MENU PRINCIPALE
-------------------------
FORUM
o Forum ot
--------------------------
MERCATINO
---------------------------
NEL SITO
o INTROVABILI
o Cataloghi
o Marchi e case
o Link
o Acronimi
CONTATORE FORUM
Vajont: 9/10/63 -9/10/13 50° anniversario
3 partecipanti
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Vajont: 9/10/63 -9/10/13 50° anniversario
Esattamente 50 anni fà, alle 22.39, 270 milioni di M3 di roccia si staccarono dal Monte Toc e caddero nel bacino artificiale della diga del Vajont provocando un'onda alta circa 100 Mt che dopo aver quasi spazzato gli abitati di Erto e Casso superò la diga stessa e proseguì la sua corsa distuttrice verso il paese di Longarone e le sue frazioni di Faè, Pirago, Castellavazzo, Ponte nelle Alpi, etc. spazzandole quasi completamente da ciò che è terreno e lasciando dietro di se 1910 morti sepolti in un mare di fango.
Naturalmente, come spesso accade nel nostro Paese, nessuno (1 persona sola e per poco) pagò x un disastro annunciato solo x soddisfare la cupidigia, l'arroganza e la mania di grandezza di chi s'arricchisce "sulla pelle viva" della gente comune.
Disastro che oltretutto non ha insegnato nulla vedi i successivi in Val di Stava, Liguria, Sicilia, Sarno, L'aquila, etc. etc.
Non è un caso, allora, se molto tempo dopo, siamo ormai nel 2008, l’Onu ha collocato la famigerata diga al primo posto tra i cinque peggiori esempi di gestione del territorio e dell’ambiente con la seguente motivazione: «Il Vajont è un classico esempio del fallimento di ingegneri e geologi nel comprendere il problema che tentavano di risolvere». Un monito a governi ed esperti perché certi errori non si ripetano.
Siamo un Paese a continuo dissesto idrogeologico ma, piuttosto che intervenire su questo problema che colpisce da Nord a Sud, preferiamo costruire ferrovie inutili che, quando tra forse 20 anni saranno funzionanti, permetteranno alle ns merci (che nessuno ormai da decenni spedisce via ferrovia), di risparmiare circa mezz'ora,su una tratta di centinaia di Km e con costi nettamente superiori (che via-via si gonfieranno) a quelli che servirebbero x sistemare ciò che costantemente ci minaccia.
Naturalmente, come spesso accade nel nostro Paese, nessuno (1 persona sola e per poco) pagò x un disastro annunciato solo x soddisfare la cupidigia, l'arroganza e la mania di grandezza di chi s'arricchisce "sulla pelle viva" della gente comune.
Disastro che oltretutto non ha insegnato nulla vedi i successivi in Val di Stava, Liguria, Sicilia, Sarno, L'aquila, etc. etc.
Non è un caso, allora, se molto tempo dopo, siamo ormai nel 2008, l’Onu ha collocato la famigerata diga al primo posto tra i cinque peggiori esempi di gestione del territorio e dell’ambiente con la seguente motivazione: «Il Vajont è un classico esempio del fallimento di ingegneri e geologi nel comprendere il problema che tentavano di risolvere». Un monito a governi ed esperti perché certi errori non si ripetano.
Siamo un Paese a continuo dissesto idrogeologico ma, piuttosto che intervenire su questo problema che colpisce da Nord a Sud, preferiamo costruire ferrovie inutili che, quando tra forse 20 anni saranno funzionanti, permetteranno alle ns merci (che nessuno ormai da decenni spedisce via ferrovia), di risparmiare circa mezz'ora,su una tratta di centinaia di Km e con costi nettamente superiori (che via-via si gonfieranno) a quelli che servirebbero x sistemare ciò che costantemente ci minaccia.
forzavenezia- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1357
Data d'iscrizione : 02.01.12
Età : 64
Località : Padova
Re: Vajont: 9/10/63 -9/10/13 50° anniversario
Mi associo al tuo triste ricordo.Che questa strage possa essere da monito a tutti... dai governanti alla popolazione tutta.
Ma permettimi di dissentire sulla tua visione sulla tav.
Ma permettimi di dissentire sulla tua visione sulla tav.
Hakka- EXCELLENT
- Numero di messaggi : 834
Data d'iscrizione : 30.07.11
Re: Vajont: 9/10/63 -9/10/13 50° anniversario
Ci mancherebbe, la democrazia dicono sia bella proprio x questo motivo: non condivido ma rispetto.
Grazie x la solidarietà.
Grazie x la solidarietà.
forzavenezia- VIP MEMBER
- Numero di messaggi : 1357
Data d'iscrizione : 02.01.12
Età : 64
Località : Padova
Re: Vajont: 9/10/63 -9/10/13 50° anniversario
Mi unisco al ricordo del Vajont, una vergogna nazionale ancora oggi unica al mondo!! Bravo forzavenezia… TAV compresa…

zardo2- JUNIOR
- Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 28.11.08
giocattolivintage :: FORUM :: FORUM OT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» CERCO VILLA BARBIE ANNI 80
» Serafino l'angelo delle preghiere Clementoni
» CERCO CAMPER MICRO MACHINES nuovo in scatola
» Diego Armando Maradona Maschera Calcio NAPOLI Scudetto Campioni D`Italia anni 80 originale vintage rara
» Gioco wii crossing prezzo regalo
» CERCO/SCAMBIO MATERIALE SAILOR MOON
» buongiorno a tutti
» Treno Super Lima H0
» Pokemon topps trading cards raccoglitore con card limitata includa