materiali originali o non sarà più possibile visionarli perché DVD e quant'altro non esisteranno più, sarà la fonte principe per rileggere una delle storie più belle di sempre.
Naturalmente se lo finirò in un tempo umano mi dedicherò anche ad altre serie che considero capisaldi della mia epoca, vale a dire almeno Hokuto non Ken e Versailles no Bara.
Sto infatti scrivendo una sorta di saggio in cui viene narrata per filo e per segno tutta la storia, corredato di tavole che mostrano i personaggi, le armature, i luoghi, gli oggetti simbolo e così via.
Queste tavole sono o immagini ufficiali o fanart che si avvicinano allo stile di Araki, character design dell'anime.
Lo chiamo saggio perché presenta note a pié di pagina, appendici e così via.
Quando sarà completo lo stamperò e chissà...un giorno, magari cento e più anni dopo la mia morte, qualcuno lo riscoprirà, e dato che ormai mancheranno i materiali originali o non sarà più possibile visionarli perché DVD e quant'altro non esisteranno più, sarà la fonte principe per rileggere una delle storie più belle di sempre.
Naturalmente se lo finirò in un tempo umano mi dedicherò anche ad altre serie che considero capisaldi della mia epoca, vale a dire almeno Hokuto non Ken e Versailles no Bara.
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: la nostra collezione
Aristarkos effetivamente hai ragione quasi in tutto, nel senso che io parlavo dell'italia.
nel SOL LEVANTE i cavalieri dello zodiaco vanno da dio, il problema è che loro hanno altri canoni di giudizio sulle serie televisive, francamente anche quest'anno la BANDAI ne ha sfornati un sacco di CAVALIERI
potrei mostrarti delle foto da paura di tutti i modelli, FOTO CHE TU MAGARI GIà POSSIEDI.
non so se in ITALIA li ripropongano, sapevo della serie HADES trasmessa su ITALIA 1 ma fu trasmessa a metà mai capito la ragione.
il mio ragionamento era rivolto a vecchie glorie del tipo ROBOTTOSO anni 70/80
GOLDRAKE MAZINGA GETTER DANGUARD DAITARN III e tantissimi altri
tipo GODSIGMA GOTRINITRON e chi + ne ha + ne metta
di queste gliorie ormai cadute in disgrazie e solo grazie a fanatici come noi
che vivono ancora, fosse x tanti sarebbero già stati cancellati.
nel SOL LEVANTE i cavalieri dello zodiaco vanno da dio, il problema è che loro hanno altri canoni di giudizio sulle serie televisive, francamente anche quest'anno la BANDAI ne ha sfornati un sacco di CAVALIERI
potrei mostrarti delle foto da paura di tutti i modelli, FOTO CHE TU MAGARI GIà POSSIEDI.
non so se in ITALIA li ripropongano, sapevo della serie HADES trasmessa su ITALIA 1 ma fu trasmessa a metà mai capito la ragione.
il mio ragionamento era rivolto a vecchie glorie del tipo ROBOTTOSO anni 70/80
GOLDRAKE MAZINGA GETTER DANGUARD DAITARN III e tantissimi altri
tipo GODSIGMA GOTRINITRON e chi + ne ha + ne metta
di queste gliorie ormai cadute in disgrazie e solo grazie a fanatici come noi
che vivono ancora, fosse x tanti sarebbero già stati cancellati.
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Re: la nostra collezione
Posseggo non solo le foto, ma proprio anche i modelli, i cosidetti Myth Cloth : impossibile descriverli a parole, bisogna vederli, viverli...ce ne sono alcuni che sembrano vivi...e ho detto tutto.
Gran parte della mia collezione si compone infatti proprio di questi : ho il 95% di quelli finora prodotti, per quelli che mi mancano devo valutare varie cose (di cui l'aspetto economico, per una volta, non è la principale), ma siccome sono di facile reperibilità non avrò problemi il giorno che li volessi.
Nonostante questo sono affezionato ai vecchi vintage, perché è da lì che è cominciato tutto, e ho passato anni, tramite E-bay, a recuperare in particolare le scatole Giochi Preziosi di allora (metà anni Ottanta) che per me hanno un fascino del tutto particolare.
Per quanto riguarda il Giappone è chiaro che le condizioni di qualsiasi anime o manga sono molto diverse dall'Italia : serie, personaggi, autori sono ricordati anche a distanza di anni se non di decenni, e continuano a essere seguiti e amati.
C'è da dire comunque che, per quanto riguarda I Cavalieri dello Zodiaco almeno (non so se la cosa valga anche per altre serie), l'Italia è uno dei tre Paesi assieme alla Francia e al Brasile dove hanno avuto il maggior successo mondiale.
Per tornare al discorso sul destino delle nostre collezioni, spero davvero che in futuro nascano da qualche parte nel mondo dei "Musei del Giocattolo", perché ad esempio la mia attuale collezione di Myth Cloth è veramente ma veramente bella anche solo da vedere, secondo me meriterebbe davvero una sede museale.
E scherzi a parte, vorrei davvero portarmi qualcosa nella tomba, fisicamente intendo...ma non saprei proprio cosa...ho ancora tanto tempo per fare una scelta...spero almeno !
Gran parte della mia collezione si compone infatti proprio di questi : ho il 95% di quelli finora prodotti, per quelli che mi mancano devo valutare varie cose (di cui l'aspetto economico, per una volta, non è la principale), ma siccome sono di facile reperibilità non avrò problemi il giorno che li volessi.
Nonostante questo sono affezionato ai vecchi vintage, perché è da lì che è cominciato tutto, e ho passato anni, tramite E-bay, a recuperare in particolare le scatole Giochi Preziosi di allora (metà anni Ottanta) che per me hanno un fascino del tutto particolare.
Per quanto riguarda il Giappone è chiaro che le condizioni di qualsiasi anime o manga sono molto diverse dall'Italia : serie, personaggi, autori sono ricordati anche a distanza di anni se non di decenni, e continuano a essere seguiti e amati.
C'è da dire comunque che, per quanto riguarda I Cavalieri dello Zodiaco almeno (non so se la cosa valga anche per altre serie), l'Italia è uno dei tre Paesi assieme alla Francia e al Brasile dove hanno avuto il maggior successo mondiale.
Per tornare al discorso sul destino delle nostre collezioni, spero davvero che in futuro nascano da qualche parte nel mondo dei "Musei del Giocattolo", perché ad esempio la mia attuale collezione di Myth Cloth è veramente ma veramente bella anche solo da vedere, secondo me meriterebbe davvero una sede museale.
E scherzi a parte, vorrei davvero portarmi qualcosa nella tomba, fisicamente intendo...ma non saprei proprio cosa...ho ancora tanto tempo per fare una scelta...spero almeno !
Aristarkos510- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 841
Data d'iscrizione : 23.09.09
Re: la nostra collezione
Secondo me vedete le cose in modo parekkio negativo...
Insomma ki di voi ha sky sa già ke li esiste un canale apposito per i cartoon di vekkia generazione"cooltoon" e sul digitale e facile trovare le reti regionali ke trasmettono Muteking,jeeg,mazinga,bia ecc...
Il cinema stesso si sta adoperando cercando di tirar fuori il meglio dei nostri vekki eroi...insomma si è vero ke sono modernizzati,ma se si va per esempio sulla Baia si nota ke scrivendo Transformers escono tutti i risultati tra cui i vintage,e kissa ke molti non inizino a voler collezionare i vintage.
Il nocciolo della questione è un altro...solitamente le passioni nascono e cmq vengono trasmesse dai genitori...o cmq scaturiscono da ricordi di momenti eccezzionali...
è kiaro ke starà a noi indirizzare figli,nipoti ecc ad intraprendere la strada del collezionismo,mostrandogli i nostri cartoni animati,magari acquistandogli dei giocattoli replica dei nostri vintage per farli comprendere quanto ci si può divertire con i nostri vekki eroi.Di certo non si può sperare ke diventi collezionista se guarda cartoon tipo pokemon!Io personalmente avendo parekki dvd li farò vedere sempre ad un mio futuro figlio-figlia,cerkero di ritagliarmi il tempo per stare con lui/lei sul divano a vederli o cmq a giocare con lui,sta a noi trovare il tempo per tornare noi veramente bambini,buttandoci per terra o sotto il tavolo con i nostri bimbi giocando come un tempo,mostrando ke anke se adulti siamo ancora ingrado di saper sognare e immaginare...Se potete portateli con voi alle manifestazioni ke ci sono tra cui lucca,Romics ecc in modo ke vedano ke non è da stupidi cercare di rimanere bimbi e genuini!!!!
insomma i bambini si formano e cmq sia acquisiscono i nostri pregi e difetti...e allora trasmettiamogli i nostri pregi come quello di collezionare i nostri begnamini
Insomma ki di voi ha sky sa già ke li esiste un canale apposito per i cartoon di vekkia generazione"cooltoon" e sul digitale e facile trovare le reti regionali ke trasmettono Muteking,jeeg,mazinga,bia ecc...
Il cinema stesso si sta adoperando cercando di tirar fuori il meglio dei nostri vekki eroi...insomma si è vero ke sono modernizzati,ma se si va per esempio sulla Baia si nota ke scrivendo Transformers escono tutti i risultati tra cui i vintage,e kissa ke molti non inizino a voler collezionare i vintage.
Il nocciolo della questione è un altro...solitamente le passioni nascono e cmq vengono trasmesse dai genitori...o cmq scaturiscono da ricordi di momenti eccezzionali...
è kiaro ke starà a noi indirizzare figli,nipoti ecc ad intraprendere la strada del collezionismo,mostrandogli i nostri cartoni animati,magari acquistandogli dei giocattoli replica dei nostri vintage per farli comprendere quanto ci si può divertire con i nostri vekki eroi.Di certo non si può sperare ke diventi collezionista se guarda cartoon tipo pokemon!Io personalmente avendo parekki dvd li farò vedere sempre ad un mio futuro figlio-figlia,cerkero di ritagliarmi il tempo per stare con lui/lei sul divano a vederli o cmq a giocare con lui,sta a noi trovare il tempo per tornare noi veramente bambini,buttandoci per terra o sotto il tavolo con i nostri bimbi giocando come un tempo,mostrando ke anke se adulti siamo ancora ingrado di saper sognare e immaginare...Se potete portateli con voi alle manifestazioni ke ci sono tra cui lucca,Romics ecc in modo ke vedano ke non è da stupidi cercare di rimanere bimbi e genuini!!!!
insomma i bambini si formano e cmq sia acquisiscono i nostri pregi e difetti...e allora trasmettiamogli i nostri pregi come quello di collezionare i nostri begnamini
Re: la nostra collezione
domandona!!! bhe sicuramente mio figlio prenderà le mie orme, casa ormai è diventato un negozio di action figures e fumetti, come può un bimbo non rimanere a bocca aperta davanti cotanta bellezza. Oggi mi rivedo in mio padre, quando restaurava una cornice, stava li per ore, magari non sentiva nemmeno il bisogno di mangiare, solo oggi mi accorgo che anch'io passo ore a restaurare i miei big jim, senza rendermene conto. Lo vogliamo o no, ma siamo lo specchio dei nostri genitori, così come lo saranno i nostri figli, infatti se potessi scegliere vorrei che nascesse un maschietto, sennò la femminuccia che cosa ci farebbe con tutti i miei supereroi e big jim????? 

Re: la nostra collezione
La mia BARA sarà enorme, mi porterò tutto con me nell'oltremondo.
McO5
McO5

mancio5- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1398
Data d'iscrizione : 19.04.09
Età : 52
Località : Dove ogni altro umano non è mai arrivato.
Re: la nostra collezione
vorrei collegarmi a quello che adetto shadow riguardando se fra anni i robot e giocattoli ecc. avranno valore. per me non avranno molto valore proprio perche la nostra generazione passera' e le nuove generazioni gia da desso collezioneranno dragobal pockemon ecc. come i giocattoli di latta fino agli anni 80 e 90 erano molto richiesti adesso molto di meno basta vedere su ebay che giocattoli di latta anni 40 e 50 finiscono in asta per cifre ridicole . la stessa cosa vale per i pupazzi della ledra degli anni 60 che anno fatto una scesa incredibile. quindi goldrake e company faranno la stessa fine. basta pensare che nel 1998 un ga 37 in buone condizioni cioe non perfetto si vendeva anche a 1 milione e 500 milalire adesso si trovano tranquilamente a 400 450 max e parlo di un c 8 completo. per san delle montaglie perche non insegni a qualche tuo nipotino ad amare la tua collezione cosi' un domani cioe fra 100 anni che tu non ci sarai piu' tuo nipote portera avanti la tradizione di famiglia



ciro- BANNATO
- Numero di messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 08.09.09
Età : 47
Località : napoli
Re: la nostra collezione
io faro` come Shi quan Xi! (non ricordo se e` scritto bene pero` ci siamo capiti!!)
Re: la nostra collezione
io quoto CIRO ma non posso dimenticare che la TELE può ancora rendere dei nuovi collezionisti, certo sono + orientati verso i SOC che VINTAGE
ma qualche bel pezzone forse potrà avere ancora valore nel tempo.
purtroppo credo che x avere delle cretezze dobbiamo aspettare 10/15 anni
ma qualche bel pezzone forse potrà avere ancora valore nel tempo.
purtroppo credo che x avere delle cretezze dobbiamo aspettare 10/15 anni
cagliostro2574- MODERATORE
- Numero di messaggi : 5465
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 49
Località : treviso
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» LA NOSTRA MORTE :-(
» TOY STORY 3 .... come la nostra storia.
» il ricordo piu bello della nostra infanzia
» TOY STORY 3 .... come la nostra storia.
» il ricordo piu bello della nostra infanzia
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» scotland yard
» DAIBARON DX BULLMARK 2 SCATOLE
» CERCO - FLORA LA TOMBOLA DEI FIORI - EG
» Flora la tombola dei fiori
» Vendo Transformers Combiner King Poseidon
» "CERCO MARVEL SELECT"
» Mazinger Jet pilder popy PA-30 condizioni favolose.
» Topowalkie coppia, gadget allegato a Topolino luglio 1993
» figurine album Danguard